Giovanni BISOGNI | Progetti
Giovanni BISOGNI Progetti
7 Progetti di ricerca
Filtro
Il progetto di ricerca si propone di analizzare il concetto di obbligo giuridico dal punto di vista del diritto internazionale. Tradizionalmente la "giuridicità " del diritto internazionale è stata indagata muovendo da da un concetto di obbligo giuridico definito a priori rispetto alla struttura e alle modalità di funzionamento degli ordinamenti giuridici sovranazionali. L'obiettivo della ricerca è
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ATTORRE Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.830,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La ricerca è uno sviluppo del lavoro sinora dedicato alla ricostruzione, effettuata da Horst Bredekamp, dell'immaginario statuale in Hobbes. In questo caso le linee guida della ricerca si dirigeranno verso la questione della guerra civile, rappresentata, come è noto, dall'altro mostro biblico, Behemoth. La tesi è che in Hobbes vi siano contemporaneamente sia la delineazione di un'altra faccia del
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | MANCUSO Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.070,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La ricerca mira a mettere in luce quali aspetti della nostra tradizione giuridica risultino ancora pienamente vitali e quali, invece, sia opportuno obliterare perchè divenuti poco compatibili con le nuove esigenze socioeconomiche e con le nuove scelte valoriali più diffuse nelle società .
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | SOLIDORO Laura (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.070,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di indagare le trasformazioni della sovranità statuale prodotte dallo sviluppo e dall'applicazione sempre più pervasiva della nuove tecnologie digitali.In particolare, si analizzerà come la "rivoluzione digitale" non abbia segnato il definitivo naufragio delle prerogative della sovranità , secondo quanto previsto nei decenni scorsi da una parte significativa della teoria giur
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ATTORRE Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.325,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Attivo
1) analisi delle rappresentazioni visuali della statualità nel Leviatano di Hobbes2) analisi del nesso neutralizzazione/guerra 3) studio del nesso tecnica/politica a partire dalla concezione dello stato come 'automaton',
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | MANCUSO Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.575,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di indagare le varie forme di pluralismo giuridico, culturale e normativo, nell'esperienza giuridica dell'antica Roma.
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | SOLIDORO Laura (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.575,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | CAVALIERE Anna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 48.131,00 euro | |
Periodo | 30 Novembre 2023 - 30 Novembre 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013