Monica MOLLO | Progetti
Monica MOLLO Progetti
16 Progetti di ricerca
Filtro
1) condurre un¿indagine sulle manifestazioni psicologiche, in particolare di PTSD, in studenti universitari italiani durante causa pandemia da Covid-19;2) valutare l¿efficacia dell¿approccio EMDR online per quegli studenti che presentavano sintomatologia da PTSD legata a traumi pregressi (lutti non risolti, suicidi di familiari, diagnosi di severe malattie di familiari) riattivati a causa dello s
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | SAVARESE Giulia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.526,78 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | ANDRISANO RUGGIERI Ruggero (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.689,53 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Il presente progetto si prefigge lo scopo di presentare la Scuola di Zagorsk come frutto dei processi di innovazione e fermento culturale presenti in Unione Sovietica fin dalla fine della Rivoluzione Russa e come la base storica di un nuovo modo di intendere la psicologia della disabilità e dell'integrazione alla luce di un prospettiva culturalista.Al fine di cercare di presentare la complessità
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MARSICO GIUSEPPINA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.757,90 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Obbiettivo del lavoro di ricerca è approfondire il ruolo delle interazioni sociali nei processi di apprendimento (e di conseguenza sullo sviluppo). Intento esplicito del lavoro di ricerca è mostrare come nel rapporto tra interazioni sociali, apprendimento e sviluppo esista un indissolubile intreccio fra: a) i processi attraverso i quali i partecipanti danno senso a quanto sta accadendo (ed in pa
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MOLLO Monica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.019,32 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | SAVARESE Giulia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.284,44 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | ANDRISANO RUGGIERI Ruggero (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.631,14 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MARSICO GIUSEPPINA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.765,90 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MOLLO Monica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.003,90 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | SAVARESE Giulia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.004,29 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Si cercherà di definire alcuni criteri per descrivere la complessità della dinamica mistica, al fine di esplorare la singolarità del discorso mistico e la sua evoluzione letteraria e psicologica. L¿origine di una ¿scrittura mistica¿ sembra trovare la sua fonte d¿ispirazione nel paradosso di un¿esperienza vissuta che, in perenne tensione fra l¿impossibilità di dire e la necessità di comunicare, si
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | ANDRISANO RUGGIERI Ruggero (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.654,81 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Il presente progetto ha l'intento di fornire una visione generale della figura di intellettuale, psicologo e ricercatore di J. M. Baldwin, con particolare attenzione ai suoi principali contributi nel campo della psicologia dello sviluppo. Si tratta, infatti, di un autore fondamentale per lo sviluppo del pensiero psicologico contemporaneo e che, però, ha sofferto di un lungo oblio.Il progetto prev
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MARSICO GIUSEPPINA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.811,35 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Lo scopo generale della ricerca è sviluppare competenze di ragionamento in ambito matematico a seguito di attività` linguistico-manipolative competence-oriented. L¿ipotesi di ricerca si traduce nell¿idea che, attraverso attività riguardanti la manipolazione del linguaggio, in quanto oggetto, lo studente scelga strategie differenti per la risoluzione di problemi. In particolare, ci aspettiamo che
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MOLLO Monica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.146,81 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
- effettuare una ricerca-intervento negli Ambiti Territoriali campani, che permetta di approfondire i modelli organizzativi e operativi utilizzati nelle esperienze territoriali e di elaborare un report per far emergere le buone pratiche sperimentate;- approfondire le caratteristiche quanti¿qualitative del fenomeno abuso sessuale sui minori in Campania ed elaborare un report che consenta una mag
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | SAVARESE Giulia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.443,82 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
L'obiettivo della ricerca è esplorare la complessa e muldimensionale dinamica dei confini visibili ed invisibili nei contesti di vita quotidiana e comprendere in che modo essa concorre alla regolazione socioemozionale degli individui nel corso del loro sviluppo psicologico.In particolare, il progetto intende investigare: a) i vari tipi di confini (visibili o invisibili) che gli individui sperimen
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MARSICO GIUSEPPINA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.475,21 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Lo scopo della ricerca è analizzare la modalità attraverso cui i bambini sviluppano concetti matematici e, in particolare, sul ruolo dell¿argomentazione nella comprensione ed elaborazione di tali concetti. Si parte dal presupposto che l¿argomentazione rappresenti uno strumento importante di scaffolding, uno spazio dialogico d¿interazione collaborativa modulato sulle capacità del bambino all¿intern
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MOLLO Monica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.380,86 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | SAVARESE Giulia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.948,13 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013