Massimiliano BENCARDINO | Progetti
Massimiliano BENCARDINO Progetti
39 Progetti di ricerca
Filtro
Nonostante, dunque, l¿eterogeneità e la complessità del patrimonio culturale italiano, non è ancorastato sviluppato un sistema appropriato di competenze e strumenti tecnici che ne consentanoun¿adeguata promozione e ne garantiscano la piena fruibilità e consapevolezza.Sebbene negli anni più recenti si è assistito ad una maggiore apertura al modello managerialenell¿approccio alla gestione dei be
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) MACRI' Gianfranco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.516,52 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Obiettivo principale del progetto è un'analisi territoriale delle diverse zone economiche speciali e a fornire raccomandazioni di policy. Queste ultime in particolare sono finalizzate all'integrazione delle azioni risultanti dai diversi piani che coinvolgono le aree interessate dalle ZES. I piani strategici metropolitani, i piani portuali, i piani di trasporto pubblico locale e regionale, così com
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | BENCARDINO Massimiliano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.524,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Obiettivo del presente Progetto è quello di proseguire nella ricerca di possibili sentieri di sviluppo per le aree periferiche che ' intese come vere e proprie riserve di resilienza (Carta, 2013) ' garantiscano il coinvolgimento della comunità locale, rendendola protagonista della costruzione di nuovi legami sociali che consentano alle periferie di divenire ambiti complessi in cui si articolano un
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | CITARELLA Germana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.280,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Nonostante, dunque, l'eterogeneità e la complessità del patrimonio culturale italiano, non è ancorastato sviluppato un sistema appropriato di competenze e strumenti tecnici che ne consentanoun'adeguata promozione e ne garantiscano la piena fruibilità e consapevolezza.Sebbene negli anni più recenti si è assistito ad una maggiore apertura al modello managerialenell'approccio alla gestione dei be
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) MACRI' Gianfranco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.019,48 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
The project intends to achieve the general objective of understanding how some key resilience factors emerged in Social and Solidarity Economy Organizations and Enterprises (hereafter SSEO) facing the pandemiccrisis. In this perspective, the investigation follows two main COVID stages that are defined, for the sake of simplicity COVID and post-COVID phases, classified in levels of analysis (macro
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TROISI Roberta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.688,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) MACRI' Gianfranco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 17.532,73 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 20 Dicembre 2024 | |
Proroga | 20 dicembre 2024 | |
Dettaglio |
Riprendendo l¿ itinerario disegnato nel suo lungo percorso dal ¿Plan Bleu de la Méditerranée¿ adottato sin dagli anni Ottanta, la presente ricerca si pone l'obiettivo di analizzare le prospettive della blue economy, alla luce delle più accreditate e moderne concezioni della pianificazione dello spazio terra-mare, nel contesto del Mediterraneo occidentale. Il lavoro è volto, inoltre, a documentare
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | BENCARDINO Massimiliano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.804,43 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
The focus of this study is on the firms¿ illegal use from a behavioural perspective. We know little about whether and to what extent this kind of firms¿ illegal choices are influenced by the institutional and economic environment. This, in spite firms¿ opportunities for ILU seem to be great, at least greater when compared to the individuals. It deals with the availability of major resources that
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TROISI Roberta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.765,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | BENCARDINO Massimiliano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.876,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | CITARELLA Germana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.212,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ECCHIA Stefania (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.441,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TROISI Roberta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.880,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TROISI Roberta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da privati italiani | |
Finanziatori | Elis Innovation Hub S.r.L. | |
Importo | 15.000,00 euro | |
Periodo | 13 Aprile 2022 - 31 Dicembre 2023 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | CITARELLA Germana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 797,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Lo studio si propone di individuare le variabili e gli indicatori di misura del capitale territoriale che ancora non sembrano aver trovato piena definizione, quali le capacità, l¿esperienza, l¿abilità nell¿affrontare una situazione di crisi e i valori sociali e relazionali, ¿skills¿ non perfettamente mobili, le quali occupano un ruolo sempre più importante nella definizione del capitale territoria
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | BENCARDINO Massimiliano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.869,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Uno dei temi centrali del dibattito geopolitico attuale riguarda il ¿destino¿ del Mediterraneo. Non si tratta certo di una provocazione, o di una espressione retorica: le relazioni internazionali e tutte le discipline che direttamente o indirettamente si ricollegano ad esse, poggiano sul presupposto necessario del ¿realismo politico¿, inteso quale finalità ¿pratica¿ diretta alla soluzione dei prob
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.016,25 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
L¿obiettivo è di analizzare la dimensione spaziale nello studio della diffusione del fenomeno e-health, così da promuovere il ruolo delle tecnologie digitali e in particolare dello IOT a supporto del miglioramento e dell¿innovazione del sistema sanitario, mediante l¿approccio value based healthcare. La smart health si rivela una scelta efficace per garantire la sostenibilità nel lungo periodo del
Struttura | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM | |
Responsabile | MAGLIO Monica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.681,29 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
È largamente riconosciuta la correlazione tra valori di mercato dei suoli agricoli e caratteristiche infrastrutturali, socio-demografiche e di produttività del territorio in cui i beni ricadono. Con il presente lavoro s¿intende stabilire in che misura dotazione di infrastrutture, livelli di reddito e densità demografica sono in grado di incidere sui meccanismi di formazione dei valori fondiari. U
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | BENCARDINO Massimiliano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.054,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un'applicazione web interattiva in grado di offrire una panoramica socio-linguistica del linguaggio giovanile inCampania nell'epoca del web 2.0. L'applicazione web sarà costituita dai seguenti moduli: a) un database lessico-grammaticale per il trattamento automatico dellinguaggio dei giovani (Dizionario Elettronico del Linguaggio giovanile e Gram
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.987,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Secondo i principi disciplinari dell¿Estimo, i valori di mercato degli immobili urbani sono funzione delle caratteristiche di localizzazione, riconducibili all¿ambito territoriale di riferimento, e delle peculiarità del singolo bene. Le prime sono grandemente condizionate dalle politiche di pianificazione e dalla valenza sia tecnica che economica dei progetti d¿investimento, a loro volta dipendent
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Responsabile | NESTICO' Antonio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.396,81 euro | |
Periodo | 15 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Il presente progetto di ricerca si pone l'obiettivo di indagare il peso della rendita immobiliare sui fenomeni di diffusione urbana. Per far ciò sarà indagata l¿evoluzione temporale del costruito in un¿area metropolitana, al fine di stabilire gli effetti che i parametri epoca di costruzione e posizione geografica hanno sul valore di mercato degli immobili ad uso residenziale. Altri elementi da pr
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | BENCARDINO Massimiliano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.965,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un¿applicazione web interattiva in grado di offrire una panoramica socio-linguistica del linguaggio giovanile in Campania nell¿epoca del web 2.0. L¿applicazione web sarà costituita dai seguenti moduli: a) un database lessico-grammaticale per il trattamento automatico del linguaggio dei giovani (Dizionario Elettronico del Linguaggio giovanile e Gra
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 12.510,84 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | BENCARDINO Massimiliano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 3.000,00 euro | |
Periodo | 16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | BENCARDINO Massimiliano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.015,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.999,85 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | IOVINO Giorgia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.053,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | BENCARDINO Massimiliano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.361,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 gennaio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | IOVINO Giorgia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.664,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | IOVINO Giorgia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.750,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016 | |
Proroga | 7 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | BENCARDINO Massimiliano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.050,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.628,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | FOSCARI Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.750,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | PETRONE Alessandra (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.450,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Progetto Trident - Sportello Innovazione Regione Campania (Rif. Email del 30.10.2015 del Dott. Addesso da cui si evince la scadenza del 31.12.2015)
Struttura | Centro interdipartimentale di Sistemi per l'Innovazione e Management Sanitario | |
Responsabile | POLESE Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 208.043,04 euro | |
Periodo | 30 Ottobre 2015 - 31 Dicembre 2015 | |
Proroga | 30 aprile 2016 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | BENCARDINO Massimiliano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.100,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.798,14 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | IOVINO Giorgia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | MADDALONI Domenico (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri | |
Importo | 50.307,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2013 - 20 Novembre 2014 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013