ANALISI DEI PRODOTTI COSMETICI

Francesca SANSONE ANALISI DEI PRODOTTI COSMETICI

0712100028
DIPARTIMENTO DI FARMACIA
CORSO DI LAUREA
TECNICHE ERBORISTICHE
2020/2021

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2016
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
540LEZIONE
Obiettivi
ACQUISIZIONI DI CONOSCENZE SUI METODI ANALITICI ADATTI AL MONITORAGGIO DELLA PREPARAZIONE E DEL CONTROLLO DI QUALITÀ DEI PRODOTTI COSMETICI IN RIFERIMENTO ALLE NORME DI LEGGE CHE NE DISCIPLINANO PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE. ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE SULLE METODICHE UFFICIALI RELATIVE A IDENTIFICAZIONE E DOSAGGIO DEI COMPONENTI PRINCIPALI.
Prerequisiti
E’ RICHIESTA L’ACQUISIZIONE DEGLI OBIETTIVI RELATIVI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA NONCHÉ LA CONOSCENZA DI FONDAMENTI DI CHIMICA ORGANICA
Contenuti
1. INQUADRAMENTO NORMATIVO DEI PRODOTTI COSMETICI - DEFINIZIONI, ETICHETTATURA E NOMENCLATURA CIN (COMMON INGREDIENTS NAME), IL REGOLAMENTO CE N. 1223/2009 SUI PRODOTTI COSMETICI ED I SUOI ALLEGATI, IL REACH, LA DOCUMENTAZIONE INFORMATIVA SUL PRODOTTO (PRODUCT INFORMATION FILE = P.I.F.), L'ALLEGATO I, IL COSING DATA BASE, LA NOTIFICA, LA PERSONA RESPONSABILE.
2. STRUMENTI DI SORVEGLIANZA: IL SISTEMA RAPEX (RAPID ALERT SYSTEM) E LA COSMETOVIGILANZA
3. APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA PER L’ANALISI ED IL CONTROLLO DEL PRODOTTO COSMETICO: CONOSCENZA E LA COMPILAZIONE DELL’ ALLEGATO I (CPSR) E L’APPLICAZIONE DELLE GMP
4.ANALISI DEL PRODOTTO COSMETICO IN TERMINI DI ONESTA’ VERSO IL CONSUMATORE: PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO COSMETICO (ETICHETTA, FORMA), USO RAGIONEVOLE E RAGIONEVOLMENTE PREVEDIBILE, CLAIM E GIUSTIFICA, PUBBLICITÀ INGANNEVOLE
5.LA SPERIMENTAZIONE ALTERNATIVA ALLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO MEDIANTE L’APPLICAZIONE DEL MOS SUGLI INGREDIENTI E SULLA FORMULAZIONE FINITA
6. GMP E FLOW CHART DI PRODUZIONE
7.ANALISI TEORICA E STRUMENTALE DEL PRODOTTO COSMETICO IN TERMINI DI SICUREZZA, GRADEVOLEZZA, AFFIDABILITÀ, EFFICACIA: STABILITÀ CHIMICO-FISICA E MICROBIOLOGICA, TEST IN VITRO, EX-VIVO ED IN VIVO A SUPPORTO DELL’EFFICACIA VANTATA. VALUTAZIONE DI STUDI CLINICI PER L’ANALISI DEL POTENZIALE IRRITATIVO
8.TEST DI STABILITÀ CHIMICO-FISICA (PH, VISCOSITÀ, STABILITÀ IN CENTRIFUGA SECONDO LINEE GUIDA ICH, COLIPA, E MICROBIOLOGICA (PIASTRA MENTO E VALUTAZIONE DELLA CONTAMINAZIONE MICROBICA E/O DELL’EFFICACIA DEL SISTEMA CONSERVANTE DI COSMETICI SOTTOPOSTI AD IN USE TEST) ; VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA COSMETICA IN VIVO (VALUTAZIONE DELL’IDRATAZIONE ED ELASTICITÀ CUTANEA MEDIANTE STRUMENTAZIONI DEDICATE)
9. TECNICHE ANALITICHE PER LA DETERMINAZIONE DI IMPUREZZE, SOSTANZE VIETATE, SOSTANZE SOGGETTE A RESTRIZIONI
Metodi Didattici
IL METODO DIDATTICO È FONDATO SULLA LEZIONE FRONTALE E SI AVVALE DEL CONTRIBUTO DI SLIDES PROIETTATE A GUIDA DEL PERCORSO FORMATIVO E DELL'ADOZIONE DI TESTI DEDICATI ALL'APPROFONDIMENTO DEI TEMI.
SONO PREVISTE ESERCITAZIONI DI LABORATORIO.
Verifica dell'apprendimento
LA VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO DEGLI STUDENTI SI SVILUPPA ATTRAVERSO DUE PROVE
-UNA PROVA SCRITTA CHE CONSISTE NELLA SOLUZIONE DI ESERCIZI E QUESITI SU ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO
-UNA PROVA ORALE CHE CONSISTE NELLA DISCUSSIONE DEGLI ERRORI DELLA PROVA SCRITTA E DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO.
LA PROVA ORALE DEVE ESSERE SOSTENUTA NEL MEDESIMO APPELLO DELLA PROVA SCRITTA.
PER SUPERARE CON SUCCESSO L'ESAME, LO STUDENTE DEVE DIMOSTRARE, ATTRAVERSO LE PROVE SOPRA DESCRITTE, CHE HA PIENAMENTE CAPITO I CONCETTI PRESENTATI NEL CORSO ED È IN GRADO DI APPLICARLI.
AFFINCHÉ L'ESITO DELLA VALUTAZIONE SIA POSITIVO, LO STUDENTE DEVE RAGGIUNGERE UN PUNTEGGIO COMPLESSIVO PARI ALMENO A 18/30.
Testi
- SLIDES DEL CORSO
- AAVV. MANUALE DEL COSMETOLOGO. EDITORE: TECNICHE NUOVE. COLLANA: TECNICA FARMACEUTICA E COSMETICA. DATA DI PUBBLICAZIONE: 2007.
- FRANCO BETTIOL, MASSIMILIANO CECCHI. MANUALE DELLE PREPARAZIONI COSMETICHE E DERMATOLOGICHE. EDITORE: TECNICHE NUOVE COLLANA: TECNICA FARMACEUTICA E COSMETICA. DATA DI PUBBLICAZIONE: 2013.
- HTTP://WWW.SALUTE.GOV.IT
- HTTP://WWW.UNIPRO.ORG/HOME/IT
Altre Informazioni
SONO PREVISTI INCONTRI E SEMINARI DI ESPERTI DEL SETTORE COSMETICO
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]