Curriculum

Curriculum Docente

Paola Martino ha conseguito con lode la Laurea presso l'Università degli Studi di Salerno nel 2002. Presso lo stesso Ateneo, nel 2006, ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in "Metodologia della ricerca pedagogica e psicologica". Nel corso della sua carriera accademica, è stata titolare di tre assegni di ricerca nel settore scientifico-disciplinare M-PED/01, nonché Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A (RTDA) e di tipo B (RTDB).

Attualmente ricopre il ruolo di Professore Associato di Pedagogia Generale e Sociale (PAED-01/A).

Nel 2021 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale per il ruolo di Professore di I fascia nel settore concorsuale "Pedagogia e Storia della pedagogia e dell'educazione" (11/PAED-01).

A partire dall'anno accademico 2023/2024, è membro del Collegio Dottorale in “Educational and Social Research: Society and Teaching-Learning Studies” presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali (DISPS).

Premi e riconoscimenti per l'attività scientifica:

2017

Premio per la ricerca scientifica FFARB - Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca (MIUR). Finanziamento individuale assegnato 3000 euro.

2018

Premio Italiano di Pedagogia – SIPED (V Edizione) con il volume Il confine e la soglia. Il ‘farsi’ umano tra antropopedagogia e postumanesimo, Pensa, Lecce, 2017.

2020

Premio Riccardo Massa – Sezione Articoli e saggi (Prima Edizione), con il saggio Il coraggio di scandalizzare. La pedagogia aleturgica e poetica di Pier Paolo Pasolini, in A. Amendola – M. Attinà – P. Martino, Una disperata vitalità. Sguardi interdisciplinari e tensioni pedagogiche, Pensa, Lecce, 2017, pp.127- 148.