Giovanna BIMONTE | Progetti
Giovanna BIMONTE Progetti
13 Progetti di ricerca
Filtro
This project aims to investigate convexity in cooperative games, focusing on marginal convexity within Partition Function Games with embedded coalitions. Building on Hendrickx's work, we seek to extend the analysis of convexity properties in NTU games. While convexity in TU games is often defined via supermodularity, economically appealing definitions are based on marginal contributions. This proj
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | BIMONTE Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.813,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Le gravi crisi degli ultimi anni, dalla pandemia da Covid 19 alla guerra Russia-Ucraina, ne hanno generate ulteriori, tra loro collegate: dalla crisi energetica a quella economica e sociale. Lâ¿¿Unione europea ha adottato strumenti innovativi al fine di sostenere l'economia degli Stati membri, (Next Generation EU e REPowerEU). Al contempo l'Italia ha avviato un processo di autonomia differenziata su
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 22.669,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Model averaging techniques are often used to improve the predictionsâ¿¿ accuracy due to their simple approach and excellent performance (Shang, 2012). However, some studies (Schmittlein, Kim, & Morrison, 1990; Swanson, & Zang, 2001) have shown that the predictive power of an ensemble model can be enhanced if redundant forecasts are removed from the forecasting group. In this project, we would like t
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | RUSSOLILLO Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.978,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L⿿obiettivo della ricerca è fornire una descrizione delle potenziali capacità esplicative che l'interazione strategica, modellata tramite la teoria dei giochi, può offrire per comprendere le dinamiche degli investimenti in innovazione. In particolare, si intende esaminare come tali investimenti possano contribuire a mitigare i danni derivanti dagli attacchi informatici. Questo approccio integrato
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | SENATORE Luigi (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.774,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
We model the technological investment decisions of firms in the context of a real optiongame. We ask if a policy maker can incentivize the adoption of some new technologythrough the implementation of some subsidy. When a new technology is deemeddesirable by society, governments face with the problem to design an optimalpolicies that promote the development of the Public-Private Partnerships, w
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | BIMONTE Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.022,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
My aim is to study sociological models, according to the spirit of what Matthew Jackson had pointed out in many of his papers: to study properties of equilibrium behaviour with respect to topological properties of social networks. In the literature, the global and local interactions have been always treated in a separate way. The interesting and novel aspect of my vision is to unify the two aforem
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | CIARDIELLO Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.022,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
A seguito della pandemia Covid-19 e della più recente guerra Russia-Ucraina l⿿economia italiana sta affrontando numerose sfide. Allo stesso tempo, l⿿Italia ha accelerato un processo di autonomia differenziata che prevede forme particolari di autonomia su alcune materie per le regioni a statuto ordinario. Il progetto si propone di analizzare similitudini e differenze negli impatti delle suddette cr
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 25.806,82 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Mortality is a dynamic process and actuaries need appropriate tools to forecast future longevity. In this framework, the accurate modelling and projection of mortality rates and life expectancy represent an issue of great interest in the actuarial literature, especially to estimate future health care and pension costs. For the demographic setting, many stochastic models for forecasting age specifi
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | RUSSOLILLO Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.108,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Teaching the famous and well-known game labelled as the Prisoner's Dilemma (PD) in basic and intermediate economics courses is considered a useful tool to sharpen students' notions of rationality in economics. As teaching methodology, first the instructors choose to explain the one shot PD-type game and then the Finitely and Infinitely Repeated Prisonerâ¿¿s Dilemma. The aim of the research is to des
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | SENATORE Luigi (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.920,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Attivo
The problem related to the distribution of a model's prediction score for a speci cinput to its underlying features, can be interpreted as the importance of thefeature for the prediction. In the main literature of the application of Shapleyvalues for feature selection emerges the necessity to quantify the importance ofrandom input variables to a function. Using a PFFG, theresearch has two obj
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | BIMONTE Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.977,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come obiettivo principale la tematica della sostenibilità con particolare riferimento ai fenomeni di congestione dei trasporti. Dall'analisi di questa tematica dovrebbero scaturire vie per una migliore organizzazione del sistema logistico, e lo studio di fattibilità giuridica di tali soluzioni. Dal punto di vista economico l'obiettivo è individuare la sostenibilità ambientale, econo
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 27.753,43 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto intende valutare l'impatto in termini di equità distributiva e di equità attuariale del ricorso a coefficienti di trasformazione differenziati per condizione di reddito da lavoro. Ad oggi, l'applicazione di un coefficiente di trasformazione unico, che prescinde dalle condizioni di reddito del pensionato, si traduce in una penalizzazione per coloro che appartengono alle fasce di reddito
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | RUSSOLILLO Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.120,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Attivo
L'attività di ricerca affronterà l'analisi delle dinamiche economiche relative all'utilizzo delle energie rinnovabili. Le fonti rinnovabili sono un elemento essenziale per il raggiungimento e la concretizzazione della transizione ecologica. Questo obiettivo può essere centrato eliminando la dipendenza economica generata dall'utilizzo delle fonti non rinnovabili, in possesso solo di alcuni Stati de
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | SENATORE Luigi (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.919,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013