Mariagrazia DE MEO | Progetti
Mariagrazia DE MEO Progetti
4 Progetti di ricerca
Filtro
La traduzione intersemiotica si è rivelata uno strumento pedagogico prezioso nel campo dell'insegnamento delle lingue. Questo progetto esplora le implicazioni e le applicazioni della traduzione intersemiotica nell'apprendimento della lingua inglese. Attraverso i concetti fondamentali della semiotica e della teoria della traduzione, lo studio mira ad approfondire il quadro teorico che sostiene la t
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | BARONE Linda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.000,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di affiancare due ambiti diversi, quello linguistico e quello musicale, con lo scopo di analizzare la maniera in cui i musicisti jazz si esprimono. Lâ¿¿obiettivo consiste nel far emergere le ideologie che si celano nei discorsi di alcuni musicisti jazz, identificando, al contempo, elementi discorsivi in comune che potrebbero delineare una â¿¿comunità jazzâ¿, con particolare attenz
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | CORDISCO Mikaela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.000,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca coinvolge ambiti di studio già indagati in precedenza, linguistica testuale, generi, traduzione, stilistica e multimodalità , ma questa volta il focus è sulla traduzione intersemiotica e sulla multimodalità con l⿿intento di realizzare progetti universitari che coinvolgono gli studenti nella scrittura di racconti in lingua inglese a partire da dipinti (dal linguaggio visivo al
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | BARONE Linda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.300,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di affiancare due ambiti diversi, quello linguistico e quello musicale, con lo scopo di analizzare la maniera in cui i musicisti jazz si esprimono. Lâ¿¿obiettivo consiste nel far emergere le ideologie che si celano nei discorsi di alcuni musicisti jazz, identificando, al contempo, elementi discorsivi in comune che potrebbero delineare una â¿¿comunità jazzâ¿, con particolare attenz
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | CORDISCO Mikaela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.300,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013