PEDAGOGIA SPERIMENTALE (CON LABORATORIO)

ROSANNA TAMMARO PEDAGOGIA SPERIMENTALE (CON LABORATORIO)

4422100052
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
SCIENZE PEDAGOGICHE
2020/2021

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2019
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1PEDAGOGIA SPERIMENTALE
636LEZIONE
2 LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE
440LABORATORIO
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO INTENDE PRESENTARE I CONCETTI E LE PROCEDURE DI BASE DELLA RICERCA SPERIMENTALE IN EDUCAZIONE: APPROCCI, METODI E STRUMENTI.

CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
CONOSCERE I PRINCIPALI TEMI, PROBLEMI ED ASPETTI DEL DIBATTITO CULTURALE, SCIENTIFICO E PEDAGOGICO CIRCA LA RICERCA EDUCATIVA;
ACQUISIRE E SAPER UTILIZZARE CORRETTAMENTE I CONCETTI FONDAMENTALI, IL LINGUAGGIO SPECIFICO, LE COMPETENZE METODOLOGICHE NEL CAMPO DELLA RICERCA EDUCATIVA.
CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
DESCRIVERE IL CARATTERE DI COMPLESSITÀ DEI FENOMENI EDUCATIVI E LE VARIABILI CHE CONCORRONO A CARATTERIZZARLI; DESCRIVERE LE MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DI UNA RICERCA E I RISULTATI CHE SI OTTENGONO ATTRAVERSO LA RACCOLTA, CLASSIFICAZIONE E CONSERVAZIONE DEI DATI; SELEZIONARE LE GIUSTE BASI TEORICHE COME RIFERIMENTO CONCETTUALE DI UNA RICERCA SPERIMENTALE IN AMBITO EDUCATIVO.
Prerequisiti
NESSUNO.
Contenuti
LE ATTIVITÀ DIDATTICHE SI PROPONGONO DI ILLUSTRARE LE FASI DI SVILUPPO DI UN PERCORSO DI RICERCA CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE TECNICHE UTILIZZATE IN AMBITO SPERIMENTALE. SARANNO PRESENTATI I I PRINCIPALI APPROCCI METODOLOGICI ALLA RICERCA IN EDUCAZIONE;
LA CLASSIFICAZIONE DEI DISEGNI SPERIMENTALI E LE SCALE DI MISURA; LE FASI DELLA RICERCA, LA RACCOLTA E L'ANALISI DEI DATI; LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, PRESENTAZIONI DIGITALIZZATE, ESERCITAZIONI E STUDI DI CASO.
Verifica dell'apprendimento
L'ESAME SI SVOLGERÀ ATTRAVERSO UNA PROVA SCRITTA CON DOMANDE A RISPOSTA CHIUSA (40 ITEM A SCELTA MULTIPLA) ED UN COLLOQUIO ORALE. LA PROVA SCRITTA, NELLA QUALE VERRANNO VERIFICATE LE CONOSCENZE DEFINITE NEGLI OBIETTIVI DEL CORSO, È PROPEDEUTICA ED OBBLIGATORIA E SI CONSIDERA SUPERATA CON ALMENO 16 RISPOSTE ESATTE.
Testi
DA DEFINIRE.
Altre Informazioni
LA FREQUENZA È CONSIGLIATA MA NON OBBLIGATORIA.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]