Progetti

Rosario PELLEGRINO Progetti

3 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca si propone di indagare nelle 58 lettere di Charles de Brosses,contenute nei due tomi delle Lettres familières écrites d'Italie, pubblicate postume nel 1799, gli stereotipi e il tentativo di trasmettere ai lettori un'idea dell'Italia come di un paese in decadenza e in uno stato di inferiorità rispetto alla Francia, patria dell'autore delle Lettres. Attraverso l⿿analisi degli incipit e d
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabilePELLEGRINO Rosario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.023,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca si propone di continuare ad analizzare ancora i testi di uno tra i principali viaggiatori francesi che, nel Settecento, hanno visitato il nostro Paese producendo scritti relativi alle sue esperienze culturali, artistiche, antropologiche: Charles de Brosses (1709-1777).Si soffermerà sulla sua scrittura del II tomo e, in particolare, si propone di indagare ulteriormente su:1. espedienti
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabilePELLEGRINO Rosario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.500,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca si propone di continuare ad analizzare i testi di alcuni tra i principali viaggiatori francesi che nel Settecento hanno visitato il nostro Paese producendo scritti relativi alle loro esperienze culturali, artistiche, antropologiche. Si soffermerà, in particolare, sull'esperienza odeporica di Charles de Brosses.In particolare il progetto andrà ad analizzare:1. espedienti linguistici: c
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabilePELLEGRINO Rosario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.900,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013