Progetti

Maria Grazia LOMBARDI Progetti

14 Progetti di ricerca
Filtro
Obiettivo specifico della ricerca è l⿿elaborazione teorico-pratica di percorsi di orientamento formativo e generativo (Mannese, 2019) capaci di leggere e interpretare l⿿attuale fase storica e di proporre modelli di educazione e di formazione motivati e idonei a fronteggiare le difficoltà che la società del consumismo, dell⿿omologazione e del primato delle tecnologie pone innanzi alla persona ostac
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCASTALDI Maria Chiara (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
Importo1.040,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La proposta progettuale assume come oggetto d⿿attenzione e di intervento il tema dell⿿orientamento generativo nella prospettiva della generatività pedagogica (Mannese, 2022). Nell⿿ambito di tale cornice epistemologica, con riferimento al paradigma della pedagogia come scienza di confine, la proposta si inserisce all⿿interno del quadro teorico che fonda la sua struttura sull⿿antropoanalisi binswang
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileMANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
Importo1.600,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Gli obiettivi della ricerca sono rinvenibili in una progettualità pedagogica che, lungo l'asse educativo-formativo del costrutto pedagogico cura-responsabilità, ritiene possibile delineare percorsi di buone pratiche a livello territoriale (Lombardi 2019) capaci di connotare ab origine le relazioni sociali e istituzionali, muovendo dal presupposto che per suscitare 'virtù civiche' (Höffe, 2007
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileCASTALDI Maria Chiara (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo930,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è quello di condurre uno studio ed una sistematizzazione concettuale sull'Orientamento Generativo. L'ipotesi che fa da sfondo alla ricerca è relativa al costrutto pedagogico dell'orientamento generativo che elabora il proprio fondamento epistemologico intorno ad una visione dinamica e relazionale dell'esperienza educativa e dei processi di apprendimento e di conoscenza.
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileMANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.600,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca "QUALITÀ ESSENZIALI DELLE STRATEGIE E DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE" si propone di indagare le qualità della didattica in grado di fare la differenza per l'apprendimento, l'impegno intellettivo e la partecipazione degli studenti.
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileFAIELLA Filomena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.000,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
L' obiettivo della ricerca è quello di analizzare il rapporto tra economia, politica e nuovi modelli educativi utilizzando come paradigma interpretativo quello della pedagogia come scienza di confine (Mannese, 2016, 2018) in grado di ri-assumere centralità nei processi e di ri-trovare nei luoghi dell¿umano il senso della sua azione teorica, pratica ed epistemologica. L'ipotesi è di ripensare il ru
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileMANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.880,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileMANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.900,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.433,65 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
Il principale obiettivo della linea di ricerca è quello di studiare e di sviluppare metodologie per usare le tecnologie digitali con modalità pedagogicamente significative nei contesti dell'istruzione formale.Le tecnologie digitali sono diventate un elemento che attraversa numerosissimi aspetti della vita sociale e culturale. Ma la scuola e l¿università non hanno ancora sviluppato pienamente un p
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileFAIELLA Filomena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.500,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il tema del lavoro nella contemporaneità e l¿esigenza di un pensiero complesso rappresentano la cornice teorica entro cui si inscrive la presente ricerca.L'obiettivo di questo lavoro è quello di ricostruire lo stadio attuale di conoscenza raggiunto nel settore,per operare una ricognizione sia sul fronte della riflessione teorica che delle pratiche più innovative, a partire dall¿ interpretazione d
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileMANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.700,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
TEACHING IN HIGHER EDUCATION EFFECTIVELY VIA EYE-TRACKING- ERASMUS PLUS - RESP. PROF.SSA FILOMENA FAIELLA
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileFAIELLA Filomena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoProgrammi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo51.100,00 euro
Periodo1 Settembre 2019 - 31 Maggio 2022
Proroga31 agosto 2022
Dettaglio
La ricerca si propone di sviluppare un¿analisi qualitativa delle lezioni e dei dati rilevati nell¿ambito del progetto "Improvement of teaching techniques by eye tracking in technology enhanced classrooms". Si procederà all¿individuazione di tre professori/ricercatori universitari/esperti di comprovata qualificazione nei settori della didattica dell¿italiano, didattica della matematica e didattica
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileFAIELLA Filomena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.395,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto, in continuità scientifica con le azioni messe in campo dall'Osservatorio sui Processi Formativi e l'Analisi Territoriale, Centro di Ricerca di Ateneo, mira ad analizzare attraverso una ottica di "Pedagogia come scienza di confine" la filiera istruzione-formazione-lavoro-territorio con l'obiettivo di contribuire alla messa a punto di metodologie e strumenti educativi finalizzati alla
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileMANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.790,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca si presenta quale luogo di riflessione pedagogica su di un aspetto sociale, così diffuso qual è la conflittualità, privilegiando una progettualità educativa nell¿elaborare possibili azioni e atteggiamenti, tesi a ridurre le espressioni dirette o indirette di tale fenomeno.L¿obiettivo sarà quello di sottolineare l¿importanza della mediazione, strumento in grado di ripristinare relazioni
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileMANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.300,65 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013