Progetti

Natalia AVERSANO Progetti

22 Progetti di ricerca
Filtro
Negli ultimi anni i recenti studi sulla gender diversity hanno dimostrato una crescente attenzione verso l¿influenza positiva che la diversità di genere all¿interno della governance può esercitare sulle performance delle organizzazioni appartenenti sia al settore pubblico che privato. Seguendo il filone degli studi che hanno ad oggetto concetti quali l¿accountability e la gender diversity all¿inte
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFORTE William (Coordinatore Progetto)
TARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.033,10 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La lunga fase pandemica, ancora in corso, ha messo a dura prova i sistemi produttivi e logistici in tutto il mondo, che hanno dimostrato una fragilità inaspettata, aggiungendo elementi di complessità nella risposta alla crisi sanitaria.Nell¿emergenza sono stati messi in campo modelli di organizzazione dei processi d¿innovazione che hanno sperimentato nuove forme di cooperazione e di integrazione
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileD'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto)
MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
PARENTE Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Considerate le rinnovate responsabilità ed il ruolo sempre più rilevante rivestito dalle università nel tessuto socio-economico della società moderna, le attenzioni da parte degli stakeholders sono aumentate notevolmente e con esse, di conseguenza, le esigenze di accountability non-finanziaria riguardanti gli impatti socio-ambientali delle attività universitarie. Tuttavia, gli studi fino ad ora co
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.835,01 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFORTE William (Coordinatore Progetto)
TARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.275,22 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.447,65 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
Il presente lavoro di ricerca si focalizza sulla disclosure volontaria dell¿Intellectual Capital ¿ IC. In particolare, il lavoro assume una prospettiva che si estende oltre la tradizionale informativa economico-finanziaria, concentrandosi sull¿utilizzo dei big data come strumento digitale innovativo utile per migliorare il processo comunicativo verso l¿esterno avente ad oggetto quelle risorse com
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFORTE William (Coordinatore Progetto)
TARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.121,73 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Considerando l¿insufficienza dei bilanci tradizionali nel fornire un adeguato pacchetto di informazioni non-finanziarie agli stakeholders e le limitazioni mostrate da report alternativi quali sustainability e CSR reports, il progetto di ricerca si concentra sull¿Integrated Reporting ¿ IR quale strumento comunicativo innovativo in grado di combinare, in una prospettiva olistica ed orientata al futu
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.385,42 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il presente lavoro di ricerca si propone di indagare le diverse dimensioni della performance aziendale tra prospettiva finanziaria e non finanziaria ponendo particolare enfasi sulle risorse intangibili e sul concetto di Intellectual Capital.Secondo la Resource Based-View (RBV) Theory, le risorse intangibili ed in particolar modo l¿Intellectual Capital che rappresenta il più ampio complesso di ris
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFORTE William (Coordinatore Progetto)
TARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.296,38 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Negli ultimi anni, i cambiamenti ispirati da New Public Management (NPM) e New Public Governance (NPG), volti ad attribuire alle aziende pubbliche maggiore autonomia, unitamente agli scandali sociali e disastri ambientali, hanno stimolato una crescente pressione da parte degli stakeholders verso maggiore accountability e trasparenza, con particolare riguardo agli aspetti non finanziari (Greiling e
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.337,68 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il presente lavoro di ricerca si propone di indagare l'evoluzione delle risorse intangibili nel panorama contabile sia nazionale sia europeo avendo come punti di riferimento i principi contabili sia nazionali (OIC 24), sia internazionali (IAS 38) ponendo particolare enfasi sul concetto di Intellectual Capital. Data la crescente importanza dell¿IC come fonte di vantaggio competitivo per le imprese
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFORTE William (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.449,62 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
L¿adozione dei performance measurement systems (PMS) nel sistema universitario si è notevolmente incrementata negli ultimi anni sia come risultato del filone di riforme introdotte in adesione ai principi del New Public Management sia come conseguenza del processo di armonizzazione che ha interessato i sistemi universitari di molti paesi europei.Il presente lavoro ha l¿obiettivo di esaminare il si
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.544,77 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFORTE William (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.260,88 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileLOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.257,53 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.729,73 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFORTE William (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.927,91 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMANES ROSSI Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.446,46 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.996,50 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFORTE William (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.184,25 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.714,90 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)
ResponsabileMANES ROSSI Francesca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.962,15 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFORTE William (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.410,08 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga31 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTARTAGLIA POLCINI Paolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.542,11 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013