ROCCO ZACCAGNINO | Progetti
ROCCO ZACCAGNINO Progetti
5 Progetti di ricerca
Filtro
Attivo
Obiettivo del progetto è sviluppare la ricerca nel campo della combinatoria delle parole (CoW) per affrontare problematiche legate ad altre discipline, in particolare alla biologia. Il legame ha una duplice direzione. Alcune linee di ricerca affrontano problemi che emergono da un⿿altra disciplina e ne rappresentano o modellano gli aspetti fondamentali. Altre individuano in proprietà o ambiti ⿿not
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | ANSELMO Marcella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.205,10 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto si articola su 9 task che ne individuano gli obiettivi di ricerca: - Algoritmi per la mitigazione di minacce a sistemi IoT e infrastrutture di rete - Nuove architetture di reti neurali per il rilevamento non supervisionato di anomalie nel traffico di rete - Soluzioni di Quantum Federated Learning tollerante al rumore quantistico e ad attacchi - Schemi per il controllo degli accessi pr
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 45.082,26 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L⿿obiettivo del progetto è quello di sviluppare la ricerca nel campo della combinatoria delle parole, per studiarne problemi spesso originati in altre aree scientifiche, come la biologia, proporre estensioni di nozioni e risultati fondamentali e indagarne possibili applicazioni. Più in particolare, si prevede di sviluppare le seguenti linee di ricerca: studio di similarità e distanze fra stringhe,
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | ANSELMO Marcella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.738,19 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Attivo
L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare la ricerca nel campo della combinatoria delle parole e dei linguaggi formali, esaminandone aspetti teorici, estensioni e possibili applicazioni in ambiti diversi. Più in particolare, si prevede di sviluppare le seguenti linee di ricerca: studio delle proprietà delle picture, con particolare riferimento all'overlap con o senza errori, studio di alcune
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE FELICE Clelia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.805,13 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 31 Dicembre 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto si articola su 10 task fondamentali che ne individuano gli obiettivi di ricerca:-Algoritmi per la mitigazione di minacce a sistemi IoT e infrastrutture di rete-Approccio unificato a compressione e privacy considerando dati uni- e bidimensionali.-Progettazione/analisi protocolli per condivisione distribuita segreti e per calcolo privato funzionalità tra 2 parti. -Costruzione di sche
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DE SANTIS Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 41.688,79 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 31 Dicembre 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013