Orlando TROISI | Projects
Orlando TROISI Projects
40 Funded projects
Filter
Il Covid-19 ha modificato radicalmente i comportamenti delle imprese e dei consumatori in molti settori. Le imprese che hanno dovuto modificare molti processi operativi per rispettare i protocolli di sicurezza e in molti casi l¿ICT ha giocato un ruolo fondamentale nel supportare questi cambiamenti trasformando vincoli e barriere in opportunità. Nello stesso tempo l¿uso della tecnologia consente al
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BOTTI Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.711,59 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
La Ricerca intende investigare i principali avanzamenti tecnologici in termini di Internet of Medical Things (IoMT), telehealth, e-pharmacy, retail care, price transparency, platforms-, domotic-, assistive- technologies, a supporto di procedure alternative alla tradizionale ospedalizzazione, come ad esempio quelle dell¿Hospitalization-at-Home (HaH), allo scopo di comprendere come contribuire alla
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | CARRUBBO Luca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.808,82 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
The current mega-trends of the COVID-19 pandemic crisis and advances in technologies, such as big data analytics, are waving the global business environment, making it increasingly turbulent, uncertain and changing. In this scenario, many organizations, especially small and medium enterprises (SMEs), are experienced a total chaos facing with a huge existential challenge. Under these conditions, co
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.739,53 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Concluded
La lunga fase pandemica, ancora in corso, ha messo a dura prova i sistemi produttivi e logistici in tutto il mondo, che hanno dimostrato una fragilità inaspettata, aggiungendo elementi di complessità nella risposta alla crisi sanitaria.Nell¿emergenza sono stati messi in campo modelli di organizzazione dei processi d¿innovazione che hanno sperimentato nuove forme di cooperazione e di integrazione
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | D'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator) MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) PARENTE Domenico (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Oggi i processi decisionali sono data-driven, le decisioni più 'informate', lo scambio di informazioni è rapido (spesso in tempo reale), sempre più preciso, puntuale, efficiente e valido. Tuttavia, il rischio di 'data-deluge' e la difficoltà di recepire correttamente suggerimenti utili sono molto alti, mentre la possibilità di prendere decisioni accurate e ponderate diventa sempre più necessaria,
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.929,75 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BOTTI Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.534,08 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | CARRUBBO Luca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.926,87 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.589,57 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.959,04 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.248,40 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | D'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator) MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) PARENTE Domenico (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 15 September 2024 | |
Proroga | 15 settembre 2024 | |
Detail |
Concluded
In data 21.03.2023, su indicazione del docente responsabile prof. Francesco Polese, il progetto è stato spostato sotto il centro di responsabilità SIMAS, dove proseguiranno le attività contabili, amministrative e gestionali
Department | Sistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Ministero dello Sviluppo Economico | |
Cost | 1.008.537,50 euro | |
Project duration | 30 September 2020 - 29 September 2023 | |
Detail |
Concluded
La recente iniziativa della Business Roundtable ha riproposto il tema della finalità dell¿impresa mettendo in discussione la posizione di Fredman che nel 1970 affermava come il profitto fosse l¿essenza della sua responsabilità sociale. Recenti studi hanno elaborato una nuova visione teorica dell¿orientamento imprenditoriale, definito Humane Entrepreneurship, che integra il costrutto classico dell¿
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BOTTI Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.600,02 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Le attuali dinamiche socio-economiche evidenziano una crescente rilevanza delle informazioni quale risorsa chiave nel perseguimento dei molteplici e complessi obiettivi aziendali. Parallelamente, la crescente attenzione inerente l'acquisizione, la codifica e l'utilizzo delle informazioni all'interno dell¿emergente mondo dei Big Data sta modificando radicalmente il business e i conseguenti modelli
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.036,13 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
L¿obiettivo della ricerca è chiarire la relazione che l'emergenza ha con gli (eco)sistemi di servizio e i mercati al fine di identificare nuove strade di ricerca e soluzioni pratiche per il marketing e il management in ottica di co-creazione di valore. I processi di co-creazione di valore, infatti, non possono essere progettati, ingegnerizzati, o gestiti in termini di relazioni diadiche, unidirez
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.496,86 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
L¿obiettivo è studiare l¿evoluzione dei processi co-creativi in contesti sanitari in modo da poter proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni al fine di ottenere miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese.Tale studio avverrà mediante un approfondimento specifico sul tema del Patient Empowerment che pone il paziente a
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.446,78 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Concluded
Allo stato attuale, i Big Data rappresentano una sfida per l'Industria 4.0 e sono sempre più rilevanti per la business innovation Il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e l'industria 4.0. Il s
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | D'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator) PARENTE Domenico (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 11 September 2022 | |
Proroga | 11 settembre 2022 | |
Detail |
This research contribute to theory highlighting some advancements in the extant research on value co-creation, in which the main elements that shape a smart retail eco-systems are not clearly defined and the relationship between engagement and technology is still unexplored (Storbacka et al., 2016). In particular the aim of this research is to contribute to the enhancement of the current understa
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.697,31 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Il progetto di ricerca si pone l¿obiettivo di verificare se, in che misura e secondo quali modalità l¿Economia della Bellezza (EdB) si configura come una possibile strategia di rilancio della competitività internazionale del sistema produttivo italiano. In quest¿ottica, per EdB si intende l¿insieme di beni di consumo di qualità, tecnologie d¿ingegno, creatività e turismo (Prometeia, 2017) in grado
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PELLICANO Marco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.015,11 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Attraverso una rilettura dei tradizionali paradigmi relativi ai processi manageriali di gestione della qualità del servizio, il progetto di ricerca mira a sviluppare un modello di misurazione della qualità del servizio adeguato alla realtà delle odierne organizzazioni-ecosistemi di servizi.Lo scopo è quello di adattare paradigmi elaborati in contesti di mercato product-oriented non ancora dominat
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.932,92 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
L¿obiettivo è di studiare la recente evoluzione dei processi co-creativi, attuabili in contesti sanitari e non solo, e proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni oggi già noti, al fine di ottenere specifici miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese e costantemente promosse da OMS e UE, con particolare riferimento al
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.069,15 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | LOIA Vincenzo (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Cost | 850.000,00 euro | |
Project duration | 1 July 2018 - 31 December 2020 | |
Proroga | 31 dicembre 2021 | |
Detail |
SD Logic offre un nuovo approccio non solo al servizio, ma anche allo studio dell¿innovazione di servizio oggetto di approfondimento in differenti ambiti di analisi (es. marketing, management, information systems, ecc.).Sulla base di quanto predetto, obiettivo della ricerca è approfondire l'innovazione di servizio attraverso le concettualizzazioni alla base della SD Logic e della Scienza del S
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.430,89 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Concluded
I Big Data sono sempre più rilevanti per la business innovation e il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e le strategie d¿impresa. Il secondo, definire il ruolo dei Big Data nel rafforzare le p
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PARENTE Domenico (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Concluded
Il progetto si pone l¿obiettivo di analizzare lo sviluppo dello Smart Tourism in Italia evidenziandone sia lo stato dell¿arte, che la sua diffusione, in modo particolare l¿analisi si soffermerà sia sugli stakeholder coinvolti nei processi turistici da un lato, sia sulle aziende e le destinazione turistiche dall¿altro. Smart destination non significa solamente aggiungere tecnologia e social netwo
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PELLICANO Marco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.210,01 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Concluded
La ricerca conduce un¿analisi di elementi che caratterizzano l¿eco-sistema come contestualizzazione di sistemi di servizio in ambito sanità, dove si confronta con stakeholder che pur nei limiti dei propri ruoli, contribuiscono a vario titolo alla determinazione del contesto, per i sottosistemi che concorrono all'offerta (medici, infermieri, volontari, farmacie, laboratori) e per quelli intorno al
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.562,56 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Le pratiche di co-creazione di valore descrivono il processo di integrazione delle risorse tra attori collegati in un ecosistema di servizio con lo scopo di accedere alle risorse, aumentarne la densità e colmare le rispettive lacune al fine di realizzare benefici per se stessi e benessere per l¿ecosistema. Il progetto integra le competenze dei ricercatori coinvolti per identificare, descrivere e a
Department | Sistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.147,39 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BOTTI Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.513,16 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | CIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.309,03 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | LOIA Vincenzo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PELLICANO Marco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.188,64 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.184,68 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | VESCI Massimiliano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.561,32 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BOTTI Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.592,55 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | PELLICANO Marco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.022,92 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | VESCI Massimiliano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.681,60 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BOTTI Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.901,93 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 7 November 2016 | |
Proroga | 7 novembre 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | VESCI Massimiliano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.893,43 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 7 November 2016 | |
Proroga | 7 novembre 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology) | |
Principal Investigator | PELLICANO Marco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.372,78 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Detail |
Progetto Trident - Sportello Innovazione Regione Campania (Rif. Email del 30.10.2015 del Dott. Addesso da cui si evince la scadenza del 31.12.2015)
Department | Centro interdipartimentale di Sistemi per l'Innovazione e Management Sanitario | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 208.043,04 euro | |
Project duration | 30 October 2015 - 31 December 2015 | |
Proroga | 30 aprile 2016 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013