Projects

Francesco POLESE Projects

92 Funded projects
Filter
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFunds from other research activities
FundersCONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE PER LA SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Cost150.000,00 euro
Project duration19 September 2023 - 18 September 2031
Detail
L⿿obiettivo della presente Ricerca è ampliare la base di conoscenza sul tema della integrazione IOT nelle ICU in Sanità, tenuto conto dell⿿importanza in ottica manageriale che le HMIs hanno in termini di value co-creation/co-destruction. A tal fine, tenuto conto delle diversità e delle sfumature esistenti, si cercherà di produrre piccoli avanzamenti rispetto alla Letteratura di riferimento, tentan
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorCARRUBBO Luca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.077,02 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il progetto "Management e decision making per le scelte di politica e comunicazione", continuazione di quello inaugurato nel 2023, mira a studiare come i processi decisionali e di gestione influenzano le scelte di politica e comunicazione nelle organizzazioni pubbliche e private. In particolare, si intende analizzare le strategie utilizzate dai leader aziendali e politici per affrontare le sfide e
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
MACRI' Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost14.581,07 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La presente ricerca ha l⿿obiettivo di favorire una comprensione dettagliata dei fattori che contribuiscono alla stabilità e ai cambiamenti strutturali in tali sistemi complessi, come viene inteso il mercato, indagando le dinamiche di co-creazione di valore che possono impattare sulla transizione di fase negli ecosistemi di servizio a livello micro, meso e macro. Lo studio esaminerà pertanto, in de
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.130,89 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Gli obiettivi consistono nell'analisi del ruolo nello sviluppo economico del territorio delle imprese bancarie facenti parte del sistema cooperativo alla luce delle dinamiche e della regolamentazione emergenti
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSINGER Pierpaolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost700,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
OBIETTIVI DELLA RICERCA SONO LA VALUTAZIONE DEI CRITERI GENERALI CHE LE IMPRESE DI SERVIZI PROFESSIONALI DEVONO SEGUIRE PER IMPLEMENTARE EFFICACI AZIONI DI MARKETING.
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSIRIANNI Carlo Alessandro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.887,96 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
DepartmentSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersAir Campania Spa
Cost229.900,00 euro
Project duration5 December 2019 - 23 February 2027
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMinistero delle imprese e del made in Italy
Cost1.005.050,00 euro
Project duration12 January 2023 - 31 December 2026
Detail
Le dinamiche perlopiù non lineari che caratterizzano i contesti in cui le imprese operano rendono obsoleti molti degli strumenti attualmente a disposizione dei decision-makers. Ciò stimola le organizzazioni a pianificare strategie per auto-riconfigurarsi al fine di rendere sostenibile la propria offerta di valore. La sharing economy implica una revisione delle tradizionali filiere produttive e mod
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorCARRUBBO Luca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.626,61 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il progetto "Management e decision making per le scelte di politica e comunicazione" mira a studiare come i processi decisionali e di gestione influenzano le scelte di politica e comunicazione nelle organizzazioni pubbliche e private. In particolare, si intende analizzare le strategie utilizzate dai leader aziendali e politici per affrontare le sfide e le opportunità rappresentate dalle trasformaz
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
MACRI' Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost9.608,69 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Big Data, Internet of Things, realtà aumentata sono tecnologie che incrementano la produttività, ma dovrebbero anche tendere al miglioramento della vita sociale. Occorre pervenire ad una prospettiva human-centric, secondo un⿿ottica sistemica, in cui il benessere sociale diventa un fattore cruciale. E⿿ questa la visione della Società 5.0. L⿿innovazione nella Società 5.0 può essere affiancata dal D
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorDELLA VOLPE Maddalena (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.626,61 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
The project aims at exploring the key enabling factors for the transformation of contemporary businesses, reinterpreted as service ecosystems, to address crisis and turn it into an opportunity for innovation. By employing emergence as an interpretative key to detect the mechanisms that can foster the development of novelties in an ecosystem, the project seeks to explore how the dynamic combination
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.807,35 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
To address disruption, contemporary businesses should understand how to comply with unexpected phenomena through the identification of the key levers for navigating shocks. Rereading contemporary companies as service ecosystems through the interpretative lens offered by the phenomenon of phase transition, the project aims at exploring the mechanisms for addressing evolutionary changes and for es
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost184,25 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Over time, data-driven principles have been reframed in management studies as the foundations for the development of a new managerial orientation that reinterprets data as a key asset that encompasses and revises orientation, human resources management and knowledge creation to help entrepreneurs and managers catch, evaluate and launch new entrepreneurial opportunities that can generate innovation
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorTROISI Orlando (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.626,61 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Convenzione conto terzi tra DIPSC e la società Evolution ADV Srl
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersEvolution ADV srl
Cost360.000,00 euro
Project duration5 February 2024 - 31 December 2025
Detail
L'obiettivo della presente Ricerca è ampliare la base di conoscenza sulle human-machine interactions in contesti sanitari, tenuto conto dell'importanza in ottica manageriale che le HMIs hanno in termini di value co-creation/co-destruction. A tal fine, tenuto conto delle diversità e delle sfumature esistenti, si cercherà di produrre piccoli avanzamenti rispetto alla Letteratura di riferimento, tent
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorCARRUBBO Luca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.201,76 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Embracing the digital transformation is a challenge for firms that were not originally digital or global and are willing to internationalize (Elia et al., 2021). Anyway, relatively few studies have investigated emergent digital technologies in international business management and in companies' internationalization processes. There is still a dearth of research on the multi-faceted impacts of digi
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorCIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.528,65 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Nell'ultimo decennio l'impatto dei rischi informatici è cresciuto notevolmente, facendo sì che la gestione del 'cyber risk' divenisse un'attività necessaria al fine di garantire la normale operatività delle aziende. Infatti, se da un lato, le aziende, anche medio-piccole, sono sempre più 'incoraggiate' a raccogliere tutte le opportunità di business che derivano dall'adozione delle nuove tecnologie
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
MALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Sebbene l'introduzione di nuove soluzioni digitali basate su sistemi di Intelligence Artificiale (IA) possa potenzialmente determinare un'innovazione di servizio, così come intesa in ambito Service Research, per stimolare fenomeni co-creativi è necessario che siano utilizzate adeguatamente da parte degli utenti e, in particolare, da parte degli end-user che, mediante tali strumenti, potranno rilas
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.148,37 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Il progetto di ricerca mira ad esplorare il modo in cui gli attuali modelli di business dovrebbero essere rifocalizzati per inglobare, a monte di strategie e processi, l'analisi dei big data funzionale alla creazione di opportunità di innovazione (Trabucchi et al., 2019). Obiettivo del progetto di ricerca è la definizione di un framework multilivello che possa guidare i manager data-driven nell'i
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorTROISI Orlando (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.148,37 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
La Ricerca intende investigare i principali avanzamenti tecnologici in termini di Internet of Medical Things (IoMT), telehealth, e-pharmacy, retail care, price transparency, platforms-, domotic-, assistive- technologies, a supporto di procedure alternative alla tradizionale ospedalizzazione, come ad esempio quelle dell¿Hospitalization-at-Home (HaH), allo scopo di comprendere come contribuire alla
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorCARRUBBO Luca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.808,82 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
The current mega-trends of the COVID-19 pandemic crisis and advances in technologies, such as big data analytics, are waving the global business environment, making it increasingly turbulent, uncertain and changing. In this scenario, many organizations, especially small and medium enterprises (SMEs), are experienced a total chaos facing with a huge existential challenge. Under these conditions, co
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorCIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.739,53 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La lunga fase pandemica, ancora in corso, ha messo a dura prova i sistemi produttivi e logistici in tutto il mondo, che hanno dimostrato una fragilità inaspettata, aggiungendo elementi di complessità nella risposta alla crisi sanitaria.Nell¿emergenza sono stati messi in campo modelli di organizzazione dei processi d¿innovazione che hanno sperimentato nuove forme di cooperazione e di integrazione
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
MALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Oggi i processi decisionali sono data-driven, le decisioni più 'informate', lo scambio di informazioni è rapido (spesso in tempo reale), sempre più preciso, puntuale, efficiente e valido. Tuttavia, il rischio di 'data-deluge' e la difficoltà di recepire correttamente suggerimenti utili sono molto alti, mentre la possibilità di prendere decisioni accurate e ponderate diventa sempre più necessaria,
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.929,75 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
The current global market and the advent of Covid-19, which ¿forces¿ organizations to comply with an imposed technological evolution, can intensify the digital divide, the first-mover advantage, the competition between companies and the inequality in the access to technology.Hence, the project aims to investigate the role of technology acceptance and use in the relationship between the adoption o
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorTROISI Orlando (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.163,65 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorDE ROSA Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.367,02 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorMAGLIO Monica (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.197,78 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorCIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.589,57 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.959,04 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.248,40 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorTROISI Orlando (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.383,83 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
MALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration15 February 2021 - 15 September 2024
Proroga15 settembre 2024
Detail
Convenzione c/terzi tra DISPC (Centro SIMAS) e Parmalat Srl
DepartmentSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersPARMALAT S.p.A.
Cost25.000,00 euro
Project duration14 July 2023 - 31 October 2023
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorPROTO Antonio (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersCLE.PR.IN S.r.l.
Cost30.000,00 euro
Project duration26 October 2022 - 25 October 2023
Detail
In data 21.03.2023, su indicazione del docente responsabile prof. Francesco Polese, il progetto è stato spostato sotto il centro di responsabilità SIMAS, dove proseguiranno le attività contabili, amministrative e gestionali
DepartmentSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMinistero dello Sviluppo Economico
Cost1.008.537,50 euro
Project duration30 September 2020 - 29 September 2023
Detail
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorBOCCIA Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost11.670,65 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La Ricerca intende approfondire il tema della HaH, quale buona prassi per una Sanità Sostenibile, con particolare riferimento alle azioni di intraprendere presso la AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d¿Aragona dell¿Università degli Studi di Salerno.Nel dettaglio, si procederà a: i) analisi delle patologie che (oltre quelle già note in Letteratura) ben si prestano allo scopo; ii) analisi delle critic
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorCARRUBBO Luca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.688,97 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Attraverso la ricerca si vuole offrire un approfondimento sulle New Addictions, tematica sempre più legata alla società contemporanea. In prima linea quindi lo studio delle dinamiche che producono dipendenza comportamentale, con particolare riferimento al gioco pubblico, l'online e l'utilizzo di internet, che influenzano il contesto sociale, economico, culturale. Si vorranno orientare e suggerire
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorDE ROSA Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.374,39 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Le attuali dinamiche socio-economiche evidenziano una crescente rilevanza delle informazioni quale risorsa chiave nel perseguimento dei molteplici e complessi obiettivi aziendali. Parallelamente, la crescente attenzione inerente l'acquisizione, la codifica e l'utilizzo delle informazioni all'interno dell¿emergente mondo dei Big Data sta modificando radicalmente il business e i conseguenti modelli
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorCIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.036,13 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
L¿obiettivo del progetto di ricerca è volto all¿analisi di dati e informazioni legati alla ¿business innovation and informatics¿ per delineare nuovi approcci orientati alla sostenibilità, in una radicale riconfigurazione dei processi di formulazione delle strategie aziendali, delle forme organizzative e delle modalità di accountability, rilanciando il ruolo del business e imponendo una ridefinizio
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
LOIA Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
L¿obiettivo della ricerca è chiarire la relazione che l'emergenza ha con gli (eco)sistemi di servizio e i mercati al fine di identificare nuove strade di ricerca e soluzioni pratiche per il marketing e il management in ottica di co-creazione di valore. I processi di co-creazione di valore, infatti, non possono essere progettati, ingegnerizzati, o gestiti in termini di relazioni diadiche, unidirez
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.496,86 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
L¿obiettivo è studiare l¿evoluzione dei processi co-creativi in contesti sanitari in modo da poter proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni al fine di ottenere miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese.Tale studio avverrà mediante un approfondimento specifico sul tema del Patient Empowerment che pone il paziente a
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.446,78 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
I sistemi di servizi necessitano di essere esplorati a partire da una prospettiva che applichi ai processi di generazione del valore un orientamento totalizzante all¿analisi e interpretazione delle informazioni e dei dati scambiati. Vi, è dunque, l¿urgenza di comprendere come le nuove tecnologie (ICTs, analytics di marketing e le varie engagement platforms) possano ridefinire i processi decisional
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorTROISI Orlando (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.112,34 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La Ricerca intende approfondire il tema della Sostenibilità negli Ecosistemi di servizio in Sanità a valle dell¿implementazione e diffusione di pratiche e protocolli di de-ospedalizzazione (Hospitalization at Home - HaH), con particolare riferimento al contesto italiano. Nel dettaglio, si analizzerà: i) la capacità di alcune strutture sanitarie di ri-configurarsi per migliorare gli equilibri in u
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorCARRUBBO Luca (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.745,52 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Scopo della ricerca è quello di comprendere il fenomeno del bed and breakfast, che in pochi decenni, è diventato una realtà consolidata. Partendo da una ricerca sulle origini di questa forma di recettività extra alberghiera, mirata soprattutto ad inquadrare i limiti legali entro cui questa attività debba svolgersi, il percorso stabilito inizialmente si estende, investendo un campo molto più ampio
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorAPICELLA Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.650,50 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
This research contribute to theory highlighting some advancements in the extant research on value co-creation, in which the main elements that shape a smart retail eco-systems are not clearly defined and the relationship between engagement and technology is still unexplored (Storbacka et al., 2016). In particular the aim of this research is to contribute to the enhancement of the current understa
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorCIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.697,31 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Durante il terzo anno della ricerca si partirà dai risultati ottenuti in precedenza, con particolare riferimento all¿interpretazione sistemica delle interazioni in ambito industriale mediante il modello degli interaction type. Tale modello consente di formalizzare e comprendere la complessità delle interazioni tra le diverse entità attive componenti un sistema di produzione: macchinari, robot indu
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorNOTA Giancarlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.405,36 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Attraverso una rilettura dei tradizionali paradigmi relativi ai processi manageriali di gestione della qualità del servizio, il progetto di ricerca mira a sviluppare un modello di misurazione della qualità del servizio adeguato alla realtà delle odierne organizzazioni-ecosistemi di servizi.Lo scopo è quello di adattare paradigmi elaborati in contesti di mercato product-oriented non ancora dominat
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.932,92 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
L¿obiettivo è di studiare la recente evoluzione dei processi co-creativi, attuabili in contesti sanitari e non solo, e proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni oggi già noti, al fine di ottenere specifici miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese e costantemente promosse da OMS e UE, con particolare riferimento al
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.069,15 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Da poco più di un decennio, il vasto ecosistema della tecnologia ha subito una trasformazione radicale, caratterizzata da una rapidità di innovazione senza precedenti nella storia passata, che segna l'evoluzione contemporanea e futura della società in tutti i suoi aspetti. Questo cambiamento è stato determinato da vari fattori, ma soprattutto dalla diffusione di dispositivi elettronici in grado d
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorTROISI Orlando (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.127,24 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
DepartmentSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersCENTRO DIAGNOSTICO BARONIA S.R.L.
Cost642.510,00 euro
Project duration15 February 2018 - 14 February 2022
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorCERRONE Rosaria (Project Coordinator)
POLESE Francesco (Project Coordinator)
SINGER Pierpaolo (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost350.000,00 euro
Project duration29 October 2018 - 31 December 2020
Detail
Il progetto di ricerca mira ad indagare opportunità di superamento del trade-off tra standardizzazione e differenziazione delle prestazioni sanitarie, conciliando efficacia ed efficienza in una prospettiva ampia di sostenibilità. Il focus è sulle criticità e potenzialità della medicina personalizzata e sulle possibilità offerte dalla tecnologia.Specificamente, il progetto intende analizzare aspet
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorSAVIANO Marialuisa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.313,40 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Lo scopo di questa ricerca è quello di comprendere il fenomeno del bed and breakfast, che in pochi decenni, è diventato una realtà consolidata. Partendo da una ricerca sulle origini di questa forma di recettività extra alberghiera, mirata soprattutto ad inquadrare i limiti legali entro cui questa attività debba svolgersi, il percorso stabilito inizialmente si estende, investendo un campo molt
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorAPICELLA Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.096,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Showing - through a comparative analysis - how each legal system react to the stimulus coming from tecnological evolutions and its resilience to changes.Showing that the direction to be set by policy and legislation for future PA in Europe would benefit from a broader dialogue between government, industry, citizens and all other stakeholders.Showing as the scenarios presented in this research wo
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorZAMBRANO Virginia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.893,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
SD Logic offre un nuovo approccio non solo al servizio, ma anche allo studio dell¿innovazione di servizio oggetto di approfondimento in differenti ambiti di analisi (es. marketing, management, information systems, ecc.).Sulla base di quanto predetto, obiettivo della ricerca è approfondire l'innovazione di servizio attraverso le concettualizzazioni alla base della SD Logic e della Scienza del S
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorCIASULLO Maria Vincenza (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.430,89 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
I Big Data sono sempre più rilevanti per la business innovation e il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e le strategie d¿impresa. Il secondo, definire il ruolo dei Big Data nel rafforzare le p
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca conduce un¿analisi di elementi che caratterizzano l¿eco-sistema come contestualizzazione di sistemi di servizio in ambito sanità, dove si confronta con stakeholder che pur nei limiti dei propri ruoli, contribuiscono a vario titolo alla determinazione del contesto, per i sottosistemi che concorrono all'offerta (medici, infermieri, volontari, farmacie, laboratori) e per quelli intorno al
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.562,56 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Le pratiche di co-creazione di valore descrivono il processo di integrazione delle risorse tra attori collegati in un ecosistema di servizio con lo scopo di accedere alle risorse, aumentarne la densità e colmare le rispettive lacune al fine di realizzare benefici per se stessi e benessere per l¿ecosistema. Il progetto integra le competenze dei ricercatori coinvolti per identificare, descrivere e a
DepartmentSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.147,39 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
The project aims at introducing a conceptual research model analysing value co-creation practices occurring in the context of festivals (artistic or cultural celebrations). In particular, the goal is to take into account the impact of environmental factors (festivalscape) on resource integration and value co-creation according to a SD-logic. Then, the work seeks to address the following research
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorTROISI Orlando (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.724,01 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Finanziamenti: Centro Baronia sospeso 2018/1682 euro 48.800,00
DepartmentSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersCENTRO DIAGNOSTICO BARONIA S.R.L.
Cost244.000,00 euro
Project duration26 October 2016 - 26 October 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorLOIA Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.184,68 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorTROISI Orlando (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.720,39 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
PO FESR Campania 2007/2013, OO 2.1, Avviso "Interventi a favore degli organismi di ricerca - Sportello dell'innovazione d.d. 05/02/2014, concessione contributi al progetto culturale creative Lab: "Open Music" presentato dal soggetto proponente Interdata SRL - CUP B78C12000740007 - SMILE 69 - (Rif. Decreto Dirigenziale n. 589 del 11/12/2015 - Dipart. 54 - della Giunta Regione Campania)
DepartmentCentro interdipartimentale di Sistemi per l'Innovazione e Management Sanitario
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost197.000,00 euro
Project duration1 January 2016 - 31 December 2017
Detail
•Globy - Azioni di promozione integrata per l'internazionalizzazione di soluzioni tecnologiche relative alla produzione linearizzata di energia elettrica da biomassa eterogenea (SSPL) e allo Smart Meter per l'Automatic Meter Reading, CUP B45F14000190007.
DepartmentCentro interdipartimentale di Sistemi per l'Innovazione e Management Sanitario
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost15.000,00 euro
Project duration22 March 2016 - 31 December 2017
Detail
DepartmentSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost0,00 euro
Project duration22 March 2016 - 31 December 2017
Detail
" Rete Creteis" - Por Fesr Campania 2007/2013 OO 2.1 - "Sviluppo di reti lunghe della ricerca" Misura A "Azioni di sistema preliminari per l'internazionalizzazione della filiera tecnologica" (rif. DD reg. campania n 252/2015)
DepartmentCentro interdipartimentale di Sistemi per l'Innovazione e Management Sanitario
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost27.000,00 euro
Project duration11 August 2015 - 11 August 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.602,20 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorSAVIANO Marialuisa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.624,17 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorSINGER Pierpaolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.000,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga28 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorSIRIANNI Carlo Alessandro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.392,20 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga28 Luglio 2018
Detail
DepartmentCentro interdipartimentale di Sistemi per l'Innovazione e Management Sanitario
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost217.891,00 euro
Project duration1 July 2014 - 30 April 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
POLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
Cost0,00 euro
Project duration30 April 2015 - 31 December 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost40.000,00 euro
Project duration1 October 2013 - 31 December 2016
Detail
Progetto "POMOVINO" - Tecnologie di comunicazione per la valorizzazione dei processi della filiera conserviera e vitivinicola" Cod. CUP MI01-00248/D42110000180008 - Responsabile prof. Polese (Rif. nota 27494 del 23/04/2015)
DepartmentSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFunds from other Ministries
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost315.856,24 euro
Project duration1 January 2015 - 31 December 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Responsabile finanziario)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost113.300,00 euro
Project duration30 April 2015 - 31 December 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorLOIA Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost7.147,65 euro
Project duration7 November 2014 - 7 November 2016
Proroga7 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorSINGER Pierpaolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.667,42 euro
Project duration7 November 2014 - 7 November 2016
Proroga7 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorIACCARINO Guido (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.401,06 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.755,12 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorSAVIANO Marialuisa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.853,66 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorSIRIANNI Carlo Alessandro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.901,93 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentCentro interdipartimentale di Sistemi per l'Innovazione e Management Sanitario
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Responsabile finanziario)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost336.320,00 euro
Project duration1 January 2012 - 30 June 2016
Detail
POMOVINO - "Tecnologie di comunicazione per la valorizzazione dei processi delle filiere conserviera e vitivinicola" - codice progetto/CUP MI01_00248/D42L10000180008 - responsabile: Prof. Polese Francesco - (rif. prot. unsa cle 0061831 del 12/11/2014)
DepartmentSistemi per l’innovazione e management sanitario
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost274.449,00 euro
Project duration12 November 2014 - 31 December 2015
Detail
Progetto POS2POS:Dal Point of sale al point of services (Rif. email Dott. Addesso del 25/11/2015)
DepartmentCentro interdipartimentale di Sistemi per l'Innovazione e Management Sanitario
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost215.400,00 euro
Project duration16 June 2014 - 31 December 2015
Detail
Progetto Trident - Sportello Innovazione Regione Campania (Rif. Email del 30.10.2015 del Dott. Addesso da cui si evince la scadenza del 31.12.2015)
DepartmentCentro interdipartimentale di Sistemi per l'Innovazione e Management Sanitario
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost208.043,04 euro
Project duration30 October 2015 - 31 December 2015
Proroga30 aprile 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorLOIA Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Proroga11 dicembre 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.362,20 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorSAVIANO Marialuisa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.920,18 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.266,90 euro
Project duration29 August 2012 - 28 August 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPELLICANO Marco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUNICREDIT S.P.A.
Cost295.799,60 euro
Project duration1 June 2013 - 31 December 2013
Proroga31 dicembre 2013
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013