Diana Carmela DI GENNARO | Progetti
Diana Carmela DI GENNARO Progetti
33 Progetti di ricerca
Filtro
In linea con il lavoro svolto nei due anni accademici precedenti, la ricerca si propone di indagare limiti e potenzialità della didattica a distanza puntando l'attenzione sulla prospettiva dei docenti, chiamati a gestire i profondi cambiamenti che hanno investito i contesti scolastici nel corso della pandemia da COVID-19. Inserendosi in un più ampio progetto di ricerca internazionale sviluppato n
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | AIELLO PAOLA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Coerentemente con il lavoro svolto nell'anno accademico precedente, la ricerca intende esplorare, nello specifico, limiti e potenzialità delle attività di tutorato a distanza in favore degli studenti con disabilità/DSA afferenti al Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI GENNARO Diana Carmela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.010,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto si propone di realizzare un edugame didattico online finalizzato a favorire lo sviluppo della presa diprospettiva percettiva (PT) in soggetti di età compresa fra gli 8 e i 13 anni.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI TORE Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.500,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Questa ricerca mira a fornire un contributo al dibattito, ampiamente trattato a livello internazionale, su come i formatori dei futuri docenti (teacher educators) possano incoraggiare un agire didattico che faciliti lo sviluppo delle competenze globali per un mondo inclusivo e interconnesso. In continuità con le ricerche condotte negli anni precedenti [1, 2, 3], lo scopo di questo studio, quindi,
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | PACE Erika Marie (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.010,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
L' obiettivo è quello di favorire e promuovere l'adozione delle Storie di Vita (SdV) come strumento efficace di accompagnamento e di integrazione al PEI, tramite un monitoraggio e un'analisi delle SdV, realizzate in alcune scuole selezionate per il progetto pilota, per utilizzarle come strumento efficace per la progettazione didattica inclusiva e per la capitalizzazione e la trasferibilità delle
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | SABATANO Fausta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.010,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è indagare come la semplessità in didattica, attraverso un'attività formativa volta a esercitarne proprietà eprincipi, si dimostri rilevante per i docenti in formazione e favorisca la sperimentazione di modalità di azione in grado di destrutturare la linearità dell'insegnamento. Nello specifico, attraverso la somministrazione di un questionario predisp
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | SIBILIO MAURIZIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è quello di indagare le potenzialità degli edugame per promuovere lo sviluppo delle abilità sociali attraverso il training della presa di prospettiva e favorire l'inclusione scolastica degli allievi con Disturbo dello Spettro Autistico.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | Zappalà Emanuela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.010,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Il presente progetto ha l'obiettivo di analizzare, attraverso la disamina di una letteratura scientifica internazionale, alcuni innovativi (seppur cronologicamente non recentissimi) modelli interpretativi per la costruzione dell'alleanza educativa tra scuola e famiglia (Hoover-Dempsey & Sandler, 1995; Epstein, Sanders & Clark, 1999; Christenson & Reschly, 2010) e i principali strumenti che possono
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | ZOLLO Iolanda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.010,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Concluso
Coerentemente con il lavoro avviato nell¿anno accademico precedente, la ricerca è volta a delineare un percorso formativo destinato ai futuri docenti iscritti ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per l¿attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Tale esperienza mira a favorire l¿acquisizione di competenze metodologico-didattiche che possano promuovere l
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | AIELLO PAOLA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.880,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Ponendosi in continuità con il lavoro avviato nell'anno accademico precedente in relazione al tema dell'orientamento universitario in prospettiva inclusiva, la ricerca intende esplorare, nello specifico, limiti e potenzialità delle attività di tutorato a distanza a supporto degli studenti con disabilità/DSA afferenti al Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI GENNARO Diana Carmela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.033,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Concluso
Il progetto, iniziato nel 2016, mira alla realizzazione di un edugame didattico finalizzato a favorire lo sviluppo della presa di prospettiva percettiva (PT) in soggetti di età compresa fra gli 8 e i 13 anni.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI TORE Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.033,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Lo scopo di questo studio è di sviluppare e proporre, ai futuri educatori e docenti, un itinerario formativo che promuove un¿interpretazione della disabilità come una esperienza che ogni individuo possa avere, per un periodo breve o permanente, a causa di modifiche nella salute o nell¿ambiente [1]. Tale prospettiva porta a una definizione della disabilità come una condizione su un continuum tra l¿
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | PACE Erika Marie (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.033,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è indagare come la semplessità in didattica, attraverso un'attività formativa volta ad esercitarne proprietà e principi, si dimostri rilevante per i docenti in formazione e favorisca la sperimentazione di modalità di azione in grado di destrutturare la linearità dell'insegnamento.Nello specifico,attraverso la somministrazione di un questionario predisp
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | SIBILIO MAURIZIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.880,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Il presente progetto di ricerca parte dall'importanza assunta, nell'ultimi quinquennio, dalla dimensione valoriale nell'ambito della formazione docenti sia nella letteratura scientifica nazionale che internazionale; tale dimensione occupa una posizione di centralità nel Nuovo Index per l'inclusione. Pertanto, gli obiettivi specifici sono, in primis, indagare sulla significatività, secondo i docent
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | ZOLLO Iolanda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.033,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | AIELLO PAOLA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.900,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI GENNARO Diana Carmela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.020,18 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI TORE Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.020,19 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | PACE Erika Marie (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 938,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | SIBILIO MAURIZIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.900,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | ZOLLO Iolanda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.020,18 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Nell¿ambito di un accordo di collaborazione internazionale con l¿Early Days Autism Center & Everychild di Sacramento (California, USA), il progetto di ricerca mira all¿implementazione del Group-based Early Start Denver Model (G-ESDM) nella scuola dell¿infanzia italiana. L¿obiettivo è duplice: da un lato, sviluppare un programma di formazione basato su tale modello, dall¿altro, promuovere l¿inclusi
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | AIELLO PAOLA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.700,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
In linea con il lavoro svolto nell¿anno accademico precedente, la ricerca persegue l¿obiettivo di indagare gli atteggiamenti dei docenti verso gli studenti con Disturbo dello Spettro Autistico attraverso la somministrazione di uno specifico strumento di rilevazione elaborato in ambito internazionale e tradotto e validato per adattarsi al contesto italiano. Il campione è composto da insegnanti curr
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI GENNARO Diana Carmela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.080,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
sviluppare, realizzare e implementare un robot didatattico atto a perseguire il duplice scopo di:favorire l'acquisizione di competenze di robotica ed elettronica elementare nelle scuole secondarie di secondo grado;favorire, nelle scuole primarie, lo sviluppo della capacità di presa di prospettiva in soggetti con disturbo dello spettro autistico.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI TORE Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.090,32 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si pone i seguenti obiettivi:- sviluppare, realizzare e valutare un percorso di formazione-ricerca-azione mirato a sensibilizzare i docenti relativamente all'impatto di tali variabili sulle loro decisioni in ambito didattico e fornire loro strumenti, risorse e competenze necessarie per incoraggiare l'implementazione di strategie didattiche inclusive che siano efficaci e sos
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | PACE Erika Marie (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.080,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è indagare come la semplessità in didattica, attraverso un'attività formativa volta ad esercitarne proprietà eprincipi, si dimostri rilevante per i docenti in formazione e favorisca la sperimentazione di modalità di azione in grado di destrutturare la linearità dell'insegnamento.Nello specifico,attraverso la somministrazione di un questionario predisp
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | SIBILIO MAURIZIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.920,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Il presente progetto di ricerca, muovendo dalla descrizione dello stato dell¿arte relativamente alla pluriennale querelle sul rapporto tra Didattica generale e Didattiche disciplinari che rimanda inevitabilmente al gap esistente tra le competenze pedagogico-didattiche e le competenze disciplinari degli insegnanti, si propone di presentare i risultati preliminari di un¿esperienza di ricerca finaliz
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | ZOLLO Iolanda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.090,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Ponendosi in continuità con il lavoro svolto nell¿anno accademico precedente, la ricerca mira a delineare percorsi di formazione in grado di promuovere l'agentività dei docenti per favorire i processi di inclusione scolastica. Il campione è costituito da insegnanti in-service e pre-service coinvolti in attività di ricerca e formazione organizzate in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Um
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | AIELLO PAOLA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.940,50 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di indagare gli atteggiamenti dei docenti in formazione verso l¿educazione inclusiva attraverso la somministrazione di specifici strumenti di rilevazione elaborati in ambito internazionale e tradotti e validati per adattarsi al contesto italiano. Il campione è composto da insegnanti impegnati in percorsi formativi organizzati in collaborazione con il Dipartimento di Scienze U
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI GENNARO Diana Carmela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.300,65 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Concluso
progettare, sviluppare e realizzare un robot didatattico atto a perseguire il duplice scopo di:favorire l'acquisizione di competenze di robotica ed elettronica elementare nelle scuole secondarie di secondo grado;favorire, nelle scuole primarie, lo sviluppo della capacità di presa di prospettiva in soggetti con disturbo dello spettro autistico.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI TORE Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.387,64 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si pone i seguenti obiettivi:¿ individuare teorie e modelli volti ad identificare i fattori che influenzano le intenzioni dei docenti ad agire in contesti inclusivi;¿ identificare studi condotti a livello internazionale sui livelli predittivi di tali fattori;¿ sviluppare, realizzare e valutare un percorso di formazione-ricerca-azione mirato a sensibilizzare i docenti rela
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | PACE Erika Marie (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.300,65 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è indagare in che misura la semplessità in didattica, attraverso un'attività formativa in grado di esercitarne proprietà e principi, si dimostri rilevante per i docenti in formazione e favorisca la sperimentazione di modalità di azione in grado di destrutturare la linearità dell'insegnamento. Nello specifico,attraverso la somministrazione di un question
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | SIBILIO MAURIZIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.930,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
L¿obiettivo del presente progetto di ricerca è la realizzazione di una formazione docenti in chiave semplessa al fine di armonizzare, attraverso la declinazione in ambito didattico di principi regolatori, l¿identità ontologica delle discipline e i bisogni emergenti nel processo di insegnamento-apprendimento, e di favorire l¿acquisizione di competenze metodologico-didattiche e di competenze relativ
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | ZOLLO Iolanda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.300,65 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | CORONA FELICE (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.533,96 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2017 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013