LINGUA E LETTERATURA LATINA I

Valentino D'URSO LINGUA E LETTERATURA LATINA I

0312600019
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA
LETTERE
2024/2025



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2023
ANNUALE
CFUOREATTIVITÀ
945LEZIONE
327ESERCITAZIONE
Obiettivi
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI OFFRIRE UN’AMPIA E APPROFONDITA CONOSCENZA DELLE STRUTTURE LINGUISTICHE DEL LATINO (FONETICA, MORFOLOGIA, SINTASSI), DELLA LETTERATURA LATINA NEL SUO SVILUPPO STORICO E NEI SUOI MOLTEPLICI ASPETTI, DEI PIÙ AGGIORNATI E VALIDI METODI DI ANALISI E DI STUDIO DELLA LETTERATURA LATINA.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
LO STUDENTE
- CONOSCERÀ I FONDAMENTI DISCIPLINARI DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA LATINA;
- CONOSCERÀ I PRINCIPALI METODI DI ANALISI E DI STUDIO DELLA LETTERATURA LATINA;
- COMPRENDERÀ PIENAMENTE I TESTI LETTERARI LATINI, LE VARIE E COMPLESSE RELAZIONI CHE SUSSISTONO FRA LORO, E LO SVILUPPO STORICO DELLA LETTERATURA LATINA.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI
- TRADURRE CORRETTAMENTE I TESTI LETTERARI LATINI;
- ANALIZZARE CRITICAMENTE UN TESTO LETTERARIO LATINO;
- ILLUSTRARE APPROFONDITAMENTE LO SVILUPPO STORICO DELLA LETTERATURA LATINA E LE COMPLESSE RELAZIONI CHE SUSSISTONO FRA I VARI TESTI;
- INTERPRETARE CRITICAMENTE LA CIVILTÀ LETTERARIA DELL’ANTICA ROMA IN TUTTI I SUOI ASPETTI.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI
- VALUTARE UN TESTO LETTERARIO;
- DISCERNERE GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DI UN TESTO LETTERARIO E COGLIERE I LORO RECIPROCI RAPPORTI E IL MODO COME ESSI CONCORRONO ALLA SIGNIFICAZIONE;
- SELEZIONARE I FENOMENI E GLI ASPETTI SALIENTI DI UNA CIVILTÀ LETTERARIA NEL SUO SVILUPPO STORICO.

ABILITÀ COMUNICATIVE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI
- ESPRIMERSI IN LINGUA ITALIANA CON NOTEVOLE CONSAPEVOLEZZA;
- RAPPRESENTARE E COMUNICARE, MEDIANTE TESTI O STRUMENTI VIRTUALI, I RISULTATI DI RICERCHE O ELABORAZIONI PROPRIE.
- SOSTENERE CONVERSAZIONI DI NOTEVOLE SPESSORE CRITICO SU TEMATICHE LEGATE ALLA LETTERATURA LATINA, FACENDO RICORSO AD UNA TERMINOLOGIA CRITICA ADEGUATA.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI
- UTILIZZARE CON SICUREZZA GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI TRADIZIONALI E LE RISORSE INFORMATICHE;
- SVOLGERE ATTIVITÀ DI RICERCA, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI COMPLESSI DI TIPO LETTERARIO.
- PROCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLE PROPRIE CONOSCENZE, UTILIZZANDO LA LETTERATURA SCIENTIFICA.
Prerequisiti
CONOSCENZE ESSENZIALI DI FONETICA, MORFOLOGIA E SINTASSI LATINA; NOZIONI GENERALI DI STORIA ROMANA, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA CRONOLOGIA RELATIVA E ALLA CONTESTUALIZZAZIONE DI FATTI E PERSONAGGI.
Contenuti
IL PROGRAMMA RISULTA COSÌ ARTICOLATO:

1) SINTESI DELLA STORIA DELLA LETTERATURA LATINA, PER ASPETTI, TEMI E PROBLEMI GENERALI, DALLE ORIGINI ALL'ETÀ AUGUSTEA (INCLUSA); RIEPILOGO, IN PROSPETTIVA STORICA, DELLE NOZIONI ESSENZIALI DI FONETICA, MORFOLOGIA, SINTASSI, PROSODIA, METRICA; CENNI SULLA STORIA DELLA TRADIZIONE MANOSCRITTA DEGLI AUTORI PRINCIPALI;

2) LUCREZIO, DE RERUM NATURA, LIBRO V, VV. 925-1349;

3) SALLUSTIO, DE CONIURATIONE CATILINAE, CAPITOLI 26-61;

4) ORAZIO, CARMINA, LIBRO I, ODI 1; 11;

5) VIRGILIO, ENEIDE, LIBRO II, VV. 453-804;

LE LEZIONI DOVRANNO ESSERE INTEGRATE CON:

A) LO STUDIO DI UNA SINTESI ORGANICA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA LATINA (DALLE ORIGINI ALL'ETÀ AUGUSTEA INCLUSA), CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PERSONALITÀ ARTISTICHE DI MAGGIORE RILIEVO E AI QUADRI STORICI DI RIFERIMENTO DELLE VARIE EPOCHE;

B) LO STUDIO, PER ARGOMENTI PRINCIPALI (FONETICA E MORFOLOGIA; SINTASSI DEI CASI, DEL VERBO, DEL PERIODO) DI UN MANUALE DI LINGUA LATINA, E IN PARTICOLARE DELLA FONETICA LATINA TRATTATA DA A. TRAINA-G. BERNARDI PERINI, PROPEDEUTICA AL LATINO UNIVERSITARIO, PÀTRON EDITORE, BOLOGNA 2007, CAPITOLI I-IV (PP. 17-146);

C) LO STUDIO DELL’ESAMETRO LATINO E DEI METRI DELLE ODI ORAZIANE PREVISTE DAL PROGRAMMA.
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO PREVEDE 72 ORE DI LEZIONI FRONTALI. LE LEZIONI SONO DIALOGATE. I TESTI LETTERARI LATINI PREVISTI DAL PROGRAMMA SONO LETTI, TRADOTTI E COMMENTATI DAL DOCENTE. NEL CORSO DELLA LEZIONE IL DOCENTE SI PREOCCUPA COSTANTEMENTE DI STIMOLARE LA RIFLESSIONE DEGLI STUDENTI SU TUTTI GLI ASPETTI, CONTENUTISTICI E FORMALI, DEI TESTI LETTI E SUI PROBLEMI CHE ESSI PONGONO.
LA FREQUENZA È VIVAMENTE CONSIGLIATA.
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE, CONDOTTO ATTRAVERSO LA VERIFICA DI:
1) CONOSCENZA DELLA STORIA LETTERARIA LATINA, E IN PARTICOLARE CAPACITÀ DI INDIVIDUARE E COLLOCARE NEL CONTESTO APPROPRIATO I SINGOLI SCRITTORI, ILLUSTRANDONE LA VITA E LE OPERE, CON SPECIALE ATTENZIONE AI LORO GENERI, AL CONTENUTO E ALLA FORMA LINGUISTICO-STILISTICA;

2) CAPACITÀ DI LETTURA DIRETTA E ANALISI DEI TESTI, DI CUI SI DOVRÀ CONOSCERE IL CONTENUTO E FORNIRE TRADUZIONE E COMMENTO RETORICO E LINGUISTICO DI BASE, DIMOSTRANDO IN TAL MODO LA PROPRIA CONOSCENZA DELLA LINGUA LATINA E L’ABILITÀ DI RICONOSCERNE E ANALIZZARNE LE FORME E LE STRUTTURE.

NEL CORSO DELL’ESAME LO STUDENTE DOVRÀ DIMOSTRARE IL POSSESSO DI LINGUAGGIO TECNICO E DI METODOLOGIA RIGOROSA, NONCHÉ LA CAPACITÀ DI ESPORRE CON PRECISIONE E COERENZA.

VALUTAZIONE FINALE: IL VOTO È ESPRESSO IN TRENTESIMI, E, IN CASO DI ESITO POSITIVO, VA DA 18, CHE È IL VOTO MINIMO PER IL SUPERAMENTO DELL’ESAME, FINO A 30 E LODE, A SECONDA DEL LIVELLO DI PREPARAZIONE DELLO STUDENTE. L’ESAME È SUPERATO SE SI CONSEGUE ALMENO LA SUFFICIENZA SIA NELLA PARTE RELATIVA ALLA STORIA DELLA LETTERATURA LATINA, SIA IN QUELLA RELATIVA AI PASSI DI PROSA E POESIA LATINA CHE DEVONO ESSERE LETTI IN LATINO, TRADOTTI IN ITALIANO E INTERPRETATI.
Testi
1A) UNA GRAMMATICA LATINA; SI CONSIGLIA: M. FUCECCHI-L. GRAVERINI, LA LINGUA LATINA. FONDAMENTI DI MORFOLOGIA E SINTASSI, LE MONNIER, FIRENZE 2016;

1B) A. TRAINA-G. BERNARDI PERINI, PROPEDEUTICA AL LATINO UNIVERSITARIO, PÀTRON EDITORE, BOLOGNA 2007, CAPITOLI I-IV (= PP. 17-146);

2) UN MANUALE DI STORIA DELLA LETTERATURA LATINA IN USO NEI LICEI; SI CONSIGLIA: G.B. CONTE, LETTERATURA LATINA. MANUALE STORICO DALLE ORIGINI ALLA FINE DELL'IMPERO ROMANO, LE MONNIER, FIRENZE 1992; IN ALTERNATIVA: G.B. CONTE, PROFILO STORICO DELLA LETTERATURA LATINA. DALLE ORIGINI ALLA TARDA ETÀ IMPERIALE, LE MONNIER UNIVERSITÀ, MILANO 2019; OPPURE: P. FEDELI-E. MALASPINA-L. ANTONELLI, LE PAROLE DI ROMA ANTICA. STORIA DELLA LETTERATURA LATINA, UTET, TORINO 2023.

3) UN MANUALE DI METRICA LATINA; SI CONSIGLIA: L. CECCARELLI, PROSODIA E METRICA LATINA CLASSICA CON CENNI DI METRICA GRECA, SOCIETÀ EDITRICE DANTE ALIGHIERI, ROMA 2005;

4) LUCREZIO, DE RERUM NATURA, LIBRO V, VV. 925-1349. SI CONSIGLIA: TITO LUCREZIO CARO, LA NATURA DELLE COSE, INTRODUZIONE DI G.B. CONTE, TRADUZIONE DI LUCA CANALI, TESTO E COMMENTO A CURA DI I. DIONIGI, BUR, MILANO 2001;

5) SALLUSTIO, DE CONIURATIONE CATILINAE, CAPITOLI 26-61; SI CONSIGLIA: SALLUSTIO, LA CONGIURA DI CATILINA, TRADUZIONE E NOTE DI L. PIAZZI, INTRODUZIONE DI G. BRESCIA, RUSCONI LIBRI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA 2015;

6) ORAZIO, CARMINA, LIBRO I, ODI 1; 11; SI CONSIGLIA: QUINTO ORAZIO FLACCO, ODI ED EPODI, INTRODUZIONE DI A. TRAINA, TRADUZIONE E NOTE DI E. MANDRUZZATO, BUR, MILANO 2001; IN ALTERNATIVA: QUINTO ORAZIO FLACCO, ODI ED EPODI, INTRODUZIONE, TRADUZIONE E NOTE DI M. RAMOUS, GARZANTI, MILANO 2005; OPPURE: HORACE, ODES, BOOK I, EDITED BY R. MAYER, CAMBRIDGE 2012;

7) VIRGILIO, ENEIDE, LIBRO II, VV. 453-804; SI CONSIGLIA: VIRGILIO, ENEIDE 2, INTRODUZIONE, TRADUZIONE E COMMENTO A CURA DI S. CASALI, EDIZIONI DELLA NORMALE, PISA 2019; IN ALTERNATIVA: P. VIRGILIO MARONE, ENEIDE, INTRODUZIONE DI A. LA PENNA, TRADUZIONE E NOTE DI R. SCARCIA, BUR, MILANO 2002.
Altre Informazioni
NELLA PAGINA WEB DEL DOCENTE (SOTTO LA VOCE 'MATERIALI E RISORSE') È DISPONIBILE, IN FORMATO PDF, UN SINTETICO MANUALETTO DI GRAMMATICA LATINA, CHE FORNISCE (IN 10 UNITÀ) LE NOZIONI ESSENZIALI DI LINGUA LATINA.
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-10-16]