RIABILITAZIONE DELLE DISABILITÀ IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA

Gennaro GALASSO RIABILITAZIONE DELLE DISABILITÀ IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA

1012200018
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
CORSO DI LAUREA
FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROF. SANIT. DI FISIOTERAPISTA)
2015/2016

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2013
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1RIABILITAZIONE DELLE DISABILITA' IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD MEDICINA GENERALE
224LEZIONE
2RIABILITAZIONE DELLE DISABILITA' IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD GASTROENTEROLOGIA
112LEZIONE
3RIABILITAZIONE DELLE DISABILITA' IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD MALATTIE CARDIOVASCOLARI
112LEZIONE
4RIABILITAZIONE DELLE DISABILITA' IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO
112LEZIONE
5RIABILITAZIONE DELLE DISABILITA' IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD TECNICHE FISIOTERAPICHE
112LEZIONE
6RIABILITAZIONE DELLE DISABILITA' IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
112LEZIONE


Obiettivi
IL CORSO INTEGRATO SI PREFIGGE DI OFFRIRE GLI STRUMENTI PER LO STUDIO DI PATOLOGIE DEGENERATIVE CRONICHE CHE PRESENTANO COME MECCANISMO COMUNE PATOFISIOLOGICO L'INSULINO RESISTENZA
VERRANNO QUINDI ANALIZZATE L'IPERTENSIONE ARTERIOSA, IL DIABETE MELLITO, L'OBESITÀ, LE DISLIPIDEMIE, LE ALTERAZIONI DELLA CASCATA COAGULATIVA DAL PUNTO DI VISTA MEDICO, E LE CONSEGUENZE CHE TALI CONDIZIONI HANNO SULLE PROBLEMATICHE DI TIPO CHIRURGICO E ANESTESIOLOGICO.
Prerequisiti
METODOLOGIA CLINICA MEDICA E CHIRURGICA;
PATOLOGIA GENERALE;
FARMACOLOGIA 1 E 2
Contenuti
PROGRAMMA DEL CORSO DI MEDICINA INTERNA:
1)I MECCANISMI DETERMINANTI DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE: INSULINO RESISTENZA, INSULINO SENSIBILITÀ, FUNZIONE ENDOTELIALE, MECCANISMI ORMONALI
2)IPERTENSIONE ARTERIOSA: FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA, CLINICA, DIAGNOSTICA E TERAPIA DELLE IPERTENSIONI SECONDARIE
3)IPERTENSIONE ARTERIOSA: FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA, CLINICA, DIAGNOSTICA E TERAPIA DELLA IPERTENSIONE ESSENZIALE
4)COMPLICANZE D’ORGANO DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA: FUNZIONE RENALE, FUNZIONE CARDIACA, FUNZIONE VASCOLARE, FUNZIONE CEREBRALE
5)IL RISCHIO CARDIOVASCOLAARE
6)L’OBESITÀ: FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA, CLINICA, DIAGNOSTICA E TERAPIA
7)COMPLICANZE DELL’OBESITÀ:
8)OBESITÀ E TUMORI
9)IL DIABETE: FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA, CLINICA, DIAGNOSTICA E TERAPIA
10)COMPLICANZE DEL DIABETE
11)DISLIPIDEMIA: FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA, CLINICA, DIAGNOSTICA E TERAPIA
12)COMPLICANZE DELLE DISLIPIDEMIE
13)COAGULAZIONE ED EMOSTASI: FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA, CLINICA, DIAGNOSTICA E TERAPIA
14)COMPLICANZE DEI DISTURBI DELL’EMOSTASI; LE SCALE DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO TROMBOEMBOLICO ED EMORRAGICO
15)FIBRILLAZIONE ATRIALE: FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA, CLINICA, DIAGNOSTICA E TERAPIA
16)SCOMPENSO CARDIACO: FISIOPATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA, CLINICA, DIAGNOSTICA E TERAPIA
17)TERAPIE NON FARMACOLOGICHE DELLO SCOMPENSO CARDIACO



PROGRAMMA DEL CORSO DI ANESTESIOLOGIA

1.VALUTAZIONE PREOPERATORIA E PREMEDICAZIONE:
IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE;
LA RISERVA CARDIORESPIRATORIA;
IL PAZIENTE OBESO, CON RIFERIMENTO ALLE PROBLEMATICHE SPECIFICHE ANESTESIOLOGICHE (VIE AEREE, REPERIMENTO ACCESSI VENOSI, CINETICA DEGLI ANESTETICI);
IL PAZIENTE GERIATRICO;
IL PAZIENTE ALLERGICO;

2.MONITORAGGIO DI BASE IN ANESTESIA
3.ANESTESIA GENERALE ED ANESTETICI GENERALI
4.ANESTESIA LOCOREGIONALE ED ANESTETICI LOCALI
5.LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE AVANZATA
6.DEFIBRILLAZIONE E PACING TRANSTORACICO: INDICAZIONI E TECNICHE
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI; SEMINARI DI AGGIORNAMENTO; ATTIVITÀ TUTORIA IN REPARTO E IN SALA OPERATORIA
Verifica dell'apprendimento
ESAME FRONTALE CON CIASCUN DOCENTE TITOLARE DEL CORSO NELL'AMBITO DEL CORSO INTEGRATO
Testi
HARRISON - PRINCIPI DI MEDICINA INTERNA
AUTORE: HARRISON - FAUCI - BRAUNWALD - KASPER - HAUSER - LONGO - JAMESON - LOSCALZO, EDITORE: CASA EDITRICE AMBROSIANA, EDIZIONE: XVIII 10/2012

CECIL - TRATTATO DI MEDICINA INTERNA 1/2 - 21/ED.
AUTORE: GOLDMAN L.- BENNET J.C.
EDITORE: VERDUCI EDITORE
ISBN/EAN: 9788876204159
ANNO: 2001

RUGARLI MEDICINA INTERNA SISTEMATICA, 2010
ISBN: 9788821431098

MANUALE DI ANESTESIA CLINICA, BARASH - CULLEN - STOELTING; DELFINO EDITORE, 2015

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]