Progetti

Gennaro GALASSO Progetti

3 Progetti di ricerca
Filtro
La cardiopatia ischemica e lâ¿¿arteriopatia periferica sono caratterizzate da ridotto apporto di ossigeno al muscolo cardiaco o scheletrico. Durante ischemia, lâ¿¿ipossia blocca la respirazione mitocondriale, aumenta la produzione di radicali liberi e promuove la morte cellulare. Numerosi studi hanno dimostrato il ruolo cruciale di una famiglia di proteine di ancoraggio della proteina chinasi A nella
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileGALASSO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.316,36 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Lo scompenso cardiaco è la principale causa di mortalità nel mondo e nonostante i progressi nella terapia il suo impatto globale rimane notevole. Le specie reattive dell⿿ossigeno svolgono un ruolo cruciale nella patogenesi dello scompenso cardiaco, danneggiando varie macromolecole cellulari, incluso il DNA. Nel presente studio testeremo l⿿ipotesi che i meccanismi di danno e riparo del DNA svolgono
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileGALASSO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.758,04 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La cardiomiopatia atriale (AC) comprende tutti quei cambiamenti strutturali che interessano gli atri con il potenziale di produrre manifestazioni clinicamente rilevanti. Il tessuto adiposo epicardico (EAT) rappresenta il deposito di grasso viscerale del cuore ed è associato a insorgenza e prognosi della fibrillazione atriale (FA), tuttavia, i meccanismi con cui EAT può promuovere CA e FA non sono
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileGALASSO Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.455,31 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013