SERAFINA LAPENTA | Progetti
SERAFINA LAPENTA Progetti
8 Progetti di ricerca
Filtro
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | SPADA Luca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 73.600,00 euro | |
Periodo | 1 Settembre 2021 - 31 Agosto 2025 | |
Dettaglio |
Attivo
Il progetto è rivolto all'investigazione degli aspetti logici ed algebrici della vaghezza, tramite lo studio della logica di Lukasiewicz. I nostri obiettivi principali sono:1. Lo studio della semantica algebrica della logica di Lukasiewicz e sue estensioni: MV-algebre, MV-algebre di Riesz, le loro connessioni con altre branche della matematica e le loro applicazioni.2. Lo studio di sistem
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | SPADA Luca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.564,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Dettaglio |
Attivo
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | SPADA Luca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 5.905,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | SPADA Luca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 183.000,00 euro | |
Periodo | 29 Settembre 2019 - 29 Giugno 2023 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come oggetto la costruzione e l'analisi di modelli matematici e di modelli fisico-matematici. Gli obiettivi previsti sono il consolidamento e l'ampliamento delle tecniche e dei risultati sviluppati dai gruppi di ricerca afferenti al Dipartimento. Nell'implementazione del progetto verranno anche incentivati aspetti strategici quali, ad es., l'interdisciplinarità e la multidisciplinar
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CERULLI Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.738,05 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Attivo
Il progetto è rivolto all'investigazione degli aspetti logici ed algebrici della vaghezza, tramite lo studio della logica di Lukasiewicz. I nostri obiettivi principali sono: 1. Lo studio della semantica algebrica della logica di Lukasiewicz. Tali strutture sono dette MV-algebre. Esse giocano un ruolo fondamentale per comprendere e sviluppare sistemi formali che possano gestire informazione vaga e/
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | SPADA Luca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.747,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Struttura | Direzione Generale | |
Responsabile | CASO Loredana (Coordinatore Progetto) CERULLI Raffaele (Direttore di Dipartimento) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 179.537,70 euro | |
Periodo | 2 Marzo 2020 - 1 Marzo 2023 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | LAPENTA SERAFINA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 6 Agosto 2020 - 6 Agosto 2022 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013