Emanuela Zappalà | Progetti
Emanuela Zappalà Progetti
15 Progetti di ricerca
Filtro
Partendo dal presupposto che la dimensione implicita dell'insegnamento influisce sull'agire didattico dei docenti in termini di comportamenti e scelte sul piano didattico-organizzativo, comunicativo, relazionale, il progetto di ricerca intende esplorare percezioni, preoccupazioni e atteggiamenti degli insegnanti nei confronti degli studenti con disabilità sensoriali al fine di individuare eventual
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI GENNARO Diana Carmela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.657,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto riguarda, in estrema sintesi, la creazione di Digital Twin di elementi del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio campano, al fine di renderli accessibili in ambito educativo tramite un ventaglio di tecnologie (Intelligenza Artificiale, Stampa 3d, Realtà virtuale, Realtà Aumentata, Realtà Estesa).
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI TORE Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.657,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si pone l⿿obiettivo di incrementare le opportunità di partecipazione, di relazione e di apprendimento di studenti con bisogni educativi speciali nei contesti scolastici, attraverso l⿿utilizzo di strumenti e ausili della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Nello specifico, lo scopo della ricerca è quello di favorire i processi inclusivi mediante l⿿uso di Inclusive Bo
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | GALDIERI Michela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.257,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
This study aims to outline the theoretical foundations and the practical implications of the effectiveness of strengths-based strategies to improve wellbeing in Higher Education Institutions (HEIs). Shifting from a deficit to an asset-based approach involves identifying the strengths and resources within the community. The objective is to identify existing initiatives and interventions that have
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | PACE Erika Marie (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.657,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Attivo
L' obiettivo è quello di favorire e promuovere l'adozione di strumenti narrativi di tipo riflessivo, al fine di consentire un'emersione degli elementi impliciti, che inconsapevolmente condizionano e guidano l'agire dei docenti. In particolare, si intende promuovere una maggiore consapevolezza dei nessi presenti tra la propria storia di soggetto in educazione (figlio, allievo, ecc) e il proprio agi
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | SABATANO Fausta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.257,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L'obiettivo di questo progetto di ricerca è indagare come la semplessità in didattica, attraverso un'attività formativa volta a esercitarne proprietà e principi, si dimostri rilevante per i docenti in formazione e favorisca la sperimentazione di modalità di azione in grado di destrutturare la linearità dell'insegnamento, agendo, dunque, il cambiamento. Nello specifico, attraverso la somministrazio
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | SIBILIO MAURIZIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.857,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L'obiettivo di ricerca è quello di esplorare l'integrazione dei chatbot nell'educazione emotiva, evidenziando il potenziale di questi strumenti digitali nel migliorare la preparazione emotiva degli insegnanti grazie alla loro accessibilità e interattività . Inoltre, considerando che la competenza emotiva degli insegnanti è strettamente correlata alla loro efficacia in aula, alla gestione dello stre
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | Viola Ilaria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.257,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è creare e validare uno strumento di valutazione della qualità dell'alleanza tra scuola e famiglia nelle scuole, quale elemento centrale per la realizzazione di una piena inclusione.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | ZOLLO Iolanda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.657,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Partendo dagli attuali orientamenti e dai recenti documenti internazionali che sottolineano lâ¿¿importanza della formazione degli insegnanti affinché questi possano favorire negli studenti lâ¿¿esercizio dellâ¿¿agentività , la ricerca si propone di individuare le variabili personali e le dimensioni contestuali per le quali e nelle quali si sviluppa la learner agency soprattutto in presenza di disabilitÃ
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | AIELLO PAOLA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
In linea con il lavoro svolto negli anni accademici precedenti, la ricerca si pone un duplice obiettivo: da un lato, indagare le modalità e le strategie utili a delineare percorsi di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita calibrati sulle caratteristiche e sulle esigenze individuali, dall'altro, implementare attività di tutorato in grado di promuovere la piena inclusione degli studenti co
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI GENNARO Diana Carmela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.500,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto ScanItaly riguarda, in estrema sintesi, la creazione di Digital Twin di elementi del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio campano, al fine di renderli accessibili in ambito educativo tramite un ventaglio di tecnologie (Stampa 3d, Realtà virtuale, Realtà Aumentata, Realtà Estesa).
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | DI TORE Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.500,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
L⿿obiettivo del presente progetto di ricerca è di favorire il processo di inclusione degli studenti con bisogni comunicativi complessi nei contesti scolastici attraverso la predisposizione di percorsi educativi e didattici che valorizzino le opportunità di apprendimento, relazione e comunicazione derivanti dall⿿uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Nello specifico, lo scopo della
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | GALDIERI Michela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.170,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Attivo
L' obiettivo è quello di favorire e promuovere l'adozione di strumenti narrativi di tipo riflessivo, al fine di consentire un'emersione degli elementi impliciti, che inconsapevolmente condizionano e guidano l'agire dei docenti. In particolare, si intende promuovere una maggiore consapevolezza dei nessi presenti tra la propria storia di soggetto in educazione (figlio, allievo, ecc) e il proprio agi
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | SABATANO Fausta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.170,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è indagare come la semplessità in didattica, attraverso un'attività formativa volta a esercitarne proprietà eprincipi, si dimostri rilevante per i docenti in formazione e favorisca la sperimentazione di modalità di azione in grado di destrutturare la linearità dell'insegnamento.Nello specifico,attraverso la somministrazione di un questionario predispo
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | SIBILIO MAURIZIO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
L'obiettivo del presente progetto di ricerca è creare e validare uno strumento di valutazione della qualità dell⿿alleanza tra scuola e famiglia nelle scuole, quale elemento centrale per la realizzazione di una piena inclusione.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | ZOLLO Iolanda (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.170,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013