Alfredo AMBROSONE | Progetti
Alfredo AMBROSONE Progetti
9 Progetti di ricerca
Filtro
Il progetto mira a sviluppare vescicole extracellulari (EV) bioingegnerizzate e funzionalizzate (bioEV) da utilizzare come strumenti innovativi per la somministrazione di geni e farmaci, sia in ambito animale che vegetale. Gli obiettivi specifici del progetto sono: i)Migliorare le piattaforme di colture in vitro vegetali per lâ¿¿estrazione e la purificazione delle EV; ii)Applicare tecniche di bio
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | AMBROSONE Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.245,53 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Understanding the molecular and cellular basis of diseases is vital for dissecting the mechanisms of disease pathogenesis and for designing appropriate and effective treatments. Studying plants, their pathologies, their bioactive metabolites and how to improve their growth conditions is essential to find new drugs and to recommend correct lifestyles.
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | FRANCESCHELLI Silvia (Coordinatore Progetto) TOSCO Alessandra (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 7.750,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Questo progetto ha lo scopo di ottenere vescicole extracellulari (EV) bioingegnerizzate e funzionalizzate (bioEV) da impiegare come strumenti innovativi di gene e drug delivery, in ambito animale e vegetale.In particolare, gli obiettivi specifici del progetto sono:i)Ottimizzazione di piattaforme di colture in vitro vegetali per lâ¿¿estrazione e purificazione di EV;ii)Bioingegnerizzazione e
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | AMBROSONE Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.949,30 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Understanding the molecular and cellular basis of diseases is vital for dissecting the mechanisms of disease pathogenesis and fordesigning appropriate and effective treatments.Studying plants, their pathologies, their bioactive metabolites and how to improve their growth conditions is essential to find newdrugs and to recommend correct lifestyles.
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | TOSCO Alessandra (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 7.500,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Analisi delle carenze nutrizionali in pianta; analisi genetiche per l’identificazione varietale altre prestazioni generali nell’abito del Progetto AI-NUT, L’intelligenza artificiale al servizio della nocciola.”
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | AMBROSONE Alfredo (Coordinatore Progetto) CELANO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Attività Conto Terzi - Ricerca | |
Finanziatori | MEDITECH COMPETENCE CENTRE 4 INNOVATION | |
Importo | 72.000,00 euro | |
Periodo | 18 Luglio 2024 - 31 Dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | AMBROSONE Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 117.183,00 euro | |
Periodo | 12 Ottobre 2023 - 12 Ottobre 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | AMBROSONE Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 188.590,08 euro | |
Periodo | 1 Settembre 2023 - 30 Settembre 2025 | |
Dettaglio |
Questo progetto ha lo scopo di sviluppare e ottimizzare strategie di biotecnologie vegetali per la produzione stabile e standardizzata di vescicole extra-cellulari (EV) da utilizzare sia in applicazioni destinate alla difesa delle piante e per scopi terapeutici.In particolare, gli obiettivi specifici del progetto sono:i)Sviluppo e ottimizzazione di colture in vitro vegetali per l'estrazione e
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | AMBROSONE Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 7.809,36 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | AMBROSONE Alfredo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 158.813,00 euro | |
Periodo | 8 Maggio 2022 - 8 Maggio 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013