Progetti

Maria Clorinda MANDAGLIO Progetti

11 Progetti di ricerca
Filtro
L'obiettivo della ricerca è la definizione di una procedura per la valutazione del rischio da frana rapida su area vasta basata su indagini geotecniche in sito, prove di laboratorio e simulazioni numeriche sviluppate con modelli fisicamente basati. La procedura applicata ad un'area studio consente l'individuazione di punti di potenziale distacco di frane rapide, la valutazione dei volumi di innesc
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileMANDAGLIO Maria Clorinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.608,59 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L'obiettivo principale della ricerca è la definizione di una procedura innovativa per la valutazione del rischio da frana rapida su area vasta basata su indagini geotecniche in sito, prove di laboratorio e simulazioni numeriche sviluppate con modelli fisicamente basati. La procedura applicata ad un⿿area consente l'individuazione di punti di potenziale distacco di frane rapide, la valutazione dei v
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileMANDAGLIO Maria Clorinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.534,41 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabilePEDUTO Dario (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Università e della Ricerca - MUR
Importo192.706,25 euro
Periodo1 Ottobre 2024 - 31 Dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileMANDAGLIO Maria Clorinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo18.800,00 euro
Periodo30 Novembre 2023 - 30 Novembre 2025
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto è la definizione di una procedura innovativa per la valutazione del rischio da frana rapida basata su accurate indagini geotecniche in sito, prove di laboratorio e simulazioni numeriche sviluppate con modelli fisicamente basati. La metodologia applicata ad un'area studio ha finora previsto l'individuazione di punti di potenziale distacco di frane rapide all'inte
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileMANDAGLIO Maria Clorinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.690,74 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Il progetto mira a fornire un contributo innovativo su differenti aspetti del complesso problema della sicurezza del territorio in relazione al rischio da frana rapida su area vasta. L'obiettivo principale del progetto di ricerca è la definizione di una procedura che permetta di studiare l'intero processo (innesco, propagazione, deposito) sulla base di accurate indagini geotecniche in sito, prove
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileMANDAGLIO Maria Clorinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.800,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileMANDAGLIO Maria Clorinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.857,13 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
L¿obiettivo principale del presente progetto di ricerca è la definizione di una procedura innovativa per lo studio del rischio da frana sulla base di accurate indagini geotecniche in sito, prove di laboratorio e di simulazioni numeriche avanzate sviluppate con modelli fisicamente basati. La metodologia prevede l¿individuazione di potenziali punti di distacco delle frane, la valutazione dei volumi
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileMANDAGLIO Maria Clorinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.927,74 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Gli obiettivi della ricerca consistono nell'analisi di problemi di interazione terreno-struttura nei quali la risposta del sistema consegue a spostamenti localizzati in corrispondenza del terreno interagente con la fondazione di opere in elevazione (come nel caso di edifici in aree affette da subsidenza o da frane a cinematica lenta) ovvero è da legare alle azioni che si stabiliscono a seguito del
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFERLISI Settimio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.196,35 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileMANDAGLIO Maria Clorinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriUniversità "Mediterranea" Reggio Calabria - Dipartimento di Ingegneria Civile Energia Ambiente e Materiali - DICEAM
Importo38.000,00 euro
Periodo10 Marzo 2021 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileMANDAGLIO Maria Clorinda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo21 Gennaio 2019 - 21 Gennaio 2020
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013