Progetti

Daniela GUARNIERI Progetti

6 Progetti di ricerca
Filtro
Il presente progetto di ricerca mira a identificare i meccanismi cellulari e molecolari che regolano l⿿endocitosi e la comunicazione tra organelli in risposta a stimoli provenienti dal microambiente extracellulare in condizioni fisiologiche o di stress. Per raggiungere tale obiettivo, il progetto si focalizzerà sullo sviluppo e ottimizzazione di modelli in vitro che mimino l⿿interazione tra cellul
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARNIERI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.740,38 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il presente progetto di ricerca mira a identificare i meccanismi che regolano l⿿interazione tra cellule e nanomateriali in vitro per definire delle lineeguida nella progettazione di dispositivi nanometrici e migliorarne la loro efficacia terapeutica e diagnostica, scongiurando eventuali effetti avversi. Per raggiungere tale obiettivo, il progetto si focalizzerà sullo studio di alcuni parametri coi
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARNIERI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.543,20 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Formulazione di Nano-Vescicole Artificiali biomimetiche mediante tecnologia Microfluidica per il trasporto e la consegna di proteine CAR per Immunoterapia innovativa
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileDELLA PORTA Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo475.000,00 euro
Periodo1 Novembre 2024 - 15 Febbraio 2026
Dettaglio
Scopo del progetto di ricerca è studiare in vitro la risposta cellulare a materiali di dimensioni nanometriche caricati o meno con molecole biologicamente attive al fine di identificare delle nuove possibili applicazioni in ambito biomedico. A tale scopo, verranno impiegati modelli di colture cellulari complessi, che mimano le caratteristiche dei tessuti sani e malati in vitro, per chiarire i mecc
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARNIERI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.515,01 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 31 Dicembre 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARNIERI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo143.682,00 euro
Periodo30 Novembre 2023 - 30 Novembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARNIERI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo95.260,00 euro
Periodo16 Ottobre 2023 - 16 Ottobre 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013