Elisabetta Villano | Pubblicazioni
Elisabetta Villano Pubblicazioni
2025 | |
Articolo in rivista | |
Sulla diseducazione: note terminologiche per una lettura inattuale ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE. Vol. 17. Pag.139-148 ISSN:2038-1034. | |
Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2025 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Il compito di ricordare: ragione della memoria e memoria della ragione nella pedagogia critica di Klaus Mollenhauer. In Fascismo/antifascismo. Parole, linguaggio, concetti Pag.241-271 Pisa Edizioni ETS. ISBN:9788846771612 | |
Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2024 | |
Articolo in rivista | |
Bagagli d’infanzia. Immanenza dell’educazione, resistenza e resilienza nel regime nazista: dalle lettere di Anneliese Treumann e Lina Moos (1933-1942) METIS. Vol. 14. Pag.350-367 ISSN:2240-9580. | |
Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2024 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
The Reign of the Screen. Adolescent Identity, Digital Media and the Possible Path of Aesthetic Education,. In The Fields of Digital Research: Theoretical, Methodological and Application Challenges Pag.129-150 McGraw Hill educational. ISBN:9788838613517 | |
Martino, Paola; Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2024 | |
Monografia o trattato scientifico | |
Con sguardo al domani. La pedagogia dell’emancipazione di Klaus Mollenhauer. Roma Edizioni Studium ISBN:9788838254925 | |
Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2023 | |
Contributo in Atti di convegno | |
Black Space, White Space. Transdisciplinary Reflections for a Pedagogy of the Void. In: Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination. IMG 2021 Cham Springer Pag.341-347 ISBN:9783031259050 | |
IMG 2021 Milano 25/11/2021 | |
Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
402841“Ogni bello talvolta da beltà si stacca”. Osservazioni pedagogiche sul brutto, eterno inattuale
2023 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
“Ogni bello talvolta da beltà si stacca”. Osservazioni pedagogiche sul brutto, eterno inattuale. In Percorsi inattuali dell’educazione. Suggestioni, idee, proposte Pag.97-107 Roma Anicia. ISBN:9788867096893 | |
Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2023 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Das Theaterlabor als Öko-Zukunftswerkstatt. Ein pädagogisches Plädoyer. In Verso un’educazione sostenibile. Ecosistemi di ricerca e di apprendimento Pag.227-233 Città di Castello (PG) Zeroseiup. ISBN:9791280549372 | |
Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2023 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Partecipazione e ricerca pedagogica: questioni epistemologiche e aspetti metodologici nell’analisi di Klaus Mollenhauer. In Ricerca partecipativa e formazione sistemica Pag.104-115 Lecce Pensa Multimedia. ISBN:9791255680475 | |
Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2022 | |
Articolo in rivista | |
Il laboratorio teatrale come palestra critica di democrazia: riflessioni pedagogiche e un esempio storico FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Vol. 1. Pag.944-953 ISSN:2279-7505. | |
Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2022 | |
Articolo in rivista | |
La volta palpitante. Riflessioni socio-antropo-pedagogiche sulla famiglia come traità amorosa METIS. Vol. 12 (1) - 2022. Pag.47-60 ISSN:2240-9580. | |
Martino, Paola; Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2021 | |
Articolo in rivista | |
La “via dell’Io”. Il bambino autoattivo di Klaus Mollenhauer NUOVA SECONDARIA. Vol. 9. Pag.166-182 ISSN:1828-4582. | |
Villano, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |