Gianluca FRASCA CACCIA | Progetti
Gianluca FRASCA CACCIA Progetti
8 Progetti di ricerca
Filtro
Attivo
La ricerca scientifica che si intende svolgere riguarda la modellistica numerica per problemi di evoluzione in spazio e tempo, deterministici e stocastici, con e senza memoria, con attenzione allo sviluppo di nuovi metodi, all'analisi di schemi numerici, alla conservazione numerica di proprietà qualitative del problema continuo. Gli operatori da trattare sono le Equazioni Differenziali Ordinarie (
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | PATERNOSTER Beatrice (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.472,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Lo scopo di questo progetto è trattare numericamente problemi evolutivi che modellizzano diversi tipi di fenomeni naturali e processi fisici, mediante equazioni differenziali ordinarie, equazioni alle derivate parziali, equazioni frazionarie ed equazioni integrali di Volterra. Particolare attenzione sarà dedicata alla derivazione di metodi numerici efficienti che siano in grado di seguire accurata
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | PATERNOSTER Beatrice (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 12.599,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come oggetto la costruzione e l'analisi di modelli matematici e di modelli fisico-matematici. Gli obiettivi previsti sono il consolidamento e l'ampliamento delle tecniche e dei risultati sviluppati dai gruppi di ricerca afferenti al Dipartimento. Nell'implementazione del progetto verranno anche incentivati aspetti strategici quali, ad es., l'interdisciplinarita' e la multidisciplina
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CERULLI Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.812,80 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Obiettivo della ricerca è la modellizzazione numerica di problemi di evoluzione deterministici e stocastici, rappresentati da Equazioni Differenziali Ordinarie, Equazioni alle Derivate Parziali, Equazioni Integrali, Equazioni Frazionarie, sia Deterministiche che Stocastiche. I metodi numerici che saranno considerati devono preservare le proprietà qualitative del modello, anche traendo vantaggio da
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | PATERNOSTER Beatrice (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.269,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come oggetto la costruzione e l'analisi di modelli matematici e di modelli fisico-matematici. Gli obiettivi previsti sono il consolidamento e l'ampliamento delle tecniche e dei risultati sviluppati dai gruppi di ricerca afferenti al Dipartimento. Nell'implementazione del progetto verranno anche incentivati aspetti strategici quali, ad es., l'interdisciplinarita' e la multidisciplina
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CERULLI Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.733,19 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Problemi di natura evolutiva nel tempo e nello spazio sono efficacemente modellati da equazioni differenziali, sia deterministiche che stocastiche. Una buona discretizzazione di tali problemi deve preservare le proprietà qualitative del modello, anche traendo vantaggio dalla conoscenza a priori di alcune caratteristiche della soluzione (ad esempio la frequenza in problemi oscillatori). Il progetto
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | PATERNOSTER Beatrice (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.834,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | FRASCA CACCIA Gianluca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 2 Gennaio 2023 - 1 Gennaio 2024 | |
Dettaglio |
restituiti € 12.250,67 a seguito di rinuncia assegnista FRASCA aggiunto al budget spese generali: 46.830,80+ 12.250,67 = 59.081,47
Struttura | Dipartimento di Matematica/DIPMAT | |
Responsabile | CONTE Dajana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 140.329,00 euro | |
Periodo | 19 Agosto 2019 - 19 Agosto 2023 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013