LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-AGRARIE

Giulia GIUNTI LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-AGRARIE

0712200037
DIPARTIMENTO DI FARMACIA
CORSO DI LAUREA
GESTIONE E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE AGRARIE E DELLE AREE PROTETTE
2024/2025

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2016
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
224LABORATORIO
112LABORATORIO
AppelloData
MAGGIO06/05/2025
Obiettivi
IL LABORATORIO HA L’OBIETTIVO FORMATIVO DI FORNIRE ALLO STUDENTE LA CAPACITÀ DI EFFETTUARE ANALISI PER LA DETERMINAZIONE DEI PRINCIPALI PARAMETRI CHE DEFINISCONO LA FERTILITÀ DEI SUOLI E LA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE PRIMARIA ATTRAVERSO APPLICAZIONI IN CAMPO E IN LABORATORIO.

LE PRINCIPALI CONOSCENZE CONSOLIDATE SARANNO:
-PROCEDURE DI CAMPIONAMENTO DEL SUOLO E DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI
-ANALISI DEI PRINCIPALI PARAMETRI DEI SUOLI
-ANALISI PER DETERMINARE LA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE PRIMARIA

LE PRINCIPALI ABILITÀ SARANNO:
-DEFINIRE PIANI DI CAMPIONAMENTO DEL SUOLO E DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI
-ANALIZZARE CARATTERISTICHE ESSENZIALI DELLA QUALITÀ DELLA PRODUZIONE PRIMARIA
-IDENTIFICARE I PRINCIPALI PARAMETRI DA MISURARE PER ESPRIMERE GIUDIZI SULLA FERTILITÀ DEI SUOLI
-UTILIZZARE STRUMENTI PORTATILI DI CAMPO COME SUPPORTO ALL’ATTIVITÀ DI UN AGRONOMO
-RIPORTARE I PARAMETRI MISURATI IN FORMA DI RELAZIONE PROFESSIONALE E DI GIUDIZI DI VALORE

Prerequisiti
GLI ARGOMENTI TRATTATI NELL’AMBITO DEL LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO–AGRARIE PREVEDONO L'ANALISI E LA VALUTAZIONE DELLE MATRICI SUOLO E PRODOTTI AGROALIMENTARI, NELLE LORO COMPONENTI INORGANICHE E ORGANICHE.
NON VI È PROPEDEUTICITÀ FORMALE MA, PER LO STUDENTE CHE VOGLIA SEGUIRE IL LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO–AGRARIE CON PROFITTO, È UTILE AVER SUPERATO L'ESAME DI CHIMICA E DI BIOLOGIA E BOTANICA.
Contenuti
IL CORSO SI CONCENTRERÀ SULLE SEGUENTI ATTIVITÀ DI LABORATORIO CHE SARANNO INTRODOTTE DA CONCETTI DI BASE O RICHIAMI AD ASPETTI TEORICI ACQUISITI NEI PRECEDENTI CORSI:

SEZIONE SUOLO:

-ANALISI IN LABORATORIO E IN CAMPO DEI PARAMETRI TESSITURA, PH, IDROFOBICITA', CONDUCIBILITÀ ELETTRICA E SOSTANZA ORGANICA LABILE;
-ANALISI CON TECNICHE DI CAMPO E AUSILIO DI DISPOSITIVI PORTATILI DEI CARATTERI: COLORE DEL SUOLO, DENSITÀ APPARENTE, INFILTRAZIONE, NITRATI NEL SUOLO, QUANTITÀ DI LOMBRICHI.

SEZIONE PRODOTTI AGROALIMENTARI:
-ANALISI IN LABORATORIO INCLUSI TEST DELL’ACIDITÀ TITOLABILE E DEI POLIFENOLI TOTALI
-ANALISI IN CAMPO INCLUSO TEST CON CALIBRO, °BRIX, DUREZZA, COLORE DEI FRUTTI.


GUIDA ALL’ESPRESSIONE DI GIUDIZI DI VALORE SUI PARAMETRI MISURATI IN FORMA DI RELAZIONE PROFESSIONALE.
Metodi Didattici
IL LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-AGRARIE PREVEDE 36 ORE (3 CFU) DI ATTIVITÀ DI LABORATORIO MULTIDISCIPLINARE.
I CFU SARANNO DISTRIBUITI NELLE DIVERSE ATTIVITÀ NEL MODO SEGUENTE:
1,5 CFU (18 ORE): ANALISI DI CAMPO E DI LABORATORIO DELLE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEI SUOLI AGRARI
1 CFU (12 ORE): ANALISI DI CAMPO E DI LABORATORIO DI ALCUNE CARATTERISTICHE DELLA PIANTA AGRARIE
0,5 CFU (6 ORE): APPROFONDIMENTI TEORICI ED ESERCITAZIONI.
IL CORSO È ORGANIZZATO NEL SEGUENTE MODO:
-CIASCUNA ATTIVITÀ DI LABORATORIO SARÀ PRECEDUTA DA UN RICHIAMO SULLE BASI TEORICHE NECESSARIE ALLA COMPRENSIONE ED ALL’ESPLETAMENTO DELLA STESSA;
-DURANTE IL LABORATORIO MULTIDISCIPLINARE LO STUDENTE PARTECIPERÀ AD ATTIVITÀ PRATICO-DIMOSTRATIVE SULLE TEMATICHE DELLA VALUTAZIONE DEI PARAMETRI DEL SUOLO E DELLE PIANTE. L’USO DI TECNICHE DI ANALISI DI CAMPO (VISIVE, TATTILI O CON DISPOSITIVI PORTATILI) SARÀ ABBINATO A VALUTAZIONI PROPRIAMENTE DI LABORATORIO CHIMICO;
-IL LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-AGRARIE PREVEDE ANCHE UNA FASE DI SINTESI IN CUI LO STUDENTE ESPRIMERÀ DEI GIUDIZI DI VALORE SUI PARAMETRI MISURATI.
GLI STUDENTI SARANNO DIVISI IN GRUPPI (MASSIMO 35 STUDENTI PER GRUPPO) E SEGUIRANNO 12 SINGOLE ATTIVITÀ DI LABORATORIO DI 2.5 ORE CIASCUNA
Verifica dell'apprendimento
LA VERIFICA CONSISTERÀ IN UN'UNICA PROVA SCRITTA FINALE IN CUI SI RICHIEDERÀ DI RISPONDERE A DIVERSE DOMANDE (SIA A RISPOSTA APERTA CHE A RISPOSTA MULTIPLA) ATTINENTI L'INTERO PROGRAMMA ED INCENTRATE PRINCIPALMENTE SULLE ATTIVITÀ DI LABORATORIO ESEGUITE. LO STUDENTE DOVRÀ RISPONDERE CORRETTAMENTE A GRAN PARTE DEI QUESITI PER SUPERARE LA PROVA.


Testi
MATERIALE DIDATTICO RILASCIATO DAL DOCENTE

TESTI DI APPROFONDIMENTO:
USDA-NRCS SOILS. 2001. SOIL QUALITY TEST KIT GUIDE. SOIL QUALITY INSTITUTE
HTTPS://WWW.NRCS.USDA.GOV/WPS/PORTAL/NRCS/MAIN/SOILS/HEALTH/RESOURCE/

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI. DECRETO MINISTERIALE 13 SETTEMBRE 1999
APPROVAZIONE DEI "METODI UFFICIALI DI ANALISI CHIMICA DEL SUOLO". (GU SERIE GENERALE N.248 DEL 21-10-1999 - SUPPL. ORDINARIO N. 185)
HTTP://WWW.GAZZETTAUFFICIALE.IT/ELI/ID/1999/10/21/099A8497/SG

WEIL R. R. BRADLEY N. C. 2016. THE NATURE AND PROPERTIES OF SOILS, GLOBAL EDITION (INGLESE). PEARSON EDUCATION. ISBN-10: 1292162236
Altre Informazioni
ALTRE INFO
PER ULTERIORI INFORMAZIONI, CONTATTARE IL DOCENTE
PMAZZEI@UNISA.IT
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-04-14]