Projects

Giulia GIUNTI Projects

8 Funded projects
Filter
I biopolimeri sono molecole di origine naturale che possono essere impiegate per lo sviluppo di formulazioni insetticide. Il progetto intende sviluppare e valutare l'efficacia e la selettività di nano-incapsulati ottenuti con biopolimeri ed altre sostanze bioattive di origine botanica per il controllo di insetti e artropodi dannosi. Gli obiettivi specifici sono: - valutare diversi biopolimeri per
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorGIUNTI Giulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.313,05 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Understanding the molecular and cellular basis of diseases is vital for dissecting the mechanisms of disease pathogenesis and for designing appropriate and effective treatments. Studying plants, their pathologies, their bioactive metabolites and how to improve their growth conditions is essential to find new drugs and to recommend correct lifestyles.
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorTOSCO Alessandra (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost7.750,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Entomologia generale e applicata
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorGIUNTI Giulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.549,37 euro
Project duration30 December 2021 - 29 December 2026
Detail
Il progetto intende sviluppare e valutare l'efficacia e la selettività di biopesticidi contenenti principi attivi di origine naturale per il controllo di insetti vettori di patologie di interesse medico veterinario (es. Aedes spp., Musca domestica, Sarcophaga spp.).Gli obiettivi specifici sono - valutare l'attività insetticida dei prodotti botanici contro le specie target,- individuare tipologi
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorGIUNTI Giulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.192,11 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Understanding the molecular and cellular basis of diseases is vital for dissecting the mechanisms of disease pathogenesis and fordesigning appropriate and effective treatments.Studying plants, their pathologies, their bioactive metabolites and how to improve their growth conditions is essential to find newdrugs and to recommend correct lifestyles.
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorTOSCO Alessandra (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost7.500,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici del Matese – Castello del Matese e Letino
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorDE FALCO Enrica (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersComune di Castello del Matese
Cost81.967,21 euro
Project duration1 August 2023 - 31 December 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorGIUNTI Giulia (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Cost76.969,00 euro
Project duration12 October 2023 - 12 October 2025
Detail
Le tecniche di controllo degli insetti dannosi in post-raccolta sono particolarmente limitate, principalmente a causa dei possibili residui sulle derrate. Ciononostante, in post-raccolta le perdite di prodotto causate da infestanti animali sono ingenti. La proposta si propone di sviluppare nuovi nano-formulati botanici da integrare nei programmi di gestione sostenibile dei parassiti delle derrate
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorGIUNTI Giulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.362,64 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013