Francesca TESSITORE | Progetti
Francesca TESSITORE Progetti
7 Progetti di ricerca
Filtro
Questo studio si propone di indagare l⿿efficacia della BWM-T sui livelli di stress di genitori di bambini e adolescenti con diabete di tipo 1. L⿿obiettivo è inoltre quello di fornire una migliore comprensione delle strategie efficaci per ridurre lo stress, promuovere il benessere psicologico e promuovere lo sviluppo di interventi di supporto mirati per migliorare il benessere psicologico e la qual
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | COZZOLINO MAURO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.657,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto si propone di indagare l⿿esposizione secondaria al trauma e la Crescita Post-traumatica Vicaria negli operatori sanitari che operano in contesti di malattia. Inoltre, l⿿obiettivo è quello di indagare ed analizzare le eventuali correlazioni emerse tra i diversi costrutti indagati, tra i quali la qualità della relazione medico-paziente o professionista-paziente, la Compassion Fatigue, i
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | FIORETTI Chiara (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.657,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Lo studio proposto ha due principali obiettivi: 1.Indagare i pattern di cambiamento della motivazione nel tempo negli studenti, in particolare per quelli che incontrano particolari sfide educative, come ad esempio studenti con disturbi di apprendimento, con disabilità intellettiva, con difficoltà comportamentali o emotive, condizioni socioeconomiche svantaggiate, differenze culturali, ecc. 2.E
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | GIRELLI Laura (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.257,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca mira a indagare la relazione tra misure di personalità e di suscettibilità alla distrazione alla guida in un campione di conducenti giovani, adulti e anziani. Lo studio mira inoltre a definire un profilo individuale di suscettibilità alla distrazione seguendo il modello dell'esperienza cosciente teorizzato da Stawarczyk et al. (2011). L'implicazione pratica dei risultati ott
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | TINELLA Luigi (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.057,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Attivo
This project aims to break down those obstacles, barriers, that stop the individuals from taking responsibility, and acting against climate change. The aim not just to educate people on what can they do to reverse climate change, but also to empower them psychologically, to be able to believe, that they have significant impact on the issue, and their individual impact adds together when they are a
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | COZZOLINO MAURO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.480,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il presente progetto si propone di investigare il tema della soggettività del terapeuta nelle diverse relazioni di cura (psicoterapia, relazione medico-paziente o altro professionista-paziente) e dei vissuti controtransferali con particolare riferimento alla relazione con una persona affetta da malattia somatica e/o cronica. Al fine di approfondire la tematica proposta, il progetto verrà declinat
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | FIORETTI Chiara (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.480,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Lo scopo di questo studio è di esaminare la prospettiva della network analysis per l'analisi dei costrutti psicologici a livello longitudinale. I network rappresentano un'alternativa per comprendere meglio i processi psicologici, in quanto aiutano a superare alcuni limiti dei modelli fattoriali, sono complementari ad essi e propongono una nuova concezione del costrutto psicologico. In particolare,
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | GIRELLI Laura (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.170,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013