Elisabetta TONELLO | Pubblicazioni
Elisabetta TONELLO Pubblicazioni
2013 | |
Articolo in rivista | |
Sull’Angelicano ovvero sull’impossibilità
di classificare la tradizione della «Commedia». In margine alle proposte per un testo-base della «Divina Commedia» di Petrocchi FILOLOGIA ITALIANA. Vol. 10. Pag.57-81 ISSN:1724-6113. | |
Tonello, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2013 | |
Articolo in rivista | |
La tradizione e il testo del carme «Ytalie iam certus honos» di Giovanni Boccaccio STUDI SUL BOCCACCIO. Vol. 41. Pag.1-111 ISSN:0585-4997. | |
Trovato, Paolo; Tonello, Elisabetta; Bertelli, Sandro; Fiorentini, Leonardo | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2013 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
La tradizione della Commedia secondo Luigi Spagnolo e la sottofamiglia a0 (Mart Pal. 319 Triv e altri affini). In AA VV Nuove prospettive sulla tradizione della Commedia, Seconda serie (2008-2013) Pag.71-118 padova libreriauniversitaria.it. ISBN:9788862923453 | |
Tonello, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
360667Prospetto dei segni convenzionali e delle sigle utilizzate nella classificazione dei testimoni
2013 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Prospetto dei segni convenzionali e delle sigle utilizzate nella classificazione dei testimoni. In AA. VV. Nuove prospettive sulla tradizione della Commedia, Seconda serie (Studi 2008-2013) Pag.25-28 padova libreriauniversitaria.it. ISBN:9788862923453 | |
Tonello, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2013 | |
Curatela | |
Curatore/i di Nuove prospettive sulla tradizione della Commedia, Seconda serie (2008-2013). Di Tonello, Elisabetta; Trovato, Paolo padova libreriauniversitaria.it Pag.1-234 ISBN:9788862923453 | |
Tonello, Elisabetta; Trovato, Paolo | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2013 | |
Recensione in rivista | |
Francesca Irene Koban, Le articolazioni sintattico-testuali nella Ricreazione del savio di Bartoli, «Lingua e stile», XLVII (2012), f. 1, pp. 129-169 STILISTICA E METRICA ITALIANA. Vol. 13. Pag.24-25 ISSN:1591-6693. | |
Tonello, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2013 | |
Recensione in rivista | |
Eloisa Morra, L’arte di descrivere. Su alcuni aspetti della storia della ricezione di Tintoretto tra Cinque e Seicento, «Italianistica» 3, settembre-dicembre 2012, pp. 81-108 STILISTICA E METRICA ITALIANA. Vol. 13. Pag.21-22 ISSN:1591-6693. | |
Tonello, Elisabetta | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2013 | |
Schede di catalogo | |
Un testimone fiorentino, ancora trecentesco, del “Filostrato”. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Palatino 354. In AA VV Boccaccio autore e copista. Catalogo della mostra Pag.78-78 FIRENZE Mandragora. ISBN:9788874612130 | |
Tonello, Elisabetta; Bertelli, Sandro | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2013 | |
Schede di catalogo | |
Un altro testimone trecentesco del “Filostrato” con la “Storia della distruzione di Troia” di Guido delle Colonne. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano 17. In AA. VV. Boccaccio autore e copista. Catalogo della mostra Pag.79-79 FIRENZE Mandragora. ISBN:9788874612130 | |
Tonello, Elisabetta; Bertelli, Sandro | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2013 | |
Schede di catalogo | |
Un autorevole testimone fiorentino trecentesco delle “Esposizioni”. Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1053. In AA. VV. Boccaccio autore e copista. Catalogo della mostra Pag.286-287 FIRENZE Mandragora. ISBN:9788874612130 | |
Tonello, Elisabetta; Bertelli, Sandro | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |