Jean Monnet Module “Transnational Crime and EU Law" | Cerimonie d'Ateneo

Cerimonia di Consegna dei Diplomi di partecipazione alla seconda edizione

  • Modulo Jean Monnet EU-GLOBACT

    Cerimonia di Consegna dei Diplomi di partecipazione alla seconda edizione

    Edificio C

Venerdì 25 luglio 2025 dalle ore 10:00 avrà luogo, presso l’aula “Catania”del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di partecipazione alla seconda edizione del Modulo Jean Monnet EU-GLOBACT “Transnational Crime and EU Law: towards Global Action against Cross-border Threats to common security, rule of law and human rights” cofinanziato dalla Commissione Europea (2023-2026).

Il Progetto Jean Monnet EU-GLOBACT, coordinato dalla prof. Anna Oriolo, mira a promuovere l'eccellenza nell'insegnamento e nella ricerca negli studi giuridici dell'UE presso l’Università degli Studi di Salerno e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG), offrendo un corso gratuito, di alta specializzazione e interdisciplinare sull'emergente politica globale dell'UE in materia di lotta alla criminalità transnazionale, rilevante per la futura vita professionale dei laureati e per la formazione specialistica degli operatori giuridici e politici.

La Cerimonia è organizzata nel quadro dell'Osservatorio giuridico multidisciplinare IECLO (www.ieclo.org), con sede presso il DSG vedrà tra i partecipanti esponenti della comunità accademica (studenti, specializzandi, dottorandi e dottori di ricerca, ricercatori, studiosi), delle professioni forensi, degli operatori politici, della società civile in generale.

Dopo gli indirizzi di saluto e la introduzione della prof.ssa Anna Oriolo, Coordinatore Scientifico del Progetto EU-GLOBACT seguiranno le presentazioni dei papers selezionati e la consegna degli attestati di partecipazione

Di seguito il programma dei lavori, illustrato nella locandina allegata


On Friday, July 25, 2025 from 10:00 a.m., the Graduation Ceremony for the Participation in the second edition of the Jean Monnet EU-GLOBACT Module “Transnational Crime and EU Law: towards Global Action against Cross-border Threats to common security, rule of law and human rights” co-funded by the European Commission (2023-2026) will take place in the "Catania" room of the Department of Legal Sciences of the University of Salerno.

The Jean Monnet EU-GLOBACT Project, coordinated by prof. Anna Oriolo, aims to promote excellence in teaching and research in EU legal studies at the University of Salerno and, in particular, at the Department of Legal Sciences (DSG), by offering a free, highly specialized and interdisciplinary course on the emerging EU global policy on the fight against transnational crime, relevant for the future professional life of graduates and for the specialized training of legal and political operators.

The Ceremony is organized in the framework of the IECLO Multidisciplinary Legal Observatory (www.ieclo.org), based at the DSG and will welcome the academic community (students, postgraduates, Ph.D. students, researchers, scholars), the legal professions, political operators, civil society in general.

After the institutional welcoming addresses and introduction by prof. Anna Oriolo, Scientific Coordinator of the EU-GLOBACT Project, the presentations of the selected papers and the delivery of the certificates of participation will follow.

Below is the program of the event, illustrated in the attached flyer