CASI DI STUDIO NELLA PA E NELL'INDUSTRIA

FILOMENA FERRUCCI CASI DI STUDIO NELLA PA E NELL'INDUSTRIA

0522700014
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
SICUREZZA INFORMATICA E TECNOLOGIE CLOUD
2024/2025

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2023
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
324LEZIONE
324LABORATORIO
Obiettivi
L’insegnamento ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza degli studenti grazie allo studio di casi pratici sia dell’ambito della pubblica amministrazione sia dell’ambito dell’industria.

Conoscenza e capacità di comprensione
Dopo aver completato con successo il corso, lo studente disporrà di conoscenze e capacità di comprensione in merito a:
•Le problematiche tipiche (con particolare attenzione alla sicurezza) derivanti dall’uso dei sistemi cloud nell’ambito della pubblica amministrazione e le relative soluzioni e best practice;
•le problematiche che non favoriscono l’utilizzo del cloud in particolare nella pubblica amministrazione;
•le problematiche tipiche (con particolare attenzione alla sicurezza) derivanti dall’uso dei sistemi cloud nell’ambito dell’industria e le relative soluzioni e best practice;
•le opportunità e benefici nell’uso dell’uso del cloud nella PA e nell’industria.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Dopo aver completato con successo il corso, lo studente sarà in grado di:
•individuare ed applicare soluzioni specifiche adatte all’ambito della pubblica amministrazione;
•individuare ed applicare soluzioni specifiche adatte all’ambito dell’industria.

Autonomia di giudizio
Dopo aver completato con successo il corso, lo studente sarà in grado di:
•ragionare criticamente e porre in discussione scelte progettuali e implementative;
•sviluppare ragionamenti e riflessioni autonome e indipendenti tenendo conto dei riferimenti normativi, degli standard e delle considerazioni etiche;
•valutare criticamente aspetti positivi e negativi di soluzioni

Abilità comunicative
Dopo aver completato con successo il corso, lo studente sarà in grado di:
•lavorare in gruppo con adeguate capacità relazionali e decisionali;
•comunicare in modo chiaro ed efficace, in forma scritta e orale, per trasmettere conoscenze, idee, problemi, soluzioni e la ratio ad esse sottese, adeguando le modalità di espressione alle caratteristiche culturali e professionali dei destinatari della comunicazione

Capacità di apprendimento
Dopo aver completato con successo il corso, lo studente sarà in grado di:
organizzare le proprie idee in maniera critica e sistematica.
Prerequisiti
CONOSCENZA E COMPRENSIONE DEGLI ASPETTI FONDAMENTALI RELATIVI A SISTEMI CLOUD, SICUREZZA INFORMATICA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, INGEGNERIA DEL SOFTWARE
Contenuti
MODULO 1: INTRODUZIONE AI CASI DI STUDIO NELLA PA E NELL'INDUSTRIA

PRESENTAZIONE DEL CORSO E DEI SUOI OBIETTIVI
METODOLOGIA DI ANALISI DEI CASI DI STUDIO
DIFFERENZE E SIMILITUDINI TRA PA E INDUSTRIA NELL'ADOZIONE DEL CLOUD

MODULO 2: CLOUD COMPUTING NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (PA)

CASI DI STUDIO DI SUCCESSO E INSUCCESSO NELL'ADOZIONE DEL CLOUD NELLA PA
PROBLEMATICHE SPECIFICHE DELLA PA (ES. VINCOLI NORMATIVI, RESISTENZA AL CAMBIAMENTO)
SOLUZIONI E BEST PRACTICE ADOTTATE
ANALISI DEI BENEFICI E DELLE OPPORTUNITÀ DERIVANTI DALL'ADOZIONE DEL CLOUD NELLA PA

MODULO 3: CLOUD COMPUTING NELL'INDUSTRIA

CASI DI STUDIO DI SUCCESSO E INSUCCESSO NELL'ADOZIONE DEL CLOUD NELL'INDUSTRIA
SFIDE SPECIFICHE DELL'INDUSTRIA (ES. COMPETITIVITÀ, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)
SOLUZIONI E BEST PRACTICE ADOTTATE
ANALISI DEI BENEFICI E DELLE OPPORTUNITÀ DERIVANTI DALL'ADOZIONE DEL CLOUD NELL'INDUSTRIA

MODULO 4: ANALISI COMPARATIVA TRA PA E INDUSTRIA

CONFRONTO TRA PROBLEMATICHE E SOLUZIONI NEI DUE AMBITI
LEZIONI APPRESE DAI CASI DI STUDIO
ADATTAMENTO DELLE SOLUZIONI DA UN CONTESTO ALL'ALTRO

MODULO 5: ASPETTI ETICI E NORMATIVI NEI CASI DI STUDIO

IMPATTI ETICI DEL CLOUD COMPUTING NEI CASI DI STUDIO ANALIZZATI
CONSIDERAZIONI NORMATIVE SPECIFICHE PER PA E INDUSTRIA
DISCUSSIONE SU STANDARD E NORMATIVE RILEVANTI
Metodi Didattici
IL CORSO VERRÀ ORGANIZZATO CON LA PARTECIPAZIONE DI ESPERTI PROVENIENTI DA PA E AZIENDE. LE PRINCIPALI METODOLOGIE DIDATTICHE SONO:
LEZIONI FRONTALI PARTECIPATE: PRESENTAZIONI STRUTTURATE DAL DOCENTE PER INTRODURRE I CONCETTI TEORICI FONDAMENTALI E FORNIRE UN QUADRO DI RIFERIMENTO PER L'ANALISI DEI CASI DI STUDIO.

SEMINARI E WORKSHOP: SESSIONI INTERATTIVE CON ESPERTI DEL SETTORE, CHE POSSONO INCLUDERE PRESENTAZIONI, ESERCITAZIONI PRATICHE E DISCUSSIONI DI GRUPPO. OFFRIRE UNA PROSPETTIVA PRATICA E AGGIORNATA SULLE PROBLEMATICHE E LE SOLUZIONI ATTUALI, STIMOLANDO IL COINVOLGIMENTO ATTIVO DEGLI STUDENTI.

ANALISI DI CASI DI STUDIO E DISCUSSIONI GUIDATE: ESAME DETTAGLIATO DI CASI DI STUDIO REALI PROVENIENTI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DALL'INDUSTRIA, CON DISCUSSIONI STRUTTURATE GUIDATE DAL DOCENTE IN CUI GLI STUDENTI VENGONO INCORAGGIATI A CONDIVIDERE LE PROPRIE OPINIONI E ANALISI CRITICHE SUI CASI DI STUDIO TRATTATI.

LAVORI DI GRUPPO: GLI STUDENTI LAVORANO IN GRUPPI PER ANALIZZARE UN CASO DI STUDIO, SVILUPPARE SOLUZIONI E PRESENTARE I LORO RISULTATI.
Verifica dell'apprendimento
L’ESAME CONSISTE NELLA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI GRUPPO E RELATIVA DISCUSSIONE E NELLA REALIZZAZIONE DI UNA PROVA SCRITTA. IL VOTO SARÀ DATO DALLA MEDIA DELLE VALUTAZIONI ASSEGNATE AL PROGETTO E ALLA SUA DISCUSSIONE E ALLA PROVA SCRITTA. DUE PUNTI BONUS SONO ASSEGNATI PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA IN CLASSE.

PROVA SCRITTA: UNA SERIE DI DOMANDE A RISPOSTA APERTA E/O CHIUSA PER VALUTARE LA CAPACITÀ DI ANALISI DEI CASI DI STUDIO E L'APPLICAZIONE DELLE BEST PRACTICE DISCUSSE DURANTE IL CORSO.


PROGETTO DI GRUPPO: GLI STUDENTI DOVRANNO PREPARARE UN RAPPORTO DETTAGLIATO SU UN CASO DI STUDIO SPECIFICO, ANALIZZANDO PROBLEMATICHE, SOLUZIONI ADOTTATE, E RISULTATI OTTENUTI. DOVRANNO INOLTRE PRESENTARE IL PROGETTO. SARANNO VALUTATE LE CAPACITÀ DI ANALISI, LE ABILITÀ COMUNICATIVE, L’APPORTO INDIVIDUALE E LA CAPACITÀ DI LAVORO DI GRUPPO.
Testi
MATERIALE FORNITO DAI DOCENTI
Altre Informazioni
CONSULTARE LA PIATTAFORMA DI E-LEARNING DEL DIPARTIMENTO
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-12-13]