Giovanna DELLA PORTA | Progetti
Giovanna DELLA PORTA Progetti
7 Progetti di ricerca
Filtro
Lâ¿¿esposizione a micro e nanoplastiche (MP/NP) derivate da plastiche biodegradabili di acido polilattico (PLA) potrebbe causare danni alla salute umana accumulandosi in cellule e tessuti e alterando i normali processi metabolici cellulari e tissutali. Il presente progetto si propone di studiare gli effetti di MP e NP di PLA in diversi modelli in vitro. In particolare obiettivi specifici sono: â¿¢Va
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | SANTORO Antonietta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.316,36 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
The aim of this study consists in extract Tendon Progenitor Stem Cells (TPSCs) from surgical explant, optimize their culture, eventually also in dynamic conditions, and collecting extracellular vesicles from those primary cultures. First, the multipotency of TPCS will be evaluated by carrying out a multi-lineage differentiation study. Then, culture conditions will be optimized in order to promo
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | MAFFULLI Nicola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.833,21 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | SANTORO Antonietta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 77.249,00 euro | |
Periodo | 30 Novembre 2023 - 30 Novembre 2025 | |
Dettaglio |
Realizzazione e valutazione preclinica e clinica di formulazioni farmaceutiche ad elevata biodisponibilità mediante l'uso di drug delivery ottenuti con tecnologie innovative
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | VECCHIONE Carmine (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dello Sviluppo Economico | |
Importo | 2.149.991,25 euro | |
Periodo | 4 Novembre 2022 - 4 Novembre 2025 | |
Dettaglio |
Affiliato Spoke 4 - Metabolic and Cardiovascular (UNIPD)
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | PACILEO Daniela (Collaborazione al Coordinatore) PUCA Annibale Alessandro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR | |
Importo | 1.008.823,94 euro | |
Periodo | 1 Novembre 2022 - 31 Ottobre 2025 | |
Dettaglio |
The proposed project firstly aims to set a successful extraction strategy of Tendon Stem/Progenitor Cells (TSPCs) from healthy and pathological tendon explants, investigating the possible morphological and gene expression modifications for pathological TSPCs, in comparison with cells extracted from healthy tissues. The second aim of the study consist in using both healthy and pathological tissue-d
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | MAFFULLI Nicola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.524,41 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Attivo
Il sistema endocannabinoide (ECS) è un sistema che controlla numerose funzioni nel SNC. Scopo generale del presente progetto è studiare il ruolo dell'ECS nella neuroglia ed esaminare gli effetti della modulazione dell'ECS sulla capacità di astrociti e microglia di influenzare la proliferazione e il differenziamento neuronale. I risultati dello studio potranno contribuire alla comprensione della fu
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | SANTORO Antonietta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.524,41 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013