Progetti

Stefania ZULIANI Progetti

4 Progetti di ricerca
Filtro
Il progetto intende sviluppare attività di ricerca sul patrimonio culturale (materiale e immateriale) del territorio coerenti con le linee strategiche del PNR 2021-27, Ambito 5.2 - Cultura Umanistica, Creatività, Trasformazioni Sociali, Società dell'Inclusione, così come sono declinate nelle Articolazioni 1-5. Obiettivo è promuovere conoscenza,valorizzazione e fruizione del patrimonio attraverso t
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileBISOGNO Armando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.204,00 euro
Periodo16 Ottobre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il progetto si propone di analizzare l⿿intersezione critica-arte-educazione con l⿿obiettivo di coglierne i riflessi nello spazio presente, pur non tralasciando gli svolgimenti di questa triangolazione teorica lungo il Novecento. Le trasformazioni del ruolo dell⿿artista e le nuove strategie delle istituzioni, le articolate funzioni del museo e la centralità degli archivi, il dibattito sulle istanze
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileMAIORINO MASSIMO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.894,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il progetto intende sviluppare attività di ricerca sul patrimonio culturale (materiale e immateriale) del territorio in coerenza con le linee strategiche indicate nel PNR 2021-27, Ambito 5.2 ⿿ Cultura Umanistica, Creatività, Trasformazioni Sociali, Società dell⿿Inclusione, così come sono declinate nelle Articolazioni 1-5. Obiettivo del progetto è promuovere la conoscenza, la valorizzazione e fruiz
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileBISOGNO Armando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.500,05 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
A partire dalla ricostruzione del dibattito italiano e internazionale sulla pedagogia del patrimonio come "campo di ricerca" e dalla ricognizione di azioni e progetti di artisti contemporanei che coinvolgono le comunità in esperienze collettive sui temi più urgenti della crisi ambientale e delle disuguaglianze, il progetto intende mettere a fuoco una selezione di buone pratiche che, da un lato, r
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileTROTTA Antonella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.230,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013