Francesco DE SANTIS | Projects
Francesco DE SANTIS Projects
11 Funded projects
Filter
L⿿invasione dei più avanzati sistemi di IA sta mutando il volto della società e con esso anche il diritto dovrà affrontare nuove sfide: sistemi di IA capaci di decisioni autonome, la trasformazione robotica di software capaci di svolgere mansioni lavorative al posto dell⿿uomo, la circolazione massiccia e la gestione dei dati personali, la protezione dei dati sensibili da attacchi cibernetici, il r
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | FASOLINO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 479,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il d.lgs. n. 149 del 2022, ha attribuito innovativamente il potere cautelare agli arbitri rituali, unicamente qualora vi sia l⿿espressa volontà delle parti, prevendendo poi il reclamo davanti al giudice per i motivi di cui all⿿art. 829, co. 1°, c.p.c., ed infine le modalità di attuazione della misura, sotto il controllo del giudice ordinario. L⿿impatto della nuova disciplina merita un attento esam
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | IANNICELLI Luigi (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.980,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Il nuovo codice della crisi dâ¿¿impresa e dellâ¿¿insolvenza (d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14) dedica gli artt. 54 e 55 alla disciplina dei presupposti e degli aspetti procedimentali concernenti lâ¿¿adozione delle misure protettive e cautelari nellâ¿¿ambito del procedimento unitario per lâ¿¿accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dellâ¿¿insolvenza e alla liquidazione giudiziale; dedica, inoltre, gli
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Carlo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.730,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La Riforma Cartabia,d.lgs. n. 149 del 2002, ormai per la gran parte in vigore dallâ¿¿1.3.2023, ha nuovamente scelto la strada di amplificare i poteri di intervento del giudice e diminuire quelli che spettano alle parti, il che sollecita lâ¿¿approfondimento di un tema classico per le riforme significative del processo civile.La nuova disciplina va esaminata al fine di ridefinire il corretto perimetro
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | IANNICELLI Luigi (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.475,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Active
Il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 ha novellato l⿿art. 121 del codice di rito, introducendo nel processo civile il principio generale di sinteticità e di chiarezza degli atti processuali .La norma è stata modificata innanzitutto nella rubrica; l⿿unico comma che ne compone il testo, poi, è stato completato con la specifica che tutti gli atti, e quindi non solo quelli di parte, ma anche quelli del g
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Carlo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.125,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Obiettivo della ricerca è l'individuazione degli interessi rilevanti nella gestione della crisi dell'impresa e le tecniche di composizione e regolazione degli stessi.
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | PECORARO Clemente (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.376,00 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
I più recenti interventi normativi sono prova della volontà di dare diversa articolazione al principio di salvaguardia ambientale, assicurandogli una nuova configurazione.Attraverso un approccio multidisciplinare la presente ricerca intende procedere nella ricostruzione del principio della sostenibilità ambientale in una dimensione di economia circolare e di Green economy, quale sistema attento a
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | FASOLINO Francesco (Project Coordinator) SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 527,53 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Gli Uffici per il processo, UPP, sono stati rafforzati dal PNRR con una straordinaria immissione di addetti dal febbraio 2022. Ci si propone - coinvolgendo i magistrati che sovraintendono agli UPP istituiti nel distretto di Corte di Appello di Salerno ed alcuni addetti - di approfondire: adeguatezza della formazione fornita; corrispondenza tra compiti assegnati, e concretamente affidati, con qu
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | IANNICELLI Luigi (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.432,50 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Il progetto di ricerca si propone di svolgere un lavoro di ricognizione presso gli uffici giudiziari di riferimento elaborando, nel contempo, un catalogo di attività e procedure che, partendo dalla analisi delle peculiarità dell'arretrato civile, attraverso la creazione di modelli di provvedimenti per la trattazione e definizione dei giudizi sulla base di soluzioni standardizzate di questioni ric
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MANCUSO Carlo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.132,50 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Esaminare le tecniche di tutela dei creditori dell'impresa in crisi anche alla luce dell'introduzione del concordato cd. semplificato e della rilevanza sistematica che potrà assumere questo istituto.
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | PECORARO Clemente (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.332,50 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
La presente ricerca intende procedere alla ricostruzione del principio della sostenibilità ambientale in una dimensione di economia circolare e di Green economy, quale sistema attento all'impronta ambientale generata dalla produzione.Tema precipuo della disamina è quello di evidenziare gli aspetti più rilevanti della Corporate Social Responsibility ed il valore della comunicazione dell'impatto am
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | Marino Gloria (Collaborazione al Coordinatore) FASOLINO Francesco (Project Coordinator) SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 404,11 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013