Mariadomenica LO NOSTRO | Progetti
Mariadomenica LO NOSTRO Progetti
34 Progetti di ricerca
Filtro
Questo studio si propone di confrontare le scelte metodologiche applicate a seconda delle tradizioni scientifiche e delle lingue coinvolte, esaminando come queste influenzino la costruzione (tipologia, frequenza di pubblicazione, elementi e supporti scelti) e l'interpretazione dei dizionari. Attraverso un'analisi comparativa sia sincrona che diacronica, l'obiettivo è comprendere le variazioni e le
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.005,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Verificare e misurare se grazie alla personalizzazione di avatar e allo svolgimento di attività in un ambiente virtuale immersivo multiutente, l⿿apprendimento linguistico, indirizzato a un pubblico adulto, possa fornire un supporto valido alla Healthy linguistic diet, caldeggiata nelle nuove linee guida della Commissione europea e dal Consiglio d⿿Europa e produrre vantaggi a lungo termine. A tal f
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.575,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | VITALE Maria Prosperina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 92.983,00 euro | |
Periodo | 15 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2025 | |
Dettaglio |
Questa ricerca si propone di: (1) Ricostruire lo stato del dibattito sul rapporto tra narrazione sociale, storia politica e post-verità, (2) Restituire le coordinate più recenti del dibattito contemporaneo sulle fake news e sulle modalità psichiche, i fini politici e le conseguenze sociali della distorsione mediatica della realtà; (3) Definire la portata di una coppia concettuale che sembra partic
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | IORIO Gennaro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 7.288,53 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di fortificare, sistematizzare e armonizzare i risultati degli studi redatti da ricercatori di tutto il mondo che riconoscono un interesse nella ricerca metalessicografica per rendere maggiormente fruibili i prodotti lessicografici. Tramite la predisposizione di una mailing list di informazioni riguardanti la ricerca metalessicografica, l'organizzazione e la partecipazione ad
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.469,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Concluso
Il progetto analizza gli impatti che la pandemia da Covid 19 ha avuto sulle strutture sociali e istituzionali italiane, da un punto di vista interdisciplinare, analizzando la stratificazione di dati prodotti dalle differenti istituzioni nazionali e internazionali. Gli obiettivi sono i seguenti:- se e come la pandemia ha ridefinito gli equilibri politici, economici, sociali e culturali;- quali st
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | IORIO Gennaro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.054,05 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Alle soglie della society 5.0, l'obiettivo della nostra ricerca è quello di sperimentare le prime fasi di uno strumento linguistico atto a rispondere in maniera sempre più affidabile e istantanea ai bisogni interlinguistici degli individui, codificando, attraverso le nuove funzioni algoritmiche gli elementi fino ad ora noti ai nativi, ma tuttora meno facilmente reperibili e correttamente contestua
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.586,88 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | IORIO Gennaro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.222,83 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.616,46 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
La ricerca, nata quale naturale continuazione delle riflessioni scaturite dai risultati riportati nei progetti e nelle iniziative summenzionate, intende, ora sviluppare una casistica volta alla sensibilizzazione delle sfumature linguistiche in chiave comparativa (principalmente francese/italiano, ma anche aperta ad altre lingue più o meno veicolari) attraverso l'analisi di corpora di diversi regis
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | DELLA PIANA Bice (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.036,26 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Concluso
Il progetto si propone di elaborare gli strumenti necessari al consolidamento e rilancio delle scienze politiche e sociali presso l¿Ateneo di Salerno.In particolare, il progetto si propone di1) operare una ricognizione delle (best) practices di comunicazione e informazione attivate dai Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali nel contesto nazionale;2) delineare una mappatura degli stakeholde
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | IORIO Gennaro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.864,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
La ricerca intende portare avanti una ricognizione nazionale quantitativa e qualitativa dello stato degli insegnamenti linguistici, nella fattispecie del francese, all'interno delle Università italiane. Al fine di: 1. considerare il peso che ricopre l¿insegnamento linguistico all'interno del panorama accademico, soprattutto alla luce del crescente interesse per l¿internazionalizzazione; 2. crear
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.916,50 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | GALLUCCI Carmen (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI SALERNO | |
Importo | 45.000,00 euro | |
Periodo | 10 Luglio 2019 - 30 Aprile 2021 | |
Dettaglio |
Nell'ambito dei Corpus-Assisted Discourse Studies (CADS), settore di studi interdisciplinare che combina l'analisi quantitativa della Corpus Linguistics a quella qualitativa tipica della Discourse Analysis (Halliday 1994, Stubbs 2001, Baker 2006), la ricerca si propone di investigare l'uso nel linguaggio politico del cosiddetto laughter-talk (Partington 2006), ovvero il discorso preparatorio ad un
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | ATTOLINO Paola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.424,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un¿applicazione web interattiva in grado di offrire una panoramica socio-linguistica del linguaggio giovanile in Campania nell¿epoca del web 2.0. L¿applicazione web sarà costituita dai seguenti moduli: a) un database lessico-grammaticale per il trattamento automatico del linguaggio dei giovani (Dizionario Elettronico del Linguaggio giovanile e Gra
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 12.510,84 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
La ricerca intende:1.Attuare una ricognizione dello stato attuale di accoglienza della nuova ortografia, tramite interviste ad esponenti dei diversi ambiti disciplinari linguistico-politici perché possano esporre sistematicamente le ragioni dei favorevoli e dei contrari;2.Organizzare un questionario da somministrare a docenti di diversi gradi di istruzione per valutare se e quanto la riforma s
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.424,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 3.000,00 euro | |
Periodo | 16 Febbraio 2018 - 15 Febbraio 2020 | |
Dettaglio |
Responsabile | ATTOLINO Paola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.568,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.999,85 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.667,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Centro Linguistico di Ateneo | |
Responsabile | MAIELLO Gisella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.600,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 29 Dicembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ATTOLINO Paola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.218,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.154,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | MINERVINI Rosaria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.090,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ATTOLINO Paola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.750,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.628,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.450,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ATTOLINO Paola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.100,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ATTOLINO Paola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.100,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ELIA Annibale (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.798,14 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | LO NOSTRO Mariadomenica (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | MINERVINI Rosaria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013