Progetti

Maria ANNARUMMA Progetti

5 Progetti di ricerca
Filtro
Il progetto di ricerca si propone di individuare, sperimentare e valutare metodologie didattiche per l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nel processo di apprendimento. La finalità è quella di verificare i vari livelli d'efficacia formativa collegati e collegabili all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per favorire l'apprendimento.
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileDE SIMONE Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.461,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il progetto di ricerca si propone di introdurre, sperimentare e valutare l'utilizzo dei software didattici nel processo di apprendimento dei nativi digitali. La finalità è quella di verificare ivari livelli d'efficacia formativa collegati e collegabili all'utilizzo di materiali didattici digitali per favorire l'apprendimento dei nativi digitali.
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileDE SIMONE Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.300,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La Flipped inclusion è una metodologia didattica e un campo di ricerca che declina il concetto di inclusione (¿nessuno deve sentirsiescluso, nessuno deve rimanere indietro¿) nello scenario operativo del flipped learning. Il flipped learning offre un approccio effettivamente multimodale, ancorato nativamente alle logiche didattiche del problem solving, del learning by doing e del reflective learni
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileIanniello Annalisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.880,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 25 Luglio 2025
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca mira ad analizzare le potenzialità e i limiti manifestati dalla didattica universitaria a distanza erogata nel periodo di emergenza sanitaria compreso tra marzo 2020 e maggio 2022, in relazione alle specificità del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DiSUFF) attraverso un approccio che integri differenti punti di vista (docenti e studenti), approcci (qualitati
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileAIELLO PAOLA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.017,67 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
In risposta agli impatti negativi del Covid-19, tutte le istituzioni Educative in Italia ed in tutti i paesi Europei, di ogni ordine e grado,hanno attivato delle procedure di didattica attraverso l'uso delle tecnologie che hanno messo in evidenza le carenze dei Docenti e degli studenti nell'uso delletecnologie multimediali ai fini di una formazione efficace per cui è urgente individuare le metod
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileDE SIMONE Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.350,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013