Angelo Maria VITALE | Progetti
Angelo Maria VITALE Progetti
4 Progetti di ricerca
Filtro
Assegnazione fondi prima nomina D.D. n. 6387/2017 Dott. VITALE
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | VITALE Angelo Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 28 Settembre 2017 - 31 Dicembre 2099 | |
Dettaglio |
La ricerca intende esplorare alcuni testi medievali e rinascimentali che si occupano della necessità di acquisire protocolli e tecniche per irrobustire la facoltà della memoria. La varie fasi di approfondimento procederanno da alcuni elementi già presenti nell'antichità latina per dedicarsi poi ad opere poco studiate dell'età di mezzo e dell'età moderna.La ricerca vuole dimostrare che, al di là de
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | CAMBI Maurizio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.857,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La ricerca prosegue la riflessione iniziata dallo scrivente sulle nuove modalità di scrittura di una storia della filosofia occidentale (vedi FARB 2021, 2022, 2023) basata sulla storia degli argomenti piuttosto che dei sistemi. In questo caso, la problematica scelta è quella concernente la tematica del male e la costruzione dell'argomentazione che riduce il male (in quanto forma del "negativo") a
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | PIRO Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.857,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il programma di ricerca si propone di realizzare studi, edizioni, traduzioni di testi relativi ad autori riconducibili alla tradizione platonica tra XI e XVI secolo. In particolare ci si propone di: 1) chiarire le modalità di utilizzo delle fonti antiche e tardoantiche da parte degli scrittori platonici del Medioevo e del Rinascimento; 2) approfondire l⿿uso e la funzione del mito classico nel cont
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | VITALE Angelo Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.257,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013