PEDAGOGIA SPECIALE (CON LABORATORIO)

PAOLA AIELLO PEDAGOGIA SPECIALE (CON LABORATORIO)

4412400106
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
2019/2020

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2019
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1PEDAGOGIA SPECIALE
636LEZIONE
2LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPECIALE
220LABORATORIO
Obiettivi
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI LE CONOSCENZE FONDAMENTALI CIRCA I PROCESSI DI INCLUSIONE IN AMBITO EDUCATIVO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL SEGMENTO INFANZIA, AL FINE DI PREVENIRE POSSIBILI FORME DI EMARGINAZIONE E DI DISAGIO NEI BAMBINI CHE MANIFESTANO BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: AL TERMINE DEL CORSO, LO STUDENTE DOVRÀ DIMOSTRARE DI CONOSCERE E COMPRENDERE I FONDAMENTI DELLA DISCIPLINA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI TEMI DELLA DISABILITÀ E DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E AI PROCESSI DI INCLUSIONE IN AMBITO EDUCATIVO.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: AL TERMINE DEL CORSO, LO STUDENTE DOVRÀ DIMOSTRARE DI SAPER UTILIZZARE IN MODO CRITICO LE CONOSCENZE ACQUISITE E DI SAPERLE APPLICARE A CASI CONCRETI E A CONTESTI EDUCATIVI COMPLESSI.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: AL TERMINE DEL CORSO, LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI IDENTIFICARE E INTERPRETARE I BISOGNI FORMATIVI E DI DELINEARE INTERVENTI EDUCATIVI ADEGUATI IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE.
ABILITÀ COMUNICATIVE: AL TERMINE DEL CORSO, LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI COMUNICARE INFORMAZIONI, IDEE, PROBLEMI EMERGENTI DAI CONTESTI EDUCATIVI UTILIZZANDO UN LESSICO APPROPRIATO.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: AL TERMINE DEL CORSO, LO STUDENTE DOVRÀ AVER ACQUISITO LE COMPETENZE NECESSARIE PER INTRAPRENDERE STUDI SUCCESSIVI CON UN ALTO GRADO DI AUTONOMIA, MOSTRANDO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE AL LAVORO EDUCATIVO.
Prerequisiti
NON SONO RICHIESTI PREREQUISITI SPECIFICI.
Contenuti
PARTENDO DA UNA DEFINIZIONE DEGLI AMBITI DI STUDIO DELLA PEDAGOGIA SPECIALE, IL CORSO ANALIZZERÀ ALCUNI CONCETTI CHIAVE DELLA DISCIPLINA SOFFERMANDOSI SUI TEMI DELLA DISABILITÀ E DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PRIMA INFANZIA.
NELLO SPECIFICO, VERRANNO AFFRONTATI I SEGUENTI TEMI:
- MODELLI INTERPRETATIVI DELLA DISABILITÀ
- CLASSIFICAZIONI INTERNAZIONALI DELL'OMS
- CONCETTO DI BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE
- QUADRO NORMATIVO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE SUI PROCESSI DI INCLUSIONE IN AMBITO EDUCATIVO
- IL CONCETTO DI CURA E LA RELAZIONE D'AIUTO
- L'INCLUSIONE EDUCATIVA NEI SERVIZI PER L'INFANZIA
IL LABORATORIO, PARTE INTEGRANTE DEL CORSO, APPROFONDIRÀ ASPETTI METODOLOGICO-DIDATTICI RELATIVI ALLA STRUTTURAZIONE DI CONTESTI E PERCORSI EDUCATIVI INCLUSIVI ATTRAVERSO STUDI DI CASO, ESERCITAZIONI, SIMULAZIONI.
Metodi Didattici
IL CORSO SI ARTICOLA IN:
- 36 ORE DI LEZIONI FRONTALI CON L'AUSILIO DI VIDEOPROIEZIONI E DI ALTRO MATERIALE DIDATTICO;
- 20 ORE DI LABORATORIO ONLINE FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO E PERSONALIZZATO DA PARTE DEGLI STUDENTI.
LE ATTIVITÀ LABORATORIALI SONO OBBLIGATORIE ED IL PERCORSO EDUCATIVO REALIZZATO SARÀ VALUTATO ATTRAVERSO LA FORMULAZIONE DI UN GIUDIZIO DI IDONEITÀ.
Verifica dell'apprendimento
LA VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO SARÀ EFFETTUATA ATTRAVERSO UNA PROVA ORALE FINALE TESA AD ACCERTARE L’ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE DI BASE DELLA DISCIPLINA E LA CAPACITÀ DI SAPERLE APPLICARE AI CONTESTI EDUCATIVI DELLA PRIMA INFANZIA. OGGETTO DI VERIFICA SARANNO ANCHE LA CHIAREZZA NELL’ESPOSIZIONE E IL DOMINIO DEL LESSICO SPECIFICO DA PARTE DELLO STUDENTE. IL VOTO È ESPRESSO IN TRENTESIMI CON EVENTUALE LODE.
Testi
- MURA, A. (2016). DIVERSITÀ E INCLUSIONE. PROSPETTIVE DI CITTADINANZA TRA PROCESSI STORICO-CULTURALI E QUESTIONI APERTE. MILANO: FRANCOANGELI.
- BULGARELLI, D. (2017). NIDO INCLUSIVO E BAMBINI CON DISABILITÀ. TRENTO: ERICKSON.

LETTURE CONSIGLIATE:
- D’ALONZO, L. (2019) (A CURA DI). DIZIONARIO DI PEDAGOGIA SPECIALE. BRESCIA: SCHOLÈ.
Altre Informazioni
LA FREQUENZA AL CORSO È CONSIGLIATA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]