Giorgio IACONETTA | Progetti
Giorgio IACONETTA Progetti
13 Progetti di ricerca
Filtro
Obiettivo del presente studio è analizzare la relazione che il nervo trocleare contrae con le strutture limitrofe sia mediante una prospettiva microchirurgica che endoscopica, descrivendo l⿿intero suo decorso per ottenere una classificazione tanto anatomica quanto chirurgica e clinica. Ci si propone di utilizzare differenti approcci chirurgici per poter esporre i differenti segmenti del nervo, mis
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | IACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.316,36 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
"Health4.0 Platf O2rm - Piattaforma 4.0 per l'assistenza domiciliare integrata ai malati affetti da Insufficienza Respiratoria in OLT" Prog n. F/350225/05/X60 COR: 22510394
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | VATRELLA Alessandro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero delle imprese e del made in Italy | |
Importo | 871.062,50 euro | |
Periodo | 6 Novembre 2023 - 5 Novembre 2026 | |
Dettaglio |
Lo scopo della ricerca è analizzare un'area anatomica estremamente complessa dal punto di vista chirurgico: l'area dell'apice della rocca petrosa. La chirurgia svolta in questa regione non solo è difficile, anche per chirurghi esperti, ma è anche gravata da alta morbidità e mortalità . Esiste ancora molta confusione, soprattutto nella letteratura anglosassone, sulla esatta localizzazione del canale
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | IACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.620,47 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Formulazione di Nano-Vescicole Artificiali biomimetiche mediante tecnologia Microfluidica per il trasporto e la consegna di proteine CAR per Immunoterapia innovativa
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | DELLA PORTA Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 475.000,00 euro | |
Periodo | 1 Novembre 2024 - 15 Febbraio 2026 | |
Dettaglio |
L'obiettivo della ricerca è valutare la possibilità che gli osteomi localizzati nel contesto dei seni paranasali possano essere completamente rimossi mediante approcci mini-invasivi che prevedano esposizione chirurgiche ridotte e l'utilizzo di endoscopio. Tale procedura consentirebbe nel paziente l'eliminazione della neoplasia, riducendo i tempi di ricovero e, soprattutto, la morbilità. In lettera
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | IACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.455,31 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | IACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.470,08 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
i tumori che originano nell'angolo pontocelebrellare possono estendersi nella fossa cranica media, nel cavo di meckel e anche nel seno cavernoso. Vengono utilizzati degli approcci estremamente invasivi combinati sopra e sotto territoriali. Scopo del presente studio - che verrà effettuato su cadavere- è valutare se rimuovendo il tubercolo sopraneatale si ottiene un corridoio sufficientemente ampio
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | IACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.195,14 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
ASSEGNAZIONE PRIMA NOMINA PROF. IACONETTA
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | IACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.549,37 euro | |
Periodo | 1 Febbraio 2013 - 30 Settembre 2022 | |
Dettaglio |
La regione petroclivale è un territorio di confine tra la fossa cranica media e la fossa cranica posteriore. Numerosi Autori hanno studiato l'anatomia microchirurgica di questa regione non nella sua interezza ma solo di alcune aree, ed hanno fornito delle descrizioni a volte contraddittorie. Sulla base dei dati anatomici e chirurgici presenti in letteratura, l'obiettivo della ricerca è svolgere un
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | IACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.203,19 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
" PIATTAFORME TECNOLOGICHE DI RICERCA COLLABORATIVA PER LA LOTTA ALLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE" POR CAMPANIA FESR 2014-2020 ASSE 1 OBBIETTIVO SPECIFICO 1.2 SYSTEM INNOVATION FOR CANCER EARLY DIAGNOSIS SICED
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | CAPUNZO Mario (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 905.000,00 euro | |
Periodo | 1 Gennaio 2019 - 31 Dicembre 2021 | |
Dettaglio |
classificare il nervo ipoglosso, nervo cranico poco studiato e conosciuto, secondo dei criteri non solo di anatomia descrittiva e topografica, ma anche dal punto di vista anatomo-chirurgico, aspetto ancora poco noto in dettaglio
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | IACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.087,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | IACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.068,25 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | IACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.867,35 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013