Progetti

Giorgio IACONETTA Progetti

4 Progetti di ricerca
Filtro
Obiettivo del presente studio è analizzare la relazione che il nervo trocleare contrae con le strutture limitrofe sia mediante una prospettiva microchirurgica che endoscopica, descrivendo l⿿intero suo decorso per ottenere una classificazione tanto anatomica quanto chirurgica e clinica. Ci si propone di utilizzare differenti approcci chirurgici per poter esporre i differenti segmenti del nervo, mis
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileIACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.316,36 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
"Health4.0 Platf O2rm - Piattaforma 4.0 per l'assistenza domiciliare integrata ai malati affetti da Insufficienza Respiratoria in OLT" Prog n. F/350225/05/X60 COR: 22510394
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileVATRELLA Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero delle imprese e del made in Italy
Importo871.062,50 euro
Periodo6 Novembre 2023 - 5 Novembre 2026
Dettaglio
Lo scopo della ricerca è analizzare un'area anatomica estremamente complessa dal punto di vista chirurgico: l'area dell'apice della rocca petrosa. La chirurgia svolta in questa regione non solo è difficile, anche per chirurghi esperti, ma è anche gravata da alta morbidità e mortalità. Esiste ancora molta confusione, soprattutto nella letteratura anglosassone, sulla esatta localizzazione del canale
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileIACONETTA Giorgio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.620,47 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Formulazione di Nano-Vescicole Artificiali biomimetiche mediante tecnologia Microfluidica per il trasporto e la consegna di proteine CAR per Immunoterapia innovativa
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileDELLA PORTA Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo475.000,00 euro
Periodo1 Novembre 2024 - 15 Febbraio 2026
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013