Progetti

Adriano AMENDOLA Progetti

12 Progetti di ricerca
Filtro
Il progetto di ricerca intende esplorare la funzione e il ruolo dell'immagine disegnata e incisa in epoca rinascimentale e barocca per raccontare la diversità. Attraverso alcuni case studies si tenterà comprendere come attraverso la stampa l'atro da sé era percepito e conosciuto al di là dei confini geografici. La forza propulsiva delle botteghe incisorie veicolava l'informazione e al contempo l'a
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileAMENDOLA Adriano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.275,50 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileSALVATORE Donato Antonio Lorenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.949,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileAMENDOLA Adriano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriREGIONE CAMPANIA
Importo15.000,00 euro
Periodo12 Maggio 2023 - 11 Maggio 2024
Dettaglio
La ricerca si propone di indagare come gli artisti hanno raccontato l¿alterità dell¿umanità nell¿Italia e nell¿Europa dell¿Età moderna, analizzandone la produzione figurativa per comprendere come e se questa ha aiutato a creare l¿accettazione della diversità o ne ha accentuato la percezione negativa.
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileAMENDOLA Adriano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.108,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La ricerca si propone di integrare gli studi finora sviluppati sulla città di Salerno in una prospettiva diacronica e multidisciplinare.La ricerca può contare sulla disponibilità di una base documentaria già sviluppata in progetti precedenti, confluita in una piattaforma di gestione condivisa con il Distretto DATABENC, su cui si impernia il sistema di ricerca e valorizzazione.In questa prospetti
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileCERCHIAI Luca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.058,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La ricerca si propone di indagare le collezioni e gli spazi nelle quali esse vennero allestite in Italia meridionale in età moderna, focalizzando l¿attenzione su alcuni casi studio di rilievo individuati nelle città di Napoli, Salerno, Piedimonte Matese, Nocera Inferiore e Superiore (già dei Pagani) e nelle isole di Ischia e Procida
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileLORIZZO Loredana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.050,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è quello di indagare i rapporti proprietari tra i soggetti che concorrono, a diverso titolo, alla realizzazione o alla fruizione di un'opera. In particolare, sarà approfondita la relazione proprietaria nell'ambito della urban art, tra titolari del bene su cui insiste l'opera, autore dell'opera e soggetti pubblici. Inoltre, in una prospettiva assiologica, saranno esaminati
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileRICCIO Giovanni Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.300,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCOLACE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo1.300.000,00 euro
Periodo15 Febbraio 2018 - 28 Febbraio 2021
Proroga28 febbraio 2022
Dettaglio
Analizzare e comprendere la diffusione del ritratto in movimento, modello figurativo finora non preso in considerazione dalla storiografia, derivato da modelli nordici e diffuso in Italia dalla corrente caravaggista. Al contempo si vogliono evidenziare le peculiarità del ritratto in movimento come l¿intenzione dell'artista di ingannare lo spettatore in un mutevole gioco tra finzione e realtà. Part
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileAMENDOLA Adriano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.400,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileCERCHIAI Luca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo488.476,00 euro
Periodo15 Febbraio 2018 - 15 Agosto 2020
Proroga28 febbraio 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileAMENDOLA Adriano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Importo3.000,00 euro
Periodo1 Gennaio 2018 - 31 Dicembre 2019
Dettaglio
STRUMENTI E METODI PER LA STORIA DELL'ARTE (XXII ciclo)
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileAMENDOLA Adriano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo180.490,00 euro
Periodo14 Marzo 2014 - 28 Aprile 2017
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013