PEDAGOGIA SPECIALE PER IL BENESSERE

Erika Marie PACE PEDAGOGIA SPECIALE PER IL BENESSERE

4422500030
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
PSICOLOGIA DI COMUNITA' PER I CONTESTI FORMATIVI, PER IL BENESSERE E PER LO SPORT
2024/2025

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2023
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
530LEZIONE
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO ANALIZZERÀ IL TEMA DEL BENESSERE IN UNA DIMENSIONE OLISTICA, FACENDO RIFERIMENTO ALLE RIFLESSIONI NELL’AMBITO DELLA PEDAGOGIA SPECIALE. IN PARTICOLARE, SI ESPLORERANNO IL CONCETTO DI FUNZIONAMENTO ALLA BASE DEL MODELLO BIO-PSICO-SOCIALE ED IL CONCETTO DI WELL-BEING TEORIZZATO NELL'AMBITO DEL CAPABILITY APPROACH.
L'INSEGNAMENTO SI PONE L'OBIETTIVO DI FAVORIRE, NEGLI STUDENTI, L'ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE E COMPETENZE RELATIVE ALLA PROMOZIONE DEL BENESSERE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ, BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O A RISCHIO DI ESCLUSIONE SOCIALE.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE - CONOSCERE I PRINCIPALI MODELLI E FRAMEOWRK TEORICI DELLA PEDAGOGIA SPECIALE, NELLO SPECIFICO PER LA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI ATTI A FAVORIRE PROCESSI INCLUSIVI NEI CONTESTI FORMATIVI FORMALI, INFORMALI E NON FORMALI IN TUTTO L’ARCO DELLA VITA.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE - SAPER DECLINARE TALI BASI TEORICHE PER LA PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DI INTERVENTI EFFICACI NELLE COMUNITÀ, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMUNITÀ EDUCANTE PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE OLISTICO.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO - ESSERE IN GRADO DI RIFLETTERE IN MODO AUTONOMO E CRITICO AL FINE DI INDIVIDUARE I MODELLI E LE TEORIE DI RIFERIMENTO MAGGIORMENTE ADATTI AI CONTESTI FORMATIVI PRESI IN ESAME.
ABILITÀ COMUNICATIVE - ESSERE IN GRADO DI ESPORRE E DI ARGOMENTARE IN MODO COERENTE I TEMI AFFRONTATI DURANTE L’INSEGNAMENTO UTILIZZANDO UN LESSICO APPROPRIATO.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO - ESSERE IN GRADO DI AFFRONTARE TALI TEMATICHE CON UN ALTO GRADO DI AUTONOMIA.
Prerequisiti
NESSUN PREREQUISITO SPECIFICO NECESSARIO
Contenuti
CONTENUTI:

-AMBITI DI STUDIO DELLA PEDAGOGIA SPECIALE
-L’EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI DISABILITÀ E DI SALUTE
-L’INCLUSIONE SCOLASTICA E SOCIALE: OBIETTIVO TRASVERSALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ENTRO IL 2030
-RIFLESSIONI SULLE CULTURE, POLITICHE E PRATICHE INCLUSIVE NEI CONTESTI FORMALI, INFORMALI E NON FORMALI
-IL BENESSERE COME PROGETTO DI VITA
-IL COSTRUTTO DI QUALITÀ DELLA VITA E IL CONCETTO DI BENESSERE: QUADRI CONCETTUALI E TEORIE DI RIFERIMENTO
-APPROCCI STRENGTHS-BASED PER LA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI COMUNITARI ATTI A PROMUOVERE L’INCLUSIONE: IL MODELLO DELLE CAPACITÀ, LA TEORIA DELLA SALUTOGENESI, IL MODELLO ASSET-BASED COMMUNITY DEVELOPMENT
-STRATEGIE EDUCATIVO-DIDATTICHE PER L’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE TRASFORMATIVE E GLOBALI
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, LAVORI DI GRUPPO, ATTIVITÀ RIFLESSIVE.
Verifica dell'apprendimento
L'ESAME FINALE CONSISTE IN UNA PROVA ORALE SUI CONTENUTI DELL'INSEGNAMENTO, COME DELINEATO NELLA DESCRIZIONE DEL CORSO E NEI TESTI DI RIFERIMENTO UTILIZZATI. IL NUMERO DI DOMANDE VARIERÀ IN BASE ALL'AMPIEZZA E ALLA PROFONDITÀ DELLE RISPOSTE FORNITE. TALE PROVA HA LO SCOPO DI VALUTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E LA CAPACITÀ DI RIFLETTERE CRITICAMENTE SUI TEMI PRESENTATI NEI TESTI ADOTTATI E DISCUSSI DURANTE LE ATTIVITÀ IN AULA. LA CHIAREZZA ESPOSITIVA, LA CAPACITÀ ANALITICA E DI ORGANIZZAZIONE AUTONOMA DELL’ESPOSIZIONE, L’ORIGINALITÀ NELLA RIELABORAZIONE DEI CONTENUTI STUDIATI E LA RICADUTA NEI CONTESTI PROFESSIONALI DI TALI ARGOMENTI COSTITUIRANNO I CRITERI DI VALUTAZIONE. LA VALUTAZIONE È ESPRESSA IN TRENETESIMI. IL LIVELLO DI VALUTAZIONE MINIMO (18/30) E’ ATTRIBUITO QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRI UNA SUFFICIENTE CONOSCENZA DEI CONTENUTI DEL CORSO MENTRE IL LIVELLO MASSIMO (30/30) E’ ATTRIBUITO ALLORQUANDO LO STUDENTE POSSIEDE UNA CONOSCENZA COMPLETA DEI CONTENUTI DIMOSTRANDOSI IN GRADO DI RIFLETTERE CRITICAMENTE SU DI ESSI.
I PRODOTTI DELLE ATTIVITÀ E DEI LABORATORI SVOLTI DURANTE LE LEZIONI SARANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE PER IL VOTO FINALE, MA NON SONO OBBLIGATORI. GLI STUDENTI NON-FREQUENTANTI SONO INVITATI A CONTATTARE I DOCENTI PER DEFINIRE EVENTUALI MODALITÀ ALTERNATIVE.
Testi
TESTI DI RIFERIMENTO:
- MITTELMARK, M. B. (ET AL. ) (2022). THE HANDBOOK OF SALUTOGENESIS. (2ND EDITION) SPRINGER OPEN. OPEN ACCESS AVAILABLE AT: HTTPS://LIBRARY.OAPEN.ORG/HANDLE/20.500.12657/52407 (CAPITOLI SCELTI)
- MATERIALE DI LETTURA MESSO A DISPOSIZIONE DAL DOCENTE

TESTI CONSIGLIATI:
- GASPARI, P. (2023). LA PEDAGOGIA SPECIALE, OGGI. LE CONQUISTE, I DILEMMI E LE POSSIBILI EVOLUZIONI. MILANO: FRANCO ANGELI.
- GIACONI, C. ET AL. (2022). LA PEDAGOGIA SPECIALE INCONTRA GLI ATLETI CON DISABILITÀ. MILANO: FRANCO ANGELI.
- RUSSELL, C. & MC KNIGHT, J. (2022). THE CONNECTED COMMUNITY: DISCOVERING THE HEALTH, WEALTH, AND POWER OF NEIGHBORHOODS. BERRETT-KOEHLER PUBLISHERS.
Altre Informazioni
LA FREQUENZA È CONSIGLIATA. GLI STUDENTI ERASMUS+ O IN MOBILITÀ INTERNAZIONALE SONO INVITATI A CONTATTARE LA PROF.SSA E. M. PACE (EPACE@UNISA.IT) ALL’INIZIO DEL SEMESTRE PER DELUCIDAZIONI SUL PROGRAMMA E LA VALUTAZIONE FINALE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]