Pubblicazioni

Valentina RETARO Pubblicazioni


2023
Articolo in rivista
La fonetica nell’apprendimento dell’italiano L2 in apprendenti adulte di origine ucraina: riflessioni teoriche e proposte didattiche
ITALIANO LINGUADUE. Vol. 15. Pag.481-497
ISSN:2037-3597.
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2023
Articolo in rivista
Il lessico della pesca nel golfo di Napoli nelle indagini del naturalista Achille Costa
BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUISTICO ITALIANO. Vol. 46. Pag.1-32
ISSN:1122-1836.
Retaro, V.
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2023
Contributo in Atti di convegno
Il senso del confine nella geolinguistica del mare: i pescatori del golfo di Napoli nel Mediterraneo dei piccoli spazi.
In: Confini nelle lingue e tra le lingue Milano Officinaventuno Pag.75-90
ISBN:978-88-97657-64-4
Confini nelle lingue e tra le lingue
Bressanone 8-10 settembre 2022
Retaro, Valentina
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2023
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
La trascrizione fonetica: aggiornamento dei dati e criteri di redazione.
In Atlante Linguistico Mediterraneo, Vol. I Pag.18-19 Palermo Centro di studi filologici e linguistici siciliani.
ISBN:979-12-80182-27-2
Retaro, Valentina
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2023
Curatela
Curatore/i di Le trascrizioni. Di Retaro, Valentina Palermo Centro di studi filologici e linguistici siciliani Vol. 1. Pag.31-248
ISBN:979-12-80182-27-2
Retaro, Valentina
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2022
Articolo in rivista
Riflessi linguistici dell’emigrazione dei pescatori flegrei in Algeria: il caso di Mers el Kebir
MEDITERRANEAN LANGUAGE REVIEW. Vol. 29. Pag.1-17
ISSN:0724-7567.
Retaro, Valentina
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2022
Articolo in rivista
Contatti linguistici lungo le coste tirreniche: storia della parola marruffo
ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE. Vol. 138. Pag.245-259
ISSN:0049-8661.
Retaro, Valentina
Digital Object Identifier (DOI): 10.1515/zrp-2022-0008
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2022
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Immunità di Gregge.
In Le parole della pandemia Pag.148-152 Bulzoni.
ISBN:978-88-6897-274-5
ISSN:1825-8298.
Retaro, Valentina
Digital Object Identifier (DOI): 10.1400/288290
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2022
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Dialetto e italiano a scuola negli anni ’60: i maestri nella serie televisiva L’Italia dei dialetti.
In Parole corte, longa amistate”. Saggi di Lingua e Letteratura per Patricia Bianchi Pag.344-351 Napoli Loffredo Editore.
ISBN:979-12-81068-00-1
Retaro, Valentina
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2021
Articolo in rivista
L’inchiesta dell’Atlante Linguistico Mediterraneo (ALM) di Mers el Kebir: un frammento di storia del Mediterraneo
BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUISTICO MEDITERRANEO. Vol. 1, Nuova Serie. Pag.229-249
ISSN:0067-9879.
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2021
Monografia o trattato scientifico
Dinamiche linguistiche in Campania. I dialetti dell’area nord-vesuviana, Serie Serie Quaderni di LeGIt - 4. ITA Franco Cesati Editore
ISBN:978-88-7667-900-1
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2021
Scheda bibliografica
scheda 570. Sornicola, R. “Processi di pluralizzazione in siciliano: classi flessive, stampi prosodici e rappresentazioni morfologiche”
RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA. Vol. 45. Pag.363-363
ISSN:1122-6331.
Retaro, Valentina
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Scheda bibliografica
Scheda 463. Ruffino, G. e D’Avenia, E. Per un vocabolario atlante della cultura marinara in Sicilia
RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA. Vol. 43. Pag.412-413
ISSN:1122-6331.
Retaro, Valentina
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Scheda bibliografica
Scheda 476. Castro, F. Pescatori e barche di Sicilia. Studi e modelli
RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA. Vol. 43. Pag.437-438
ISSN:1122-6331.
Retaro, Valentina
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Scheda bibliografica
Scheda 493. Brincat, G. e D’Avenia, E. L’inchiesta marinara a Malta
RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA. Vol. 43. Pag.455-456
ISSN:1122-6331.
Retaro, Valentina
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Scheda bibliografica
Scheda 477. Marrone, M. Nomi di barche nelle marinerie siciliane
RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA. Vol. 43. Pag.438-438
ISSN:1122-6331.
Retaro, Valentina
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2018
Contributo in Atti di convegno
Polimorfismo e variazione nella morfologia del plurale delle varietà siciliane centrali.
In: Strutture e dinamismi della variazione e del cambiamento linguistico, Memorie dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli ITA Giannini Editore Pag.381-392
ISBN:9788874319381
Atti del III Convegno DIA
Napoli 24-27 novembre 2014
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2018
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Sull’importanza delle aree intermedie: i dialetti del Vallo di Lauro.
In Atti del XVIII Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia Romanza Pag.957-968 FRA Société de Linguistique Romane / Éditions de linguistique et de philologie.
ISBN:979-10-91460-35-4
Retaro, Valentina; Abete, Giovanni
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2017
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il rapporto tra diatopia e diastratia nell’alternanza delle forme del pronome soggetto di III persona in alcune varietà dialettali campane.
In Dialetto. Uno, nessuno, centomila Pag.63-69 ITA CLEUP.
ISBN:8867877585
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2013
Articolo in rivista
La morfologia del plurale nelle varietà della Sicilia orientale
BOLLETTINO - CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI. Vol. 24. Pag.179-211
ISSN:0577-277X.
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2013
Contributo in Atti di convegno
Perfetti Imperfetti. Sul passato remoto in -v- in alcune varietà dialettali dell’Italia meridionale.
In: Actas del XXVI Congreso Internacional de Lingüística y de Filología Románicas 6–11 septiembre 2010 DEU de Gruyter Vol.tomo 6, Pag.221-232
ISBN:978-3-11-029999-1
Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia Romanza
Valencia 6-11 settembre 2010
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2012
Articolo in rivista
Oltre lo schwa. Le vocali atone di Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano(Na)
RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA. Vol. 35. Pag.51-84
ISSN:1122-6331.
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2012
Contributo in Atti di convegno
“Peregrinazioni geolinguistiche” lunga la costa campana: ilgolfo di Napoli e la costiera amalfitana nelle inchieste dell’Atlante LinguisticoItaliano.
In: LA VARIAZIONE NELL’ITALIANOE NELLA SUA STORIAVARIETA' E VARIANTI LINGUISTICHEE TESTUALIATTI DELL’XI CONGRESSO SILFISocietà Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, SILFI,Napoli 5-7 ottobre 2010 Franco Cesati Editore, Firenze Vol.2, Pag.787-798
ISBN:978-88-7667-433-4
Atti del Convegno della Società di Linguistica e Filologia Italiana, SILFI
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2011
Contributo in Atti di convegno
La palatalizzazione di /a/ tonica nelle varietà dialettali nord-vesuviane tra mutamento fonetico e mutamento morfologico.
In: Atti del XLIII Convegno Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana ITA Bulzoni Editore Vol.II, Pag.795-807
ISBN:978-88-7870-595-1
Atti del XLIII Convegno Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana
Verona 24-26 settembre 2009
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2010
Articolo in rivista
Usi e funzioni di allora e ahera nel parlato arbëresh di Greci (Av)
BOLLETTINO LINGUISTICO CAMPANO. Vol. 17/18. Pag.203-235
ISSN:1722-0262.
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2010
Contributo in Atti di convegno
L’abbassamento di /ε/ nelle varietà dialettali nord-vesuviane: un’analisi sociofonetica.
In: Parlare con le persone, parlare alle macchine. La dimensione interazionale della comunicazione verbale, Atti del VI Convegno dell’Associazione Italiana Scienze della Voce 2010 ITA EDK Editore Pag.319-337
ISBN:978-88-6368-142-0
Atti del VI Convegno dell’Associazione Italiana Scienze della Voce 2010
Napoli 3-5 febbraio 2010
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2010
Contributo in Atti di convegno
Per un’ipotesi di setting arretrato in area napoletana: la /a/ tonica a Procida.
In: Actes du XXVe Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes DEU de Gruyter Vol.tomo II, sezione 4, Pag.3-12
ISBN:978-3-11-023191-5
Congrès International de Linguistique et de Philologie Romanes, CILPR 2007
Innsbruck 3 - 8 settembre 2007
Abete, Giovanni; Retaro, V; Rosanna, Sornicola
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2008
Contributo in Atti di convegno
Tra Somma ed Ottaviano: percorsi storici e tracce linguistiche nell’area nord-vesuviana.
In: L’Italia dei dialetti ITA Unipress Pag.245-251
L’Italia dei dialetti, Atti del Convegno Internazionale di Studi
Sappada/Plodn 27 giugno-1 luglio 2007
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2007
Articolo in rivista
La lenizione delle occlusive sorde in una comunità dell’Area Flegrea
BOLLETTINO LINGUISTICO CAMPANO. Vol. 9/10. Pag.223-243
ISSN:1722-0262.
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2007
Contributo in Atti di convegno
Strategie discorsive e “pratica della storia” in una comunità dell’area flegrea: il mito delle origini a Bacoli.
In: Dialetto, memoria e fantasia ITA Unipress Pag.337-342
Dialetto, memoria e fantasia”, Atti del Convegno Internazionale di Studi
Sappada/Plodn 28 giugno-2 luglio 2006
Retaro, V
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)