Emiliana MANNESE | Progetti
Emiliana MANNESE Progetti
34 Progetti di ricerca
Filtro
Nella prima parte si intende analizzare, attraverso la lente ermeneutico-interpretativa della generatività pedagogica, i processi di costruzione del pensiero a partire dalle evidenze delle neuroscienze dinamiche (Mannese, 2016, 2021, 2023). Il secondo obiettivo consiste in un⿿analisi critica epistemologicamente fondata dei processi comunicativo-relazionali e di apprendimento mediati dal digitale (
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | CASTALDI Maria Chiara (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.057,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L'obiettivo della ricerca è quello di esplicitare, a partire da una ricognizione bibliografica, il senso della narrazione nella società attuale "post narrativa" attraversata costantemente da quella che Niklas Luhmann definiva esperienza della Contingenza. La domanda di ricerca che orienta il presente progetto è: "In che modo le Comunità Pensanti possono ritornare ad essere Comunità Narranti?" In
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | LOMBARDI Maria Grazia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.657,00 euro | |
Periodo | 16 Ottobre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L⿿obiettivo della ricerca è quello di effettuare una analisi inter/trans-disciplinare sulla Pedagogia Generativa e Sistema Mondo per attraversare la Conoscenza mettendo in luce i temi emergenti e la loro rilevanza nel contesto educativo attuale. Ripercorrendo le principali fasi di sviluppo dell'approccio generativo il progetto di ricerca mira ad analizzare le categorie e i concetti chiave che for
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.857,00 euro | |
Periodo | 16 Ottobre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L'obiettivo di questo progetto è esplorare come l'Apprendimento Generativo possa trasformare l'acquisizione della conoscenza e la pratica educativa attraverso un approccio transdisciplinare che integra scienze umane, neuroscienze, fisica applicata, biologia e teoria dei sistemi, filosofia, fenomenologia, psichiatria e psicologia, antropologia, etica, economia e politica. La ricerca intende analizz
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | Ricciardi Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.057,00 euro | |
Periodo | 16 Ottobre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Obiettivo specifico della ricerca è l⿿elaborazione teorico-pratica di percorsi di orientamento formativo e generativo (Mannese, 2019) capaci di leggere e interpretare l⿿attuale fase storica e di proporre modelli di educazione e di formazione motivati e idonei a fronteggiare le difficoltà che la società del consumismo, dell⿿omologazione e del primato delle tecnologie pone innanzi alla persona ostac
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | CASTALDI Maria Chiara (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.040,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
L'obiettivo della ricerca è quello di indagare attraverso il paradigma della pedagogia generativa il tema dell'orientamento nella sua intersezione con la dimensione politica. Lo stato dell⿿arte rispetto all⿿organizzazione normativa dei percorsi di orientamento in Italia ha visto, negli ultimi anni, diversi processi di rinnovamento: dall⿿introduzione dell⿿alternanza scuola-lavoro prima alla definiz
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | LOMBARDI Maria Grazia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.500,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La proposta progettuale assume come oggetto d⿿attenzione e di intervento il tema dell⿿orientamento generativo nella prospettiva della generatività pedagogica (Mannese, 2022). Nell⿿ambito di tale cornice epistemologica, con riferimento al paradigma della pedagogia come scienza di confine, la proposta si inserisce all⿿interno del quadro teorico che fonda la sua struttura sull⿿antropoanalisi binswang
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Gli obiettivi della ricerca sono rinvenibili in una progettualità pedagogica che, lungo l'asse educativo-formativo del costrutto pedagogico cura-responsabilità, ritiene possibile delineare percorsi di buone pratiche a livello territoriale (Lombardi 2019) capaci di connotare ab origine le relazioni sociali e istituzionali, muovendo dal presupposto che per suscitare 'virtù civiche' (Höffe, 2007
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | CASTALDI Maria Chiara (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 930,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
L'obiettivo della ricerca è quello di condurre uno studio sul costrutto di Generatività Educativa nella prospettiva della formazione docente assumendo come prospettiva di riferimento il paradigma della pedagogia come scienza di confine (Baldacci, 2019; Cambi, 2000; Pinto Minerva, 2019; Mannese, 2018) e gli studi sulla pedagogia generativa in prospettiva dinamica (Bateson,1989; Ceruti,2003; Doidge,
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | LOMBARDI Maria Grazia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.010,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
L'obiettivo della ricerca è quello di condurre uno studio ed una sistematizzazione concettuale sull'Orientamento Generativo. L'ipotesi che fa da sfondo alla ricerca è relativa al costrutto pedagogico dell'orientamento generativo che elabora il proprio fondamento epistemologico intorno ad una visione dinamica e relazionale dell'esperienza educativa e dei processi di apprendimento e di conoscenza.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca "QUALITÀ ESSENZIALI DELLE STRATEGIE E DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE" si propone di indagare le qualità della didattica in grado di fare la differenza per l'apprendimento, l'impegno intellettivo e la partecipazione degli studenti.
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | FAIELLA Filomena (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.000,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
L'obiettivo della ricerca è quello di tracciare dei percorsi di riflessione pedagogica intorno alla Pedagogia del lavoro a partire dalla consapevolezza dei processi di transizione e di trasformazione che investono la società contemporanea ma anche provando a rileggere e re-interpretare, attraverso il paradigma della pedagogia come scienza di confine, il principio di responsabilità di Hans Jonas (J
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | LOMBARDI Maria Grazia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.033,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
L' obiettivo della ricerca è quello di analizzare il rapporto tra economia, politica e nuovi modelli educativi utilizzando come paradigma interpretativo quello della pedagogia come scienza di confine (Mannese, 2016, 2018) in grado di ri-assumere centralità nei processi e di ri-trovare nei luoghi dell¿umano il senso della sua azione teorica, pratica ed epistemologica. L'ipotesi è di ripensare il ru
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.880,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | LOMBARDI Maria Grazia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.020,19 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.900,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.433,65 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Concluso
Il principale obiettivo della linea di ricerca è quello di studiare e di sviluppare metodologie per usare le tecnologie digitali con modalità pedagogicamente significative nei contesti dell'istruzione formale.Le tecnologie digitali sono diventate un elemento che attraversa numerosissimi aspetti della vita sociale e culturale. Ma la scuola e l¿università non hanno ancora sviluppato pienamente un p
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | FAIELLA Filomena (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.500,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Concluso
L'obiettivo della ricerca è quello di elaborare un quadro teorico di riferimento per l'analisi e lo studio dei sistemi di welfare in chiave pedagogica. Se è vero, infatti, che quando parliamo di Welfare State facciamo riferimento ad un sistema complesso nella cui articolazione entrano in gioco diversi elementi: l¿economia, la politica, il mercato, la dimensione sociale è anche vero che in esso l
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | LOMBARDI Maria Grazia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.080,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Il tema del lavoro nella contemporaneità e l¿esigenza di un pensiero complesso rappresentano la cornice teorica entro cui si inscrive la presente ricerca.L'obiettivo di questo lavoro è quello di ricostruire lo stadio attuale di conoscenza raggiunto nel settore,per operare una ricognizione sia sul fronte della riflessione teorica che delle pratiche più innovative, a partire dall¿ interpretazione d
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.700,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
TEACHING IN HIGHER EDUCATION EFFECTIVELY VIA EYE-TRACKING- ERASMUS PLUS - RESP. PROF.SSA FILOMENA FAIELLA
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | FAIELLA Filomena (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Programmi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 51.100,00 euro | |
Periodo | 1 Settembre 2019 - 31 Maggio 2022 | |
Proroga | 31 agosto 2022 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di sviluppare un¿analisi qualitativa delle lezioni e dei dati rilevati nell¿ambito del progetto "Improvement of teaching techniques by eye tracking in technology enhanced classrooms". Si procederà all¿individuazione di tre professori/ricercatori universitari/esperti di comprovata qualificazione nei settori della didattica dell¿italiano, didattica della matematica e didattica
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | FAIELLA Filomena (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.395,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
L'OBIETTIVO DELLA RICERCA E' QUELLO DI ANALIZZARE, ATTRAVERSO L'APPROCCIO ECMN -DECLINATO NELLA CATEGORIA DELLA NARRAZIONE - LA RELAZIONE DI CURA TRA IL MEDICO ED IL PAZIENTE NELLA MEDICINA FISICA RIABILITATIVA. IL TENTATIVO è QUELLO DI PROMUOVERE L¿INTERAZIONE E LO SCAMBIO DIALETTICO TRA LE SCIENZE MEDICHE E LE SCIENZE UMANE, PONENDOSI IN UNA PROSPETTIVA DI MEDICAL HUMANITIES. PARTENDO DALL¿IDEA
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | LOMBARDI Maria Grazia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.300,65 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Il progetto, in continuità scientifica con le azioni messe in campo dall'Osservatorio sui Processi Formativi e l'Analisi Territoriale, Centro di Ricerca di Ateneo, mira ad analizzare attraverso una ottica di "Pedagogia come scienza di confine" la filiera istruzione-formazione-lavoro-territorio con l'obiettivo di contribuire alla messa a punto di metodologie e strumenti educativi finalizzati alla
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.790,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
La ricerca si presenta quale luogo di riflessione pedagogica su di un aspetto sociale, così diffuso qual è la conflittualità, privilegiando una progettualità educativa nell¿elaborare possibili azioni e atteggiamenti, tesi a ridurre le espressioni dirette o indirette di tale fenomeno.L¿obiettivo sarà quello di sottolineare l¿importanza della mediazione, strumento in grado di ripristinare relazioni
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.300,65 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Studio interdisciplinare, in prospettiva internazionale di lungo periodo, sul rapporto tra ¿Costruzioni dei ruoli di Genere¿ e ¿Professioni¿ con:- individuazione del "percorso storico" (date/periodi epocali di mutamento) di specifiche professioni e attività in vari contesti socio-economici e culturali- rapporto tra Lingua/Genere e Professioni (confronto tra italiano e altre lingue)- rappresent
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.815,38 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Nella consapevolezza che la complessità sistemica ed epistemologica segna oggi ogni fase (progettazione, osservazione, descrizione)della ricerca pedagogica, anche scolastica, l'obiettivo è quello di proporre un potenziale superamento del limite del punto di vista attraverso un innalzamento del livello di responsabilità personale-interpersonale nella comunicazione intergenerazionale del docente. L'
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | QUATRANO Fabiana (Collaborazione al Coordinatore) MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.980,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Lo scopo della ricerca è quello di indagare, da un punto di vista teoretico-epistemologico, il paradigma pedagogico che struttura il passaggio -nella costruzione identitaria - dal pensiero transitorio al pensiero attentivo o generativo.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.650,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.760,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2017 | |
Proroga | 7 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | FAIELLA Filomena (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.485,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.700,69 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 27 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | FAIELLA Filomena (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.634,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.635,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 10 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
PROGETTO GIUSTINO FORTUNATO FINANZIATO DA ANCI CAMPANIA - FORMAZIONE DI ESPERTI DEL TERRITORIO E DEI PROCESSI FORMATIVI
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | ANCI CAMPANIA - ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI | |
Importo | 70.000,00 euro | |
Periodo | 30 Ottobre 2012 - 31 Dicembre 2013 | |
Proroga | 31 dicembre 2013 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013