Progetti

Francesco POLESE Progetti

52 Progetti di ricerca
Filtro
La Ricerca intende investigare i principali avanzamenti tecnologici in termini di Internet of Medical Things (IoMT), telehealth, e-pharmacy, retail care, price transparency, platforms-, domotic-, assistive- technologies, a supporto di procedure alternative alla tradizionale ospedalizzazione, come ad esempio quelle dell¿Hospitalization-at-Home (HaH), allo scopo di comprendere come contribuire alla
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileCARRUBBO Luca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.808,82 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
The current mega-trends of the COVID-19 pandemic crisis and advances in technologies, such as big data analytics, are waving the global business environment, making it increasingly turbulent, uncertain and changing. In this scenario, many organizations, especially small and medium enterprises (SMEs), are experienced a total chaos facing with a huge existential challenge. Under these conditions, co
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileCIASULLO Maria Vincenza (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.739,53 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
La lunga fase pandemica, ancora in corso, ha messo a dura prova i sistemi produttivi e logistici in tutto il mondo, che hanno dimostrato una fragilità inaspettata, aggiungendo elementi di complessità nella risposta alla crisi sanitaria.Nell¿emergenza sono stati messi in campo modelli di organizzazione dei processi d¿innovazione che hanno sperimentato nuove forme di cooperazione e di integrazione
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileD'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto)
MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
PARENTE Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Oggi i processi decisionali sono data-driven, le decisioni più 'informate', lo scambio di informazioni è rapido (spesso in tempo reale), sempre più preciso, puntuale, efficiente e valido. Tuttavia, il rischio di 'data-deluge' e la difficoltà di recepire correttamente suggerimenti utili sono molto alti, mentre la possibilità di prendere decisioni accurate e ponderate diventa sempre più necessaria,
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.929,75 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
The current global market and the advent of Covid-19, which ¿forces¿ organizations to comply with an imposed technological evolution, can intensify the digital divide, the first-mover advantage, the competition between companies and the inequality in the access to technology.Hence, the project aims to investigate the role of technology acceptance and use in the relationship between the adoption o
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.163,65 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileDE ROSA Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.367,02 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileMAGLIO Monica (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.197,78 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileCIASULLO Maria Vincenza (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.589,57 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.959,04 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.248,40 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.383,83 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileD'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto)
MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
PARENTE Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Settembre 2024
Proroga15 settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileBOCCIA Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.670,65 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La Ricerca intende approfondire il tema della HaH, quale buona prassi per una Sanità Sostenibile, con particolare riferimento alle azioni di intraprendere presso la AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d¿Aragona dell¿Università degli Studi di Salerno.Nel dettaglio, si procederà a: i) analisi delle patologie che (oltre quelle già note in Letteratura) ben si prestano allo scopo; ii) analisi delle critic
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileCARRUBBO Luca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.688,97 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Attraverso la ricerca si vuole offrire un approfondimento sulle New Addictions, tematica sempre più legata alla società contemporanea. In prima linea quindi lo studio delle dinamiche che producono dipendenza comportamentale, con particolare riferimento al gioco pubblico, l'online e l'utilizzo di internet, che influenzano il contesto sociale, economico, culturale. Si vorranno orientare e suggerire
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileDE ROSA Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.374,39 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Le attuali dinamiche socio-economiche evidenziano una crescente rilevanza delle informazioni quale risorsa chiave nel perseguimento dei molteplici e complessi obiettivi aziendali. Parallelamente, la crescente attenzione inerente l'acquisizione, la codifica e l'utilizzo delle informazioni all'interno dell¿emergente mondo dei Big Data sta modificando radicalmente il business e i conseguenti modelli
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileCIASULLO Maria Vincenza (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.036,13 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L¿obiettivo del progetto di ricerca è volto all¿analisi di dati e informazioni legati alla ¿business innovation and informatics¿ per delineare nuovi approcci orientati alla sostenibilità, in una radicale riconfigurazione dei processi di formulazione delle strategie aziendali, delle forme organizzative e delle modalità di accountability, rilanciando il ruolo del business e imponendo una ridefinizio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileD'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto)
LOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L¿obiettivo della ricerca è chiarire la relazione che l'emergenza ha con gli (eco)sistemi di servizio e i mercati al fine di identificare nuove strade di ricerca e soluzioni pratiche per il marketing e il management in ottica di co-creazione di valore. I processi di co-creazione di valore, infatti, non possono essere progettati, ingegnerizzati, o gestiti in termini di relazioni diadiche, unidirez
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.496,86 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L¿obiettivo è studiare l¿evoluzione dei processi co-creativi in contesti sanitari in modo da poter proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni al fine di ottenere miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese.Tale studio avverrà mediante un approfondimento specifico sul tema del Patient Empowerment che pone il paziente a
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.446,78 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
I sistemi di servizi necessitano di essere esplorati a partire da una prospettiva che applichi ai processi di generazione del valore un orientamento totalizzante all¿analisi e interpretazione delle informazioni e dei dati scambiati. Vi, è dunque, l¿urgenza di comprendere come le nuove tecnologie (ICTs, analytics di marketing e le varie engagement platforms) possano ridefinire i processi decisional
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.112,34 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La Ricerca intende approfondire il tema della Sostenibilità negli Ecosistemi di servizio in Sanità a valle dell¿implementazione e diffusione di pratiche e protocolli di de-ospedalizzazione (Hospitalization at Home - HaH), con particolare riferimento al contesto italiano. Nel dettaglio, si analizzerà: i) la capacità di alcune strutture sanitarie di ri-configurarsi per migliorare gli equilibri in u
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileCARRUBBO Luca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.745,52 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Scopo della ricerca è quello di comprendere il fenomeno del bed and breakfast, che in pochi decenni, è diventato una realtà consolidata. Partendo da una ricerca sulle origini di questa forma di recettività extra alberghiera, mirata soprattutto ad inquadrare i limiti legali entro cui questa attività debba svolgersi, il percorso stabilito inizialmente si estende, investendo un campo molto più ampio
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileAPICELLA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.650,50 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
This research contribute to theory highlighting some advancements in the extant research on value co-creation, in which the main elements that shape a smart retail eco-systems are not clearly defined and the relationship between engagement and technology is still unexplored (Storbacka et al., 2016). In particular the aim of this research is to contribute to the enhancement of the current understa
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileCIASULLO Maria Vincenza (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.697,31 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Durante il terzo anno della ricerca si partirà dai risultati ottenuti in precedenza, con particolare riferimento all¿interpretazione sistemica delle interazioni in ambito industriale mediante il modello degli interaction type. Tale modello consente di formalizzare e comprendere la complessità delle interazioni tra le diverse entità attive componenti un sistema di produzione: macchinari, robot indu
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileNOTA Giancarlo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.405,36 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Attraverso una rilettura dei tradizionali paradigmi relativi ai processi manageriali di gestione della qualità del servizio, il progetto di ricerca mira a sviluppare un modello di misurazione della qualità del servizio adeguato alla realtà delle odierne organizzazioni-ecosistemi di servizi.Lo scopo è quello di adattare paradigmi elaborati in contesti di mercato product-oriented non ancora dominat
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.932,92 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L¿obiettivo è di studiare la recente evoluzione dei processi co-creativi, attuabili in contesti sanitari e non solo, e proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni oggi già noti, al fine di ottenere specifici miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese e costantemente promosse da OMS e UE, con particolare riferimento al
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.069,15 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Da poco più di un decennio, il vasto ecosistema della tecnologia ha subito una trasformazione radicale, caratterizzata da una rapidità di innovazione senza precedenti nella storia passata, che segna l'evoluzione contemporanea e futura della società in tutti i suoi aspetti. Questo cambiamento è stato determinato da vari fattori, ma soprattutto dalla diffusione di dispositivi elettronici in grado d
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.127,24 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Il progetto di ricerca mira ad indagare opportunità di superamento del trade-off tra standardizzazione e differenziazione delle prestazioni sanitarie, conciliando efficacia ed efficienza in una prospettiva ampia di sostenibilità. Il focus è sulle criticità e potenzialità della medicina personalizzata e sulle possibilità offerte dalla tecnologia.Specificamente, il progetto intende analizzare aspet
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileSAVIANO Marialuisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.313,40 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Lo scopo di questa ricerca è quello di comprendere il fenomeno del bed and breakfast, che in pochi decenni, è diventato una realtà consolidata. Partendo da una ricerca sulle origini di questa forma di recettività extra alberghiera, mirata soprattutto ad inquadrare i limiti legali entro cui questa attività debba svolgersi, il percorso stabilito inizialmente si estende, investendo un campo molt
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileAPICELLA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.096,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Showing - through a comparative analysis - how each legal system react to the stimulus coming from tecnological evolutions and its resilience to changes.Showing that the direction to be set by policy and legislation for future PA in Europe would benefit from a broader dialogue between government, industry, citizens and all other stakeholders.Showing as the scenarios presented in this research wo
StrutturaDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
ResponsabileZAMBRANO Virginia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.893,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
SD Logic offre un nuovo approccio non solo al servizio, ma anche allo studio dell¿innovazione di servizio oggetto di approfondimento in differenti ambiti di analisi (es. marketing, management, information systems, ecc.).Sulla base di quanto predetto, obiettivo della ricerca è approfondire l'innovazione di servizio attraverso le concettualizzazioni alla base della SD Logic e della Scienza del S
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileCIASULLO Maria Vincenza (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.430,89 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
I Big Data sono sempre più rilevanti per la business innovation e il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e le strategie d¿impresa. Il secondo, definire il ruolo dei Big Data nel rafforzare le p
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePARENTE Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
La ricerca conduce un¿analisi di elementi che caratterizzano l¿eco-sistema come contestualizzazione di sistemi di servizio in ambito sanità, dove si confronta con stakeholder che pur nei limiti dei propri ruoli, contribuiscono a vario titolo alla determinazione del contesto, per i sottosistemi che concorrono all'offerta (medici, infermieri, volontari, farmacie, laboratori) e per quelli intorno al
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.562,56 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Le pratiche di co-creazione di valore descrivono il processo di integrazione delle risorse tra attori collegati in un ecosistema di servizio con lo scopo di accedere alle risorse, aumentarne la densità e colmare le rispettive lacune al fine di realizzare benefici per se stessi e benessere per l¿ecosistema. Il progetto integra le competenze dei ricercatori coinvolti per identificare, descrivere e a
StrutturaSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.147,39 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
The project aims at introducing a conceptual research model analysing value co-creation practices occurring in the context of festivals (artistic or cultural celebrations). In particular, the goal is to take into account the impact of environmental factors (festivalscape) on resource integration and value co-creation according to a SD-logic. Then, the work seeks to address the following research
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.724,01 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileLOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.184,68 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.720,39 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.602,20 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileSAVIANO Marialuisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.624,17 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileSINGER Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.000,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileSIRIANNI Carlo Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.392,20 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga28 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileLOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.147,65 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileSINGER Pierpaolo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.667,42 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileIACCARINO Guido (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.401,06 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.755,12 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileSAVIANO Marialuisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.853,66 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileSIRIANNI Carlo Alessandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.901,93 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileLOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.362,20 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileSAVIANO Marialuisa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.920,18 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.266,90 euro
Periodo29 Agosto 2012 - 28 Agosto 2015
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013